Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un ritorno gradito ma cambia veramente poco...anzi. La prova

La Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 offre monitoraggio ambientale preciso e integrazione smart home avanzata, distinguendosi per design premium e facilità d’uso. Peccato che il rinnovamento passi solo per nuove colorazioni e qualche feature di monitoraggio e basta.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Luglio 2025, alle 12:28 nel canale CasaNetatmo
La Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si presenta come un’evoluzione non troppo importante rispetto alle generazioni precedenti, se non dal punto di vista del design sicuramente in alcune funzionalità che la rendono un po' più completa. Fin dal primo contatto con la confezione, si percepisce la cura per i dettagli: il modulo principale in alluminio satinato trasmette solidità, mentre il modulo esterno compatto e certificato IP67 garantisce resistenza agli agenti atmosferici. L’alimentazione purtroppo, e ripeto purtroppo, rimane ancora micro-USB per il modulo interno e batterie AAA per quello esterno. Da una parte quest'ultima permette di semplificare la gestione e la manutenzione quotidiana mentre per la scelta di micro-USB ammettiamo che non ne capiamo il motivo decisamente anacronistico e soprattutto fuorviante per gli utenti che acquistano nel 2025 un device rinnovato ma che trovano ancora una periferica ormai completamente dismessa da tutti anche dai peggiori brand cinesi.
Dal punto di vista tecnico, la stazione offre una gamma completa di sensori di alta precisione. Il modulo interno misura temperatura (0°C – 50°C, con precisione ±0,3°C), umidità (0% – 100%, ±3%), pressione atmosferica (260 – 1260 mbar, ±1 mbar), CO2 (0 – 5000 ppm, ±50 ppm nella fascia 0–1000 ppm) e rumore ambientale (35 – 120 dB, ±3 dB). Il modulo esterno, invece, si distingue per la capacità di rilevare temperature fino a -25°C e +60°C, umidità, e ora anche l'indice UV, i pollici come alberi, erbacee o graminacee oltre alla qualità dell'aria. Parametri fondamentali per chi vive in aree urbane soggette a inquinamento.
L’installazione è intuitiva grazie all’app Netatmo Weather, che guida l’utente passo dopo passo tramite una procedura semplice e veloce. La connessione Wi-Fi solo 2,4 GHz e non 5 GHz ammettiamo che ci ha dato qualche grattacapo perché siamo riusciti a far connettere il modulo interno solo dopo numerosi tentativi (almeno una ventina!!). Anche qui Netatmo deve aggiornarsi e proporre un dispositivo dichiarato rinnovato ma con un solo accesso di connessione Wi-Fi lo rende decisamente obsoleto e forse prende in giro anche gli utenti che si aspettano le ultime novità tecnologiche su di un prodotto ''rinnovato''. Che peccato!
C'è però la compatibilità con Apple HomeKit, Amazon Alexa, Google Assistant e IFTTT permettono di integrare la stazione in qualsiasi ecosistema smart home, abilitando automazioni avanzate come la chiusura automatica delle finestre in caso di pioggia o l’attivazione di purificatori d’aria quando la CO2 supera una certa soglia. Un ulteriore punto di forza della Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 è la possibilità di espansione tramite moduli aggiuntivi, come l’anemometro a ultrasuoni e il pluviometro wireless, che permettono di monitorare anche vento e precipitazioni con una precisione semi-professionale. Tutti i dati raccolti sono consultabili in tempo reale tramite app o dashboard web, con la possibilità di esportare le serie storiche per analisi approfondite. Questo rende la stazione una soluzione ideale sia per appassionati che per utenti evoluti alla ricerca di uno strumento affidabile e versatile.
Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2ª generazione | Interni & Esterni | Temperatura, Umidità, Qualità aria, UV, Pollini, Previsioni Meteo | Compatibile Apple Home, Alexa, Google Home - Sabbia - NWS-S-EC
169.99€ Compra oraUnboxing e prime Impressioni
La confezione della Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si presenta con il classico stile minimalista e curato del brand francese: cartone riciclabile, grafiche sobrie, informazioni tecniche ben in evidenza. All’interno troviamo:
- Il modulo principale (indoor)
- Il modulo esterno wireless
- Alimentatore micro-USB (che peccato non essere passati alla USB-C! Questa cosa non ci va giù!)
