Truffe nel settore energetico e call center aggressivi: a rischio il 20% dei contratti

Truffe nel settore energetico e call center aggressivi: a rischio il 20% dei contratti

Il mercato dell'energia elettrica e del gas è sempre più esposto a pratiche fraudolente. Un'indagine recente rivela che un contratto su cinque viene attivato attraverso canali non sicuri, mettendo a rischio i consumatori. Ecco come riconoscere e prevenire le truffe nel settore energetico.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Casa
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megamitch14 Aprile 2025, 15:13 #21
un mio collega con un samsung galaxy di ultima generazione quando lo chiama un sospetto spam fa rispondere al risponditore automatico IA.

gd350turbo14 Aprile 2025, 15:36 #22
Originariamente inviato da: megamitch
un mio collega con un samsung galaxy di ultima generazione quando lo chiama un sospetto spam fa rispondere al risponditore automatico IA.


E' quello che volevo fare anch'io...
quando ricevo una chiamata da un numero non in rubrica, parte il risponditore ai, ma non ho trovavo come implementare la cosa.
!fazz14 Aprile 2025, 15:42 #23
Originariamente inviato da: gd350turbo
Il RPO funziona con i call center che operano in maniera corretta e legale che quindi prima di andare a chiamare uno guardano se è iscritto o meno, che probabilmente sono una goccia nel mare dei call center...
Poi anche la pratica dello "spoofing" del numero chiamante, cosa che dovrebbe essere illegalissima e vietatissima, viene tollerata alla grande dato che esiste da anni, le istituzioni ne sono a conoscenza ma nessuno fa nulla per eliminarla, quindi vanificano truecaller & c. in quanto ogni chiamata si inventano un numero diverso.

Come detto, ci devono essere grossi interessi dietro !


sicuro anche perchè se si volesse annullare il fenomeno basterebbe rendere illegali tutti i contratti siglati via telefono senza una firma su documento cartaceo / digitale con spid
gd350turbo14 Aprile 2025, 15:45 #24
Originariamente inviato da: !fazz
sicuro anche perchè se si volesse annullare il fenomeno basterebbe rendere illegali tutti i contratti siglati via telefono senza una firma su documento cartaceo / digitale con spid


Esattamente.

Odio doverlo dire perchè magari mi fa apparire "boomer", ma è come si faceva tanti anni fa...
Notturnia14 Aprile 2025, 17:33 #25
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ah idem...


Ah bè...
tu sei diametralmente opposto alla persona comune !


vero ma per assurdo mi dimentico molto spesso di sistemare il contratto a casa.. adesso che ho l'auto a pile sono più "incentivato" a fare attenzione in modo da restare sotto gli 0,3 €/kWh tutto compreso o altrimenti l'"""""investimento""""" non rientra (non rientra lo stesso.. ma almeno posso dire che mi costa di meno a km...)
con il nuovo contratto dovrei restare sempre su 0,25-0,28 e quindi mi va bene .. ma è una necessità seguirlo mentre una volta era uno sfizio..
megamitch14 Aprile 2025, 17:57 #26
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' quello che volevo fare anch'io...
quando ricevo una chiamata da un numero non in rubrica, parte il risponditore ai, ma non ho trovavo come implementare la cosa.


su un samsung top di gamma (non so il modello) mi pare sia proprio una opzione del telefono
gd350turbo15 Aprile 2025, 08:26 #27
Originariamente inviato da: megamitch
su un samsung top di gamma (non so il modello) mi pare sia proprio una opzione del telefono


A breve la mia compagna dovrebbe cambiare il suo con un s25, vedrò !
Sul mio xiaomi non esiste purtroppo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^