Bticino Livinglight with Netatmo per rendere più smart le case che ancora non lo sono
La serie di interruttori e placche Livinglight è una delle serie più installate in Italia e ora si allinea alla serie connessa Living Now, con la possibilità di gestire le principali funzioni della propria casa: termoregolazione, luci, tapparelle ed energia sia in modo tradizionale, sia attraverso l'App Home+Control sia coi comandi vocali.
di Roberto Colombo pubblicata il 29 Giugno 2020, alle 20:01 nel canale CasaBTicinoNetatmo
Quando si parla di smarthome e IoT sono ci sono due correnti che si incontrano. Da un lato abbiamo le startup e tutta una serie di prodotti innovativi, ma che magari fanno fatica a integrarsi in modo profondo con i 'vecchi' sistemi che popolano le nostre case. Dall'altro i marchi storici dell'impiantistica casalinga hanno proceduto in prima battuta 'coi piedi di piombo' con innanzitutto in mente la compatibilità coi gli impianti esistenti e diffidando forse troppo delle soluzioni troppo innovative.
In questo campo il gruppo francese Legrand ha adottato una strategia ibrida, acquisendo uno dei nuovi brand - Netatmo - e affidando all'azienda il compito di continuare lo sviluppo di soluzioni innovative, partendo da esse per studiare l'integrazione con le classiche linee civili di larga diffusione. La strategia porta oggi alla nuova serie di prodotti Bticino Livinglight with Netatmo; ricordiamo che Bticino fa parte del gruppo Legrand dal 1989.

La serie di interruttori e placche Livinglight è una delle serie più installate in Italia e ora si allinea alla serie connessa Living Now, con la possibilità di gestire le principali funzioni della propria casa: termoregolazione, luci, tapparelle ed energia sia in modo tradizionale, sia attraverso l'App Home+Control, disponibile per Android e iOS, che con i comandi vocali. La serie è infatti certificata per poter essere usata con Amazon Alexa, Apple Homekit, Google Home.
Livinglight with Netamo si presta alla realizzazione di nuovi impianti ma il suo principale obiettivo è quello di poter rendere Smart anche impianti esistenti con uno sforzo davvero minimo. Infatti, un esistente impianto Livinglight tradizionale, può essere reso smart e offrire tutti i vantaggi di una casa intelligente, con la semplice installazione dei dispositivi connessi (prese, deviatori e gateway), senza la necessità di opere murarie o di sostituire tutti i dispositivi della casa.
Se si volessero, ad esempio, controllare delle luci in modo smart basterà sostituire l’attuale deviatore o interruttore tradizionale con il relativo deviatore connesso ed il gateway, senza necessariamente intervenire sul resto dell’impianto precedentemente installato.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".