- Set di due batterie AAA per il modulo esterno
- Manualistica multilingua, QR code per l’app Netatmo Weather
- Staffe e viti per il montaggio opzionale dei moduli
L’impatto visivo è subito di buon livello: il corpo in alluminio satinato, le linee pulite, l’assenza di display fisici (tutto passa dall’app) e la sensazione di solidità trasmettono l’idea di un prodotto premium. Certo cambiano solo le colorazioni perché per il resto tutto rimane come nelle precedenti generazione senza che nulla cambi in merito agli accessori.
Design e qualità costruttiva
Un elemento che colpisce positivamente nella Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 è la cura nei dettagli costruttivi, evidente sia nella scelta dei materiali che nell’assemblaggio. Il corpo in alluminio satinato del modulo interno non solo conferisce un aspetto moderno e minimale, ma contribuisce anche a una migliore schermatura dei sensori interni dalle interferenze elettromagnetiche, garantendo misurazioni più affidabili.
La presenza di una feritoia laterale, elegante e funzionale, permette al LED di stato di essere visibile anche in condizioni di luce ambientale elevata, senza risultare invasivo durante le ore notturne. Il pulsante touch, integrato nella parte superiore, risponde con precisione e offre un feedback tattile piacevole, permettendo di interagire rapidamente con il dispositivo, ad esempio per forzare una nuova lettura dei parametri ambientali.
Anche il modulo esterno riflette la stessa attenzione progettuale: il mix di alluminio anodizzato e plastica tecnica non solo migliora la resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, ma riduce anche il rischio di corrosione nel tempo, un fattore critico per dispositivi destinati a restare all’aperto per anni. Il sistema di apertura rapida per la sostituzione delle batterie è stato perfezionato rispetto alle generazioni precedenti: ora basta una semplice rotazione della base per accedere al vano batterie. Questo dettaglio si rivela particolarmente utile nei mesi più freddi, quando la manutenzione può risultare più scomoda. Inoltre, le guarnizioni interne sono state riprogettate per garantire una tenuta stagna ancora più efficace, proteggendo i sensori anche in caso di piogge intense o condizioni climatiche avverse.
Installazione e configurazione
L’installazione della Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si distingue per la sua semplicità, rendendola accessibile anche agli utenti meno esperti. Il primo passo consiste nel collegare il modulo interno alla presa di corrente, sfruttando l'alimentatore micro-USB fornito in dotazione. Una volta alimentato il dispositivo, è sufficiente scaricare l’app Netatmo Weather, disponibile sia per Android che per iOS, e creare un account personale. L’app guida l’utente attraverso una procedura dettagliata e intuitiva, che consente di rilevare la stazione tramite Bluetooth e di collegarla alla rete Wi-Fi domestica, purtroppo non ancora compatibile con le frequenze a 5 GHz e proprio questo ci ha creato parecchi fastidi nella prima configurazione con molteplici tentativi non andati a buon fine. Avremmo preferito forse un collegamento anche alle frequenza 5 GHz permettendo al device una maggiore stabilità e velocità di connessione e dunque un aggiornamento importante rispetto alla precedente versione. Che peccato non averlo fatto!
La configurazione del modulo esterno è invece immediata: basta inserire le batterie AAA in dotazione e avviare la procedura di associazione tramite l’applicazione. Il sistema fornisce feedback visivi, confermando in tempo reale il corretto accoppiamento tra i moduli. Questo processo elimina ogni incertezza e consente di iniziare a raccogliere dati ambientali in pochi minuti, senza la necessità di interventi tecnici o conoscenze avanzate.
Un aspetto fondamentale per ottenere misurazioni precise riguarda il posizionamento dei moduli. Netatmo raccomanda di installare il modulo esterno in una zona ombreggiata, lontano da superfici riflettenti come muri chiari o vetri, e distante da fonti di calore artificiale quali climatizzatori o prese d’aria. Questa attenzione permette di evitare rilevazioni alterate e garantisce la massima affidabilità dei dati raccolti, specialmente per temperatura e umidità. Per quanto riguarda il modulo interno, è consigliabile posizionarlo in un’area rappresentativa dell’ambiente domestico, preferibilmente lontano da finestre, termosifoni o correnti d’aria dirette. In questo modo, le misurazioni rifletteranno in modo più accurato il microclima reale della casa, offrendo un monitoraggio efficace e costante della qualità dell’aria, della temperatura e degli altri parametri ambientali rilevati dalla stazione.
