Amazon lancia il nuovo videocitofono Blink da 64,99 euro! Autonomia lunghissima e controllo totale con Alexa

Amazon lancia il nuovo videocitofono Blink da 64,99 euro! Autonomia lunghissima e controllo totale con Alexa

Amazon presenta la nuova generazione di Blink Video Doorbell: campo visivo verticale da 150°, autonomia di due anni, installazione facile, compatibilità Alexa ed Echo, visione notturna HD e controllo completo delle consegne. Spedizione a metà agosto a 64,99€.

di pubblicata il , alle 15:25 nel canale Elettrodomestici
AmazonBlink
 

Amazon ha appena allargato l'offerta dedicata alla smart home annunciando la nuova generazione di Blink Video Doorbell, il videocitofono intelligente pensato per chi vuole migliorare la sicurezza ed efficienza delle comunicazioni alla porta d'ingresso di casa. La soluzione è rivolta non soltanto a coloro che desiderano monitorare gli accessi in modo semplice e sicuro, ma anche agli amanti della domotica che cercano un'integrazione perfetta con l'ecosistema Alexa.

Due anni di autonomia, visualizzazione verticale a 150° e facile installazione. Tutti i dettagli

Tra le novità di spicca l'autonomia della batteria. Ben due anni di funzionamento senza necessità di ricarica o sostituzione, un fattore che elimina di fatto la principale criticità delle smart doorbell tradizionali. La facilità d'installazione resta un punto fermo del marchio Blink: il nuovo Video Doorbell può infatti essere montato rapidamente.

Il campo visivo verticale da 150° è stato progettato per offrire una visuale dalla testa ai piedi, così da accogliere gli ospiti in maniera più completa, ma soprattutto per controllare efficacemente pacchi e consegne lasciate a terra, aspetto sempre più cruciale con la crescita dell'e-commerce.

La gestione delle immagini, sia diurna che notturna, non delude: la nuova Blink Video Doorbell è dotata di visione notturna a infrarossi in HD, assicurando dettagli nitidi anche nelle ore più buie.

Elemento chiave della nuova soluzione Blink è la profonda integrazione con Alexa e i dispositivi Echo. L'utente può collegare il videocitofono al dispositivo Alexa per ricevere avvisi in tempo reale e monitorare l'ingresso semplicemente tramite comandi vocali, una comodità che valorizza sia la smart home sia l'accessibilità alle funzioni di sicurezza, particolarmente utili per famiglie numerose, persone anziane o con mobilità ridotta.

Attraverso questi dispositivi, sarà semplice gestire le notifiche istantanee e controllare lo stato della porta anche quando ci si trova in altre stanze della casa, aumentando così il livello di protezione e la praticità di utilizzo in situazioni reali.

Blink Video Doorbell: prezzo e disponibilità

Il nuovo Blink Video Doorbell mantiene un design minimale ed elegante, pensato per abbinarsi con qualsiasi ingresso e adattabile agli stili architettonici moderni e classici. È proposta nei colori nero e bianco, e può essere già preordinata a partire da oggi.

Le spedizioni ai clienti italiani sono previste a partire da metà agosto, al prezzo consigliato di 64,99€.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hackaro7530 Luglio 2025, 16:04 #1
ma funziona anche nel caso di citofoni che comandano due portoni? Uno di ingresso generale e l'altro di ingresso appartamento?
Golgota30 Luglio 2025, 22:00 #2
Originariamente inviato da: hackaro75
ma funziona anche nel caso di citofoni che comandano due portoni? Uno di ingresso generale e l'altro di ingresso appartamento?


A me risulta che non abbia proprio il comando per l’apertura
agonauta7830 Luglio 2025, 23:26 #3
Non è un videocitofono , è più simile ad una webcam con riconoscimento . Non ha funzioni di apertura . Semplicemente un tasto e una webcam . Quando premi il telefono suona come notifica . Ne più ne meno . Sistemi ring sostituiscono i videocitofoni ma devono essere installati .
euscar30 Luglio 2025, 23:50 #4
e controllo totale con Alexa


Chissà perché a me viene in mente il tipo di controllo di "1984"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^