LG Signature OLED 8K 88 pollici: ecco il nostro primo contatto dal vivo

LG ci ha messo a disposizione per qualche ora il nuovo TV LG Signature OLED 8K Z9 da 88" imponente televisore che detiene due primati: è il primo OLED 8K ed è anche il più grande OLED commerciale mai prodotto. Se avete 30.000€ potete portare davvero il cinema a casa vostra e senza neanche dover attendere troppo per i contenuti 8K: l'upscaling del processore α9 Gen 2 Intelligent Processor 8K è davvero efficace
di Andrea Bai , Roberto Colombo pubblicato il 20 Dicembre 2019 nel canale Audio VideoLGOLED8K4K
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon puo esistere il caso da te citato.
Per esistere dovrebbero girare un film con due camere, ovvero una in 4k e una in FHD.
Poi il filmato in 4k lo dovrebbero downscalare a 1080p.
Allora si che non ci sarebbero differenze.
Purtroppo pero i master sono ampiamente superiori al FHD, infatti queste ultime versioni delle pellicole immesse in commercio sono versoni dowgradate dell'originale.
il 30% e' sufficiente per invalidare non la tabella di distanze di visione ma la sua applicabilità nella realtà
In generale io non ho problemi ad ammettere che possa essere vero. Quello che secondo me è più interessante è capire se conviene. La vera domanda a cui dare risposta sarebbe "QUANTO meglio si vede" ?
Perchè sprecare risorse (denaro in prima battuta, ma anche banda di trasmissione, spazio disco etc.) se il guadagno fosse basso ? E' uno spreco esagerato.
Questo si valuta leggendo le review di un televisore e se ne valuta la qualita' del pannello e del processore.
Se si vede al top chissenfrega se e' 64k
Per esistere dovrebbero girare un film con due camere, ovvero una in 4k e una in FHD.
Poi il filmato in 4k lo dovrebbero downscalare a 1080p.
Allora si che non ci sarebbero differenze.
Purtroppo pero i master sono ampiamente superiori al FHD, infatti queste ultime versioni delle pellicole immesse in commercio sono versoni dowgradate dell'originale.
Con ciò non hai spostato di una virgola il mio discorso.
Direi manco il 90%.
stiamo parlando di 68 persone contro 52. Come si fa a dire che questa è una prova scientifica ?
boh
io non sono contro a priori, mi aspetterei però prove con campioni statistici più significativi.
boh
io non sono contro a priori, mi aspetterei però prove con campioni statistici più significativi.
Non ti servirebbe a niente...
Sono prove soggettive infatti, non scientifiche.
Sperimentabili a casa propria.
Io rientro in quel 30 percento per lo meno con i film che ho e le mie tv.
Te magari no ma nessuno scienziato può dirti a che distanza vedi meglio un film, visto che come detto sopra con il 4k o 8k stai proiettando un film vicino alla qualità originale mentre in fhd lo stai guardando downgradato.
Che resta un ragionamento teorico non corrispondente a quanto accade sullo schermo.
Vero l’esatto contrario. Sullo schermo avviene proprio quello, un 4k scalato in fh non è peggio del 4k se la distanza di visione è sufficiente.
Un 4k scalato in fhd e peggio di un 4k nativo.
Quindi a 3mt se tu mi metti due tv, una fhd e una 4k con lo stesso film io percepisco nel pannello 4k una maggiore nitidezza e pulizia di immagine.
È come se io ti regalassi due quadri da 65", uno nitido e uno fotocopiato ad una res più bassa.
Certamente non devo andare ad un metro e 30 per capire quale è meglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".