Specifiche tecniche
La Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si caratterizza per una dotazione tecnica di buon profilo, pensata per offrire dati affidabili sia all’utente domestico evoluto che all’appassionato di monitoraggio ambientale. I sensori integrati nei moduli interno ed esterno coprono tutti i principali parametri climatici e ambientali, garantendo precisione e rapidità nella rilevazione. Ecco nel dettaglio tutte le specifiche tecniche dei due moduli principali:
Modulo Interno:
- Temperatura: range 0°C – 50°C, precisione ±0,3°C
- Umidità relativa: range 0% – 100%, precisione ±3%
- Pressione atmosferica: range 260 – 1260 mbar, precisione ±1 mbar
- CO2: range 0 – 5000 ppm, precisione ±50 ppm (nella fascia 0–1000 ppm)
- Rumorosità: range 35 – 120 dB, precisione ±3 dB
Modulo Esterno:
- Temperatura: range -25°C – +60°C, precisione ±0,4°C
- Umidità relativa: range 0% – 100%, precisione ±3%
- PM2.5: range 0 – 1000 µg/m³, precisione ±10 µg/m³
- Punto di rugiada: calcolato automaticamente dal sistema
Queste specifiche, di livello semi-professionale, permettono alla stazione di offrire un monitoraggio completo e affidabile delle condizioni ambientali, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.
Sensori e accuratezza
L’accuratezza dei sensori rappresenta uno degli aspetti fondamentali per valutare la qualità di una stazione meteo domestica, e la Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si distingue proprio per la sua affidabilità nelle misurazioni ambientali. L’attenzione ingegneristica posta nella scelta dei sensori e nei processi di calibrazione si riflette sia nell’immediatezza delle rilevazioni che nella coerenza dei dati nel tempo, offrendo all’utente un quadro preciso delle condizioni interne ed esterne all’abitazione.
Un altro punto di forza del sistema Netatmo è la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti ambientali, grazie a una frequenza di aggiornamento dei dati elevata e a una risposta sensibile anche alle più piccole variazioni. Questo rende la stazione particolarmente utile non solo per il monitoraggio quotidiano, ma anche per l’analisi storica delle condizioni climatiche, grazie alla possibilità di consultare grafici dettagliati tramite app e dashboard web.
La presenza di sensori dedicati alla qualità dell’aria e al comfort acustico amplia ulteriormente lo spettro delle informazioni disponibili, permettendo di intervenire tempestivamente per migliorare il benessere domestico. L’integrazione di notifiche intelligenti e la possibilità di storicizzare i dati rendono la Netatmo uno strumento evoluto e versatile, adatto sia all’appassionato che all’utente attento alla salute della propria casa.
Ecco nel dettaglio le principali rilevazioni e la loro accuratezza:
- Temperatura e Umidità
- Il modulo interno risponde rapidamente ai cambiamenti ambientali, mentre quello esterno si dimostra affidabile anche in condizioni di forte escursione termica.
- Nel confronto con una sonda professionale Sensirion SHT35, la differenza media registrata è stata inferiore a 0,4°C e 2% di umidità relativa.
- Pressione Atmosferica
- Il barometro integrato garantisce una notevole stabilità e aggiorna i dati ogni 5 minuti.
- I valori sono consultabili sia in tempo reale che tramite grafici storici, risultando fondamentali per la previsione meteo locale.
- CO2 e Qualità dell’Aria
- Il sensore NDIR integrato nel modulo interno monitora efficacemente l’accumulo di anidride carbonica.
- Notifiche push avvisano quando è necessario arieggiare l’ambiente, aspetto cruciale per il benessere in ambienti chiusi e poco ventilati.
- PM2.5
- Il modulo esterno rileva le polveri sottili (PM2.5), parametro sempre più importante soprattutto in contesti urbani.
- La precisione è buona per l’uso domestico, anche se non paragonabile a strumenti professionali dedicati.
- Rumorosità
- Il fonometro integrato nel modulo interno permette di monitorare il comfort acustico, registrando anche variazioni minime.
- I dati possono essere storicizzati per analisi a lungo termine, risultando particolarmente utili in ambienti urbani o durante la notte.
