Fine dell'era Symfonisk: Sonos e Ikea interrompono la partnership

Sonos e Ikea chiudono la collaborazione sugli speaker smart Symfonisk: l'intera gamma, che integra perfettamente l'ecosistema audio Sonos a prezzi accessibili, è in fase di esaurimento nei negozi Ikea, mentre continueranno gli aggiornamenti software per i prodotti esistenti
di Andrea Bai pubblicata il 07 Maggio 2025, alle 12:00 nel canale CasasonosIKEA
Sonos e Ikea hanno posto ufficialmente fine a Symfonisk, il progetto congiunto nato nel 2019 che ha visto la messa in commercio da parte del grande magazzino svedese di diffusori audio anche integrati in elementi d'arredo come lampade e cornici. L’intera gamma Symfonisk è in fase di esaurimento scorte a livello globale in tutti i punti vendita Ikea e che non sono previsti nuovi dispositivi.
I dispositivi Symfonisk offrono integrazione completa con l’ecosistema audio multi-stanza di Sonos, spesso a un prezzo inferiore rispetto ai diffusori a marchio Sonos. E' il motivo per il quale i diffusori Symfonisk sono stati ben accolti dal pubblico come opzione più accessibile per configurazioni home theater basata su sistemi Sonos, e con il valore aggiunto dell'integrazione negli elementi d'arredo.

Sonos ha confermato che i prodotti Symfonisk continueranno comunque ad essere supportati negli anni a venire, con il rilascio di aggiornamenti software secondo le necessità tecnologiche e le poitiche dell'azienda. Chi è in possesso di un dispositivo Symfonisk non dovrà quindi preoccuparsi "per molti anni".
La conclusione della partnerhsip con Ikea si inserisce in un periodo complesso per Sonos, dopo aver dovuto affrontare ad inizio anno i problemi di immagine causati dal rilascio di una nuova app che non ha incontrato il gradimento del pubblico, spingendo addirittura l'azienda a tornare sui suoi passi e il CEO a rassegnare le proprie dimissioni. Di recente la società ha accusato un calo della domanda per i propri prodotti, anche per via delle instabilità commerciali causate dalle decisioni dell'amministrazione Trump in tema di dazi doganali.
Nelle prossime ore è attesa la pubblicazione dei risultati trimestrali, che potrebbero fornire ulteriori elementi di contesto per comprendere meglio la mossa di Sonos, che è probabilmente parte di una strategia di rifocalizzazione sulle priorità fondamentali.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".