Truffe nel settore energetico e call center aggressivi: a rischio il 20% dei contratti

Truffe nel settore energetico e call center aggressivi: a rischio il 20% dei contratti

Il mercato dell'energia elettrica e del gas è sempre più esposto a pratiche fraudolente. Un'indagine recente rivela che un contratto su cinque viene attivato attraverso canali non sicuri, mettendo a rischio i consumatori. Ecco come riconoscere e prevenire le truffe nel settore energetico.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Casa
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
127.0.0.114 Aprile 2025, 11:18 #11

Portale offerte ARERA

Sì il portale delle offerte ARERA (o meglio dell'Acquirente Unico) è un buon strumento per trovare offerte convenienti ma occhio a cadere in offerte buone solo in apparenza come questa:

https://docs.google.com/document/d/...dit?usp=sharing
127.0.0.114 Aprile 2025, 11:21 #12

link dei miei fogli di comparazione offerte luce e gas

Da un paio d'anni gestisco questi google sheet che confrontano le migliore offerte luce e gas con i dati delle CTE e del portale ARERA.
Dovete solo inserire i vostri consumi annuali facendo prima una copia del foglio dal menu File -> Crea una copia:

LUCE: https://docs.google.com/spreadsheet...dit?usp=sharing

GAS: https://docs.google.com/spreadsheet...dit?usp=sharing
gd350turbo14 Aprile 2025, 11:36 #13
Originariamente inviato da: Notturnia
Non pensato che sul domestico le condizioni fossero così brutte..
20% di truffati..

secondo 20% me sono pochi...
Calcola che la conoscenza della persona comune in questo campo è molto vicina allo zero e questi *beeep* di *beeep* vengono istruiti con tecniche di PNL, che ingabbiano assai facilmente gli utonti.
( io ho fatto fatica ad istruire mia mamma a dire no a qualsiasi offerta )

Originariamente inviato da: leoben
Secondo me non c'è la volontà di risolvere questo problema.
Ci vuole molto a rendere illegali i contratti fatti dai call Center?

Nulla non ci vuole nulla...
Ma non c'è alcuna volontà da parte di chi governa perchè questo avvenga , ne è un segnale che la registrazione all'inutile registro pubblico delle opposizioni, deve essere rinnovata ogni 90 giorni, perchè non lasciarla a tempo indeterminato ?
Perchè qualcuno di potente, ci deve mangiare sopra quindi ogni 90 giorni per i il resto della tua vita di devi ricordare di rinnovarla.
R@nda14 Aprile 2025, 13:18 #14
Quanto spam telefonico ricevo...non rispondo nemmeno più.
Due maroni.
insane7414 Aprile 2025, 14:13 #15
Originariamente inviato da: gd350turbo
s...la registrazione all'inutile registro pubblico delle opposizioni, deve essere rinnovata ogni 90 giorni, perchè non lasciarla a tempo indeterminato ?
Perchè qualcuno di potente, ci deve mangiare sopra quindi ogni 90 giorni per i il resto della tua vita di devi ricordare di rinnovarla.


a me non ha mai funzionato, manco per 1 solo di quei 90 giorni.
ricevo cmq da 2 a 10 chiamate al giorno.
ho impostato il "silenzia numeri sconosciuti", vanno tutti in segreteria. se lasciano un messaggio lo ascolto -> è al 99.9% spam, blocco il numero (per quanto inutile).
ho provato varie app (TrueCaller, Hiya, ecc) e non funzionano un granchè.
'sti infami ruotano troppo spesso i numeri da cui chiamano, e queste app sono sempre "in ritardo".
ora sono tornato in WindTre (da Iliad... non duro mai più di 6 mesi con loro), nell'app c'è inclusa l'identificazione delle chiamate spam ("Please don't call", con circa 25K numeri.
ne becca forse l'1% di quelle che ricevo.
è una piaga.
gd350turbo14 Aprile 2025, 14:55 #16
Originariamente inviato da: insane74
a me non ha mai funzionato, manco per 1 solo di quei 90 giorni.
ricevo cmq da 2 a 10 chiamate al giorno.
ho impostato il "silenzia numeri sconosciuti", vanno tutti in segreteria. se lasciano un messaggio lo ascolto -> è al 99.9% spam, blocco il numero (per quanto inutile).
ho provato varie app (TrueCaller, Hiya, ecc) e non funzionano un granchè.
'sti infami ruotano troppo spesso i numeri da cui chiamano, e queste app sono sempre "in ritardo".
ora sono tornato in WindTre (da Iliad... non duro mai più di 6 mesi con loro), nell'app c'è inclusa l'identificazione delle chiamate spam ("Please don't call", con circa 25K numeri.
ne becca forse l'1% di quelle che ricevo.
è una piaga.