- Indice UV
- La stazione può essere integrata con un sensore opzionale per la rilevazione dell’indice UV, parametro fondamentale per valutare il rischio di esposizione ai raggi ultravioletti. Il sensore UV fornisce dati in tempo reale sull’intensità della radiazione solare, permettendo all’utente di adottare precauzioni adeguate nelle giornate più soleggiate, soprattutto durante le ore centrali della giornata. I valori rilevati vengono visualizzati sia tramite app che sulla dashboard web, con notifiche personalizzabili in caso di livelli elevati.
- La stazione può essere integrata con un sensore opzionale per la rilevazione dell’indice UV, parametro fondamentale per valutare il rischio di esposizione ai raggi ultravioletti. Il sensore UV fornisce dati in tempo reale sull’intensità della radiazione solare, permettendo all’utente di adottare precauzioni adeguate nelle giornate più soleggiate, soprattutto durante le ore centrali della giornata. I valori rilevati vengono visualizzati sia tramite app che sulla dashboard web, con notifiche personalizzabili in caso di livelli elevati.
- Pollini (alberi, graminacee, erbacee)
- Il sistema Netatmo, grazie all’integrazione con servizi online e partnership con reti di monitoraggio ambientale, offre informazioni aggiornate sulla concentrazione di pollini nell’aria, suddivisi per tipologia: alberi, graminacee ed erbacee. Questi dati sono particolarmente utili per chi soffre di allergie stagionali, consentendo di ricevere avvisi mirati e di consultare previsioni giornaliere direttamente dall’app. L’utente può così pianificare le proprie attività all’aperto con maggiore consapevolezza, riducendo il rischio di esposizione nei periodi di massima concentrazione pollinica.
Questa dotazione di sensori, unita all’accuratezza delle rilevazioni, rende la Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 una soluzione di riferimento per chi desidera un monitoraggio ambientale completo e affidabile.
Moduli aggiuntivi
I moduli aggiuntivi rappresentano uno degli elementi distintivi della Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025, arricchendo notevolmente le possibilità di monitoraggio ambientale. Tra questi, l’anemometro e il pluviometro wireless sono accessori fondamentali per chi desidera un controllo ancora più completo sulle condizioni meteorologiche locali. Grazie alla loro integrazione nativa con la stazione e all’interfaccia intuitiva dell’app Netatmo Weather, questi moduli offrono dati dettagliati e storicizzati, utili sia per l’utente appassionato che per chi necessita di informazioni affidabili per la gestione di attività all’aperto o per la protezione della propria abitazione.
L’anemometro wireless Netatmo si basa su una tecnologia a ultrasuoni che consente di rilevare con precisione sia la velocità che la direzione del vento. Il design compatto e discreto, unito alla possibilità di montaggio tramite filettatura standard per staffe, facilita l’installazione in qualsiasi contesto, dal giardino al terrazzo. Nei test pratici, il modulo ha dimostrato una sensibilità elevata, riuscendo a registrare anche le brezze più leggere. I dati raccolti vengono trasmessi in tempo reale alla stazione principale e sono immediatamente consultabili tramite app o portale web, che offre grafici dettagliati delle variazioni di vento nel tempo. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per chi pratica sport all’aperto o per chi deve prendere precauzioni in caso di vento forte.
Il pluviometro wireless, invece, utilizza un affidabile meccanismo a bascula per misurare la quantità di pioggia caduta, con una risoluzione di 0,2 mm. L’ampio cono superiore è progettato per raccogliere efficacemente anche le precipitazioni più leggere, garantendo una rilevazione puntuale fin dalle prime gocce. Il sistema interno contabilizza ogni oscillazione della bascula, trasformandola in un dato preciso che viene inviato alla stazione e successivamente visualizzato sull’app. Anche in caso di forti temporali, il meccanismo assicura un drenaggio rapido e continuo dell’acqua, evitando errori di misurazione dovuti a tracimazioni.
Entrambi i moduli sono completamente wireless e alimentati a batterie, con un’autonomia che può arrivare fino a due anni, riducendo al minimo la necessità di manutenzione. L’installazione e la configurazione avvengono tramite l’app Netatmo Weather, che guida passo passo l’utente, rendendo l’aggiunta dei moduli un’operazione semplice e veloce. Una volta attivi, tutti i dati raccolti vengono storicizzati e resi disponibili sia in tempo reale che su base giornaliera, settimanale e mensile, offrendo così un quadro completo e facilmente consultabile dell’andamento meteorologico nel tempo.
