Sonos Roam 2: l'altoparlante portatile Sonos aggiornato e semplificato

Sonos Roam 2: l'altoparlante portatile Sonos aggiornato e semplificato

Sonos annuncia il successore di Sonos Roam, l'altoparlante portatile lanciato nel 2021. Tra le novità una procedura di connessione rapida via Bluetooth e una semplificazione dei comandi

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Audio Video
sonos
 

Oltre al lancio delle nuove cuffie Sonos Ace di cui vi abbiamo parlato ieri, Sonos ha presentato a sorpresa Sonos Roam 2, l'aggiornamento del suo speaker portatile lanciato nel 2021. L'azienda si è concentrata in particolare sul miglioramento dell'esperienza d'uso, focalizzandosi sulla riorganizzazione dei pulsanti di controllo per evitare alcuni piccoli problemi e frustrazioni che gli utenti hanno segnalato nell'uso del precedente modello.

Il comparto strettamente audio non è stato oggetto di revisione, quindi l'esperienza d'ascolto è la medesima di quanto possibile con il modello precedente. La principale novità di Sonos Roam 2 è la presenza di  pulsanti separati per l'accensione e per il Bluetooh, risolvendo quindi l'inconveniente in cui frequentemente si poteva incorrere con il pulsante multifunzione del predecessore, con l'attivazione di un comportamento non voluto.

Sonos ha inoltre migliorato la procedura di configurazione rispetto al modello precedente, dove era richiesta un'impostazione iniziale tramite WiFi e non era possibile quindi eseguire una prima connessione rapida via Bluetooth se non a completamento della procedura di abbinamento alla rete WiFi domestica, impedendo quindi l'uso del dispositivo appena acquistato in maniera estemporanea.

Sonos Roam 2 consente invece di connettere il telefono o altri dispositivi Bluetooth senza che sia necessario procedere alla configurazione WiFi, che potrà essere fatta in un secondo momento o solo quando si presenterà la necessità di abbinare Roam 2 ad un sistema Sonos domestico già configurato.

Le altre caratteristiche di Sonos Roam 2 sono invariate rispetto al modello precedente: autonomia di 10 ore, resistenza IP67 a polvere e acqua, equalizzazione Trueplay per configurare l'audio sulla base dell'acustica dell'ambiente circostante e tweetwr e mid-woofer quali driver per l'emissione audio. Sonos Roam 2 è già disponibile sul mercato al prezzo di 199 Euro.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^