LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapolvere smart da 6000 Pa a confronto: uno costa meno (169€), l'altro si svuota da solo

LEFANT M2 e M2 Pro sono entrambi potenti e con navigazione laser avanzata, ma solo uno offre lo svuotamento automatico della polvere grazie alla stazione base. Ecco cosa cambia davvero tra i due modelli in offerta su Amazon
di Redazione pubblicata il 23 Luglio 2025, alle 13:49 nel canale RobotofferteAmazonscontiLefant
La gamma LEFANT si arricchisce di due soluzioni per la pulizia domestica che combinano potenza, automazione e controllo intelligente: M2 e M2 Pro. Entrambi offrono una forza di aspirazione da 6000 Pa, navigazione laser dToF e mappatura personalizzabile. Uno ha la base per lo svuotamento automatico della polvere, l'altro no.
LEFANT M2 punta tutto sull'efficienza al giusto prezzo. Con un serbatoio da 300 ml per il lavaggio dei pavimenti e controllo elettronico del flusso d'acqua su tre livelli, consente una gestione accurata anche nelle pulizie più delicate. Il sistema laser dToF mappa con precisione l'ambiente, memorizzando fino a 3 piani, e consente la personalizzazione stanza per stanza.
La tecnologia PSD per l'evitamento degli ostacoli funziona a 190°. Inoltre, il rilevamento tappeti impedisce il lavaggio su superfici tessili, aumentando automaticamente la potenza di aspirazione. L'app Lefant, insieme al supporto per Alexa e Google Home, completa un quadro molto competitivo.
LEFANT M2 Pro alza l'asticella aggiungendo una funzione chiave: lo svuotamento automatico della polvere. Il contenitore da 2,5 litri può contenere fino a 45 giorni di detriti, e offre sia l'opzione con sacco sia quella senza, per minimizzare costi di ricambio e sprechi.
Con una scocca compatta da 32 cm di diametro, questi robot si muovono agilmente sotto mobili bassi. Entrambi sono compatibili con Alexa e Google Home e controllabili via app Lefant, e questo permette loro di integrarsi perfettamente nella smart home. La scelta dipende quindi da quanto si desidera automatizzare la pulizia, e da quanto si vuole intervenire manualmente nella gestione della polvere.
Quando il predecessore Lefant M1 scende a questi prezzi diventa uno dei robot più venduti, il che diventa più interessante ora se si considerano le specifiche rinnovate del nuovo modello M2.