L’app Netatmo Weather rappresenta il centro nevralgico dell’esperienza utente per la Stazione Meteo ORIGINAL 2025, offrendo un’interfaccia moderna, pulita e altamente intuitiva. Sin dal primo accesso, si percepisce la cura nella progettazione grafica e nell’organizzazione delle informazioni, pensata per garantire immediatezza e facilità d’uso sia all’utente esperto che a chi si avvicina per la prima volta al monitoraggio ambientale smart.
Interfaccia e funzionalità: app o dashboard
La schermata principale dell’app raccoglie in modo chiaro tutti i dati essenziali, permettendo di avere una panoramica completa sulle condizioni ambientali interne ed esterne. Tra le principali funzioni disponibili troviamo:
- Meteo attuale e previsioni fino a 7 giorni: l’app mostra in tempo reale le condizioni meteorologiche locali e fornisce previsioni dettagliate, utili per pianificare le attività quotidiane.
- Parametri ambientali interni ed esterni: è possibile monitorare temperatura, umidità, pressione atmosferica, concentrazione di CO2, livelli di PM2.5 e rumore, con aggiornamenti costanti e visualizzazione immediata dei valori.
- Grafici storici dettagliati: ogni parametro può essere analizzato nel tempo grazie a grafici consultabili sia in verticale che ruotando lo smartphone in orizzontale, offrendo un livello di dettaglio ideale per chi desidera approfondire l’andamento delle condizioni ambientali.
- Notifiche intelligenti: il sistema invia avvisi personalizzati, come la segnalazione di livelli elevati di CO2 (“CO2 elevata, arieggiare la stanza”), permettendo di intervenire tempestivamente per migliorare il comfort domestico.
- Gestione di più stazioni e moduli: l’app consente di monitorare e configurare più dispositivi Netatmo, ideale per chi desidera tenere sotto controllo diversi ambienti o abitazioni.
Per chi preferisce analizzare i dati su schermi più ampi o necessita di esportare le serie storiche per analisi avanzate, Netatmo mette a disposizione anche un portale web con dashboard completamente configurabili. Questa soluzione è particolarmente apprezzata da chi desidera confrontare facilmente i dati raccolti nel tempo, esportarli in formato CSV o integrarli in report personalizzati.
Compatibilità smart home
Uno degli aspetti che distingue la Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 è la sua ampia compatibilità con i principali ecosistemi di smart home. L’integrazione nativa con Apple HomeKit permette di creare automazioni avanzate, come l’attivazione di sistemi di ventilazione o la chiusura automatica delle finestre in caso di condizioni meteo avverse. La compatibilità con Amazon Alexa e Google Assistant consente il controllo vocale e la creazione di routine personalizzate, rendendo l’interazione quotidiana ancora più semplice e immediata.
Inoltre, grazie al supporto per IFTTT, la stazione può essere collegata a centinaia di servizi e dispositivi diversi, ampliando enormemente le possibilità di automazione domestica. Per gli utenti più esperti o per chi desidera sviluppare soluzioni custom, è disponibile un’API pubblica che consente l’integrazione con sistemi domotici avanzati e la creazione di dashboard o scenari personalizzati.
Esperienza d'uso quotidiana
L’esperienza d’uso quotidiana con la Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si è rivelata positiva e funzionale, confermando il dispositivo come un valido alleato per la gestione del comfort domestico. Durante le settimane di utilizzo, le notifiche intelligenti inviate dall’app hanno svolto un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità dell’aria interna. Ad esempio, gli avvisi relativi a livelli elevati di CO2 hanno spinto a incrementare la frequenza di aerazione degli ambienti, mentre le segnalazioni di picchi di PM2.5 hanno suggerito di evitare di aprire le finestre in determinati momenti, soprattutto nelle ore di maggiore inquinamento urbano.
Il monitoraggio costante di temperatura, umidità e rumore ha permesso di avere sempre sotto controllo il microclima domestico, favorendo un ambiente più salubre e confortevole. La possibilità di consultare in tempo reale e con grafici dettagliati l’andamento di questi parametri ha aiutato a individuare abitudini da modificare, come la regolazione del riscaldamento o la gestione di elettrodomestici rumorosi nelle ore notturne.
