chiudi X

Dyson annuncia PencilVac: è l'aspirapolvere più sottile al mondo

Dyson annuncia PencilVac: è l'aspirapolvere più sottile al mondo

Con un diametro di soli 38 mm e un peso inferiore a 1,8 kg, il nuovo PencilVac di Dyson ridefinisce il concetto di aspirapolvere cordless. Arriva la nuova spazzola Fluffycones e un sistema di compattamento della polvere. In Italia dal 2026

di pubblicata il , alle 09:12 nel canale Elettrodomestici
Dyson
 

Dyson ha annunciato PencilVac, quello che definisce come "l'aspirapolvere più sottile al mondo". Ed effettivamente, a prima vista, PencilVac ricorda più facilmente una tradizionale scopa più che un aspirapolvere: la batteria, il motore e l'elettronica di controllo sono integrati in un corpo cilindrico di appena 38 millimetri di diametro e dal peso inferiore a 1,8 chilogrammi. PencilVac è, nelle intenzioni di Dyson, l'erede di Dyson Omni-glide, presentato nel 2021.

Una caratteristica peculiare di PencilVac, al di là dell'ingombro ridotto, è l'impiego di una testa di aspirazione che fa uso di quattro barre rotanti, che Dyson ha battezzato "Fluffycones". Il nome è già abbastanza esplicativo di suo: si tratta di elementi di forma conica che sono progettati per raccogliere i capelli lunghi verso l'estremità più stretta, facendoli cadere sul pavimento così che possano essere più facilmente aspirati invece che aggrovigliarsi attorno agli elementi rotanti. I Fluffycones sporgono leggermente ai lati per una migliore pulizia dei bordi e sono abbinati a luci LED verdi che illuminano polvere e detriti, permettendo di vedere quando i pavimenti sono stati puliti correttamente. 

Il cuore pulsante di Dyson PencilVac è il motore Dyson Hyperdymium, un'unità dal diametro di soli 28 millimetri con una potenza di 55AW di aspirazione a 140 mila giri al minuto. Il sistema è dotato di un nuovo meccanismo di filtrazione della polvere a due stadi per prevenire eventuali accumuli indesiderati di sporcizia che possono compromettere le prestazoni di aspirazione dell'elettrodomestico.

Le dimensioni ridotte hanno ovviamente diretta conseguenza sulla capienza del contenitore di raccolta, ma Dyson ha integrato in PencilVac un nuovo sistema di compressione della polvere che consente di massimizzare la quantità di sporco che il contenitore può trattenere. Il sistema di svuotamento del contenitore prevede un meccanismo "no-touch" a pistone che consente di espellere lo sporco direttamente nel cestino senza dover scuotere o battere il contenitore.

Dyson PencilVac si collega magneticamente a una base da pavimento per la ricarica e lo stoccaggio, e presenta un piccolo schermo LCD che mostra la modalità di pulizia e una stima dell'autonomia residua della batteria. È anche il primo aspirapolvere Dyson a connettersi all'app mobile MyDyson, che offre accesso a impostazioni aggiuntive, avvisi per la pulizia del filtro e istruzioni dettagliate per la manutenzione.

Il design sottile dell'aspirapolvere comporta alcuni compromessi rispetto ai modelli di aspirapolvere più grandi. Ad esempio la sua testina di pulizia è progettata per l'uso su pavimenti duri, non su tappeti, e sebbene possa essere scambiata con accessori alternativi come una spazzola per mobili o un beccuccio per fessure, non è possibile ridurre la lunghezza complessiva dell'aspirapolvere per renderlo più maneggevole, come invece può avvenire con gli altri aspirapolveri Dyson. Anche l'autonomia è limitata a soli 30 minuti di pulizia alla potenza minima, ma la batteria è sostituibile e Dyson prevede di commercializzare batterie aggiuntive per estendere il tempo di pulizia.

Il prezzo di Dyson PencilVac non è ancora stato comunicato, ma il nuovo aspirapolvere arriverà sul mercato prima in Giappone entro la fine dell'anno, e nel resto del mondo, Italia compresa, nel corso del 2026.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Haran Banjo22 Maggio 2025, 10:00 #1
"30 minuti di pulizia alla potenza minima, ma la batteria è sostituibile"
Mavaff@nculo, scommetto pure che avrà successo 'sto coso che obiettivamente è 'na cag@ta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^