Il RPO funziona con i call center che operano in maniera corretta e legale che quindi prima di andare a chiamare uno guardano se è iscritto o meno, che probabilmente sono una goccia nel mare dei call center...
Poi anche la pratica dello "spoofing" del numero chiamante, cosa che dovrebbe essere illegalissima e vietatissima, viene tollerata alla grande dato che esiste da anni, le istituzioni ne sono a conoscenza ma nessuno fa nulla per eliminarla, quindi vanificano truecaller & c. in quanto ogni chiamata si inventano un numero diverso.

Come detto, ci devono essere grossi interessi dietro !
roccia123414 Aprile 2025, 14:59 #17
Originariamente inviato da: R@nda
Quanto spam telefonico ricevo...non rispondo nemmeno più.
Due maroni.


Da quando hanno iniziato a mettere il disco registrato è aumentato a dismisura.
Ultimamente sto ricevendo parecchie telefonate "abbiamo ricevuto il tuo curriculum vitae..."
Anche sul telefono di lavoro che, colleghi a parte, non ho dato a niente e nessuno.
Notturnia14 Aprile 2025, 15:05 #18
Originariamente inviato da: gd350turbo
secondo 20% me sono pochi...
Calcola che la conoscenza della persona comune in questo campo è molto vicina allo zero e questi *beeep* di *beeep* vengono istruiti con tecniche di PNL, che ingabbiano assai facilmente gli utonti.
( io ho fatto fatica ad istruire mia mamma a dire no a qualsiasi offerta )


Nulla non ci vuole nulla...
Ma non c'è alcuna volontà da parte di chi governa perchè questo avvenga , ne è un segnale che la registrazione all'inutile registro pubblico delle opposizioni, deve essere rinnovata ogni 90 giorni, perchè non lasciarla a tempo indeterminato ?
Perchè qualcuno di potente, ci deve mangiare sopra quindi ogni 90 giorni per i il resto della tua vita di devi ricordare di rinnovarla.


sarà che ne ricevo molte ma ormai metto giù senza rispondere...

oggi però ho cambiato contratto a casa a furia di parlarne ho scelto il prossimo prezzo fisso per vedere come va la discesa e poi decidere.. adesso punto il metano e poi vedo.. ma finalmente qualche prezzo interessante per casa c'è
Saturn14 Aprile 2025, 15:08 #19
Il primo che sento a dire "NON SI TROVA LAVORO" lo prendo a selciate sulle balle.

É la dodicesima telefonata oggi che dice "abbiamo ricevuto il suo curriculum, aggiungimi su whatsapp" !
gd350turbo14 Aprile 2025, 15:10 #20
Originariamente inviato da: Notturnia
sarà che ne ricevo molte ma ormai metto giù senza rispondere...

Ah idem...
Originariamente inviato da: Notturnia
oggi però ho cambiato contratto a casa a furia di parlarne ho scelto il prossimo prezzo fisso per vedere come va la discesa e poi decidere.. adesso punto il metano e poi vedo.. ma finalmente qualche prezzo interessante per casa c'è


Ah bè...
tu sei diametralmente opposto alla persona comune !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^