Le previsioni meteo integrate, basate sia sui dati rilevati localmente dalla stazione che su modelli previsionali, si sono dimostrate accurate e tempestive. Questo ha consentito di pianificare al meglio le attività quotidiane, evitando spiacevoli sorprese legate al maltempo. L’integrazione con Apple HomeKit ha inoltre aperto la strada a numerose automazioni, rendendo la casa ancora più intelligente e reattiva. Tra le automazioni più utili sperimentate vi è la chiusura automatica delle finestre motorizzate in caso di pioggia o vento forte, una funzione che protegge gli ambienti interni senza richiedere interventi manuali. Allo stesso modo, l’attivazione automatica del purificatore d’aria quando la CO2 supera una certa soglia ha contribuito a mantenere un’aria più pulita e salubre, migliorando il benessere generale degli abitanti.
Dal punto di vista dell’affidabilità, la stazione si è dimostrata stabile e robusta: durante tutto il periodo di prova non si sono verificati bug, disconnessioni o malfunzionamenti. Gli aggiornamenti firmware vengono gestiti in modo automatico e trasparente, senza interrompere il funzionamento o richiedere interventi da parte dell’utente, garantendo così un dispositivo sempre aggiornato e performante.
Considerazioni finali
La Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 si conferma come un buon prodotto nel settore delle stazioni meteo smart dedicate all’uso domestico, grazie a un equilibrio riuscito tra innovazione, affidabilità e qualità costruttiva. L’esperienza d’uso quotidiana è fluida e appagante: la stazione si integra perfettamente nell’ecosistema smart home, offrendo una panoramica completa e dettagliata su tutti i principali parametri ambientali, sia interni che esterni. La qualità dei materiali, la precisione dei sensori e la cura nei dettagli progettuali la pongono un gradino sopra la concorrenza, rendendola una scelta solida sia per l’utente appassionato che per chi cerca una soluzione evoluta e scalabile.
Uno degli aspetti che distingue ulteriormente la Netatmo è la possibilità di espandere il sistema con moduli aggiuntivi, come anemometro, pluviometro e sensori multipli per diversi ambienti. Questa modularità consente di personalizzare il monitoraggio in base alle proprie esigenze, adattando la stazione a contesti abitativi diversi o a specifiche necessità, come il controllo del vento per chi vive in zone esposte o la misurazione precisa delle precipitazioni per la cura del giardino. L’integrazione completa con Apple HomeKit, Amazon Alexa, Google Assistant e IFTTT permette inoltre di creare automazioni avanzate, rendendo la casa intelligente ancora più reattiva e sicura.
Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2ª generazione | Interni & Esterni | Temperatura, Umidità, Qualità aria, UV, Pollini, Previsioni Meteo | Compatibile Apple Home, Alexa, Google Home - Sabbia - NWS-S-EC
169.99€ Compra oraIl prezzo di listino, un po' superiore alla media delle soluzioni consumer, è in parte giustificato dall’insieme di funzionalità offerte, dalla robustezza dei materiali e dal supporto software costante. Di certo Netatmo doveva osare di più in questo rinnovo dei suoi device. Non serviva chiaramente snaturarne lo spirito, puntando su semplicità, affidabilità e apertura verso il futuro della domotica ma era necessario correggere gli errori del passato come porre una porta USB-C invece della anacronistica micro-USB. Non solo si poteva osare di più cambiando graficamente l'interfaccia o ancora si doveva porre il modulo Wi-Fi dual band perché è inevitabile che in molti possano trovare difficoltà nel connettere il modulo in prima configurazione. Noi abbiamo fatto veramente troppa fatica!
In conclusione, la Netatmo Stazione Meteo ORIGINAL 2025 rappresenta una buona scelta per chi cerca precisione, affidabilità e integrazione avanzata in un unico prodotto, senza compromessi su design e facilità d’uso. Si tratta di una soluzione che evolve però troppo poco soprattutto per le esigenze dell’utente e della casa intelligente di ultima generazione.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quando questa azienda è stata acquisita da Legrand nel 2018, non è stato fatto piu alcun tipo di innovazione.. ne sui vecchi prodotti, tantomeno non è uscita con nuovi... ZERO ASSOLUTO.
Lo sviluppo e ricerca è stato azzerato !!
Quello di adesso è un banale "remake estetico", e si che te li vendono a caro prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".