LG Signature OLED 8K 88 pollici: ecco il nostro primo contatto dal vivo

LG ci ha messo a disposizione per qualche ora il nuovo TV LG Signature OLED 8K Z9 da 88" imponente televisore che detiene due primati: è il primo OLED 8K ed è anche il più grande OLED commerciale mai prodotto. Se avete 30.000€ potete portare davvero il cinema a casa vostra e senza neanche dover attendere troppo per i contenuti 8K: l'upscaling del processore α9 Gen 2 Intelligent Processor 8K è davvero efficace
di Andrea Bai , Roberto Colombo pubblicato il 20 Dicembre 2019 nel canale Audio VideoLGOLED8K4K
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono prove soggettive infatti, non scientifiche.
Sperimentabili a casa propria.
Io rientro in quel 30 percento per lo meno con i film che ho e le mie tv.
Te magari no ma nessuno scienziato può dirti a che distanza vedi meglio un film, visto che come detto sopra con il 4k o 8k stai proiettando un film vicino alla qualità originale mentre in fhd lo stai guardando downgradato.
bah a me sembrano semplici regole di ottica e di fisica. Basterebbe ampliare il campione.
Poi la soggettività ci può anche stare, ma l'ottica resta una scienza e come tale va trattata.
Poi la soggettività ci può anche stare, ma l'ottica resta una scienza e come tale va trattata.
I metodi scientifici, come tutti i metodi, contengono anche delle variabili che siano ambientali o tecniche.
La tabella di distanza di visione non tiene conto di quanto un downscaling peggiori la qualità dell'immagine.
Questa variabile, se si potesse correttamte applicare, certamente sposterebbe le distanze di visione di un valore X
Quindi a 3mt se tu mi metti due tv, una fhd e una 4k con lo stesso film io percepisco nel pannello 4k una maggiore nitidezza e pulizia di immagine.
È come se io ti regalassi due quadri da 65", uno nitido e uno fotocopiato ad una res più bassa.
Certamente non devo andare ad un metro e 30 per capire quale è meglio.
Dipende dalle dimensioni dello schermo.
65 a 3mt e il fhd diventa una cagata, oltretutto, avendo ovviamente le possibilità, sarebbe da idioti non usare il 4k visto che ti mangeresti tutta la qualità superiore di tutti i servizi di streaming.
tornando al discorso 8k, come ho già scritto visto tutte le problematiche se si porterebbe dietro (es. aumento della banda per le trasmissioni) mi chiedo se davvero la differenza abbia un senso, ovvero la qualità sia così tanto superiore da far passare in secondo piano tutte queste criticità.
Già ci sarebbe da discutere sul tema 4k , figuriamoci 8k. Le infrastrutture di telecomunicazioni dovrebbero servire anche ad altro non solo per vedere le serie tv.
Stai parlando del nulla, 65” fhd non credo ne producano neanche più.
No ma ne esistono milioni nei salotti di molti, compreso il mio.
Una stessa diagonale ma 4k ti da solo vantaggi oggi come oggi sia ad un centimetro che a 4mt.
Già ci sarebbe da discutere sul tema 4k , figuriamoci 8k. Le infrastrutture di telecomunicazioni dovrebbero servire anche ad altro non solo per vedere le serie tv.
Vedremo quando netflix e co. trasmetteranno in 8k quanto l'accesso a questi flussi video restituirà immagini meno compresse rispetto allo streaming 4k attuale.
Sicuramente tra un FHD e un 8k cambiera' parecchio l'immagine, secondo le tabelle a quanti mentri non dovrei vedere piu differenze tra un fhd e un 8k su un 65 pollici?
Sicuramente tra un FHD e un 8k cambiera' parecchio l'immagine, secondo le tabelle a quanti mentri non dovrei vedere piu differenze tra un fhd e un 8k su un 65 pollici?
Solo se hai il naso abbastanza piccolo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".