Netflix riduce la qualità dello streaming per 30 giorni. Lo faranno anche gli altri servizi?
Dopo la proposta arriva la conferma: Netflix cede all'emergenza Coronavirus e abbassa la definizione del suo servizio di streaming. Il traffico diminuirà del 25% permettendo di non congestionare internet.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Marzo 2020, alle 10:01 nel canale Audio VideoNetflix
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopotrebbe fare la stessa cosa Netflix, e mi auguro lo faccia di nuovo anche Amazon, in quanto in questi giorni qualunque ordine ha la dicitura che le consegne subiranno ritardi.
Non state qui a piangere miseria in un periodo dove le priorità dovrebbero essere ben altre.
Non state qui a piangere miseria in un periodo dove le priorità dovrebbero essere ben altre.
Io pensavo si stesse solo parlando dell'ovvio discorso "Pago in proporzione a quello che ottengo, e ottengo in proporzione a quello che pago" e invece davvero qualcuno ha detto quello? Per favore quota perchè allora si hai ragione a parlare, altrimenti non ha senso fare la predica e zittire la gente per delle affermazioni estreme che ti sei inventato tu, questo si chiama trollare...
Una soluzione in realta' ci sarebbe, ovvero modificare l'applicazione delle smart tv per poter effettuare il download offline, come gia' avviene per smartphone e tablet. In questo modo posso scaricare quello che voglio con calma, magari anche la notte dove sicuramente il traffico in Italia sara' minore, e poi guardarlo.
Al momento riesco a vedere i video netflix comunque a una qualita' accettabile sul televisore facendo prima il download offline sul telefono, e poi visualizzando il video sul televisore col mirroring dello schermo del telefono. In questo modo la qualita' rimane decente, anche se utilizzare un telefonino (il mio tablet e' vecchiotto e non ha il mirroring) per questo e' decisamente una forzatura.
Ripeto, la soluzione migliore per me rimane quella di permettere ai televisori moderni (magari con un disco attaccato) di effettuare il download preventivo dei video che uno vuole vedere.
potrebbe fare la stessa cosa Netflix, e mi auguro lo faccia di nuovo anche Amazon, in quanto in questi giorni qualunque ordine ha la dicitura che le consegne subiranno ritardi.
Quello e' un caso isolato che puo' capitare, questo e' un evento dovuto ad una crisi di livello internazionale. Non credo proprio che i due disservizi siano equiparabili.
Sono abbastanza sicuro che avrebbero potuto farlo senza dire nulla e nessuno avrebbe notato la differenza.
Sono abbastanza sicuro che avrebbero potuto farlo senza dire nulla e nessuno avrebbe notato la differenza.
Nascondendoti il fatto che violano le condizioni contrattuali dato che se io pago per un abbonamento HD ultra ho diritto di avere l'HD ultra, e non possono darmi una qualita' inferiore a quanto stabilito. La qualita' puo' essere inferiore a causa di problemi di rete sicuramente, ma non e' imputabile a loro. In questo caso invece sono loro stessi che stanno dichiarando che diminuiranno la banda non avendo piu' la qualita' disposta dal contratto. E' un disservizio programmato. Ovviamente nessuno si sparera' in testa per questo, ma un'azienda seria deve obbligatoriamente dire certe cose. Se io scoprissi che mi riducono deliberatamente la qualita' del servizio senza dirmi niente io mi incazzerei, indipendentemente dal tipo di servizio.
Rimanere chiusi ed isolati per un periodo così lungo comunque non è un bene, l'essere umano non è fatto per queste cose (chiaro, eccezioni a parte... che so, tipo me ), è un animale da compagnia, nel senso che ha bisogno di vivere con il resto della società o comunque altre persone. Altrimenti i rischi di scompensi psicomentali sono ben maggiori. Dalla depressione fino ad arrivare a casi di follia.
Basta che guardi le statistiche di suicidio nei paesi scandinavi per fare un esempio pratico, dove sono costretti a stare al chiuso durante i periodi più freddi dell'anno e fuori dal mondo.
Per cui sarebbe non solo un gesto caritatevole ma perfino di aiuto vero e proprio offrire delle agevolazioni per poter passare meglio il tempo dentro casa.
Poi ripeto, Netflix come tutti gli altri possono fare quel che vogliono in questo caso, non li obbliga nessuno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".