In collaborazione con Roborock

Roborock QR598: il nuovo robot per le pulizie ha tutto e costa poco (e ancora meno al lancio)

Roborock QR598: il nuovo robot per le pulizie ha tutto e costa poco (e ancora meno al lancio)

Roborock QR598 è un nuovo robot aspirapolvere che include tanta tecnologia per la pulizia domestica automatizzata, e caratteristiche straordinarie per la fascia di mercato. Fra queste una potenza d'aspirazione di 8000 Pa, mop rotanti sollevabili e una dock multifunzionale.

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Casa
Roborock
 

Roborock ha appena ampliato il proprio catalogo con la serie Q, una linea di robot aspirapolvere per la pulizia domestica pensata per gli utenti che cercano prodotti di qualità senza dover investire cifre elevate. Il modello Roborock QR598 si caratterizza nella fattispecie per la potenza di aspirazione da 8000 Pa, i mop rotanti con sollevamento automatico e il dock multifunzione completamente automatizzato, caratteristiche salienti di questa nuova proposta. Posizionandosi nella fascia di prezzo intorno ai 500€, Roborock QR598 si rivolge a chi desidera un'esperienza di pulizia domestica efficace e senza pensieri, ma con un investimento contenuto e, fino al 2 aprile, potrà essere acquistato al prezzo di lancio straordinario di 479€.

Le funzionalità di Roborock QR598

Il dock multifunzionale rappresenta uno degli elementi più interessanti del nuovo modello, soprattutto in considerazione della fascia di mercato occupata. Il sistema non solo consente di ricaricare il robot, ma svolge diverse funzioni automatizzate che semplificano notevolmente la manutenzione quotidiana. Innanzitutto, provvede allo svuotamento automatico del contenitore della polvere del robot e, quando rileva grandi quantità di capelli o peli animali, aumenta automaticamente la frequenza degli svuotamenti per evitare intasamenti. Il sacchetto interno può accumulare fino a sette settimane di sporco prima di richiedere una sostituzione, permettendo all'utente di dimenticarsi della manutenzione per lunghi periodi.

Il dock supporta anche il lavaggio automatico dei mop, processo che avviene in tre fasi distinte che emulano il funzionamento di una lavatrice domestica: prelavaggio lento, risciacquo a velocità media e centrifuga ad alta velocità per l'asciugatura. Questo sistema garantisce mop sempre puliti e pronti all'uso, eliminando il fastidioso problema dei panni sporchi che possono generare cattivi odori o, peggio, contaminare le superfici durante le sessioni di pulizia successive. Il dock è inoltre dotato di un sistema di filtraggio certificato SGS capace di trattenere fino al 99,9% delle particelle di polline durante lo svuotamento automatico della polvere, un vantaggio significativo per chi soffre di allergie.

Roborock QR598

Il dock multifunzionale si occupa anche del riempimento automatico del serbatoio dell'acqua del robot durante il ciclo di pulizia quando il livello è basso. Può gestire fino a 330 metri quadrati di superficie prima che sia necessario riempire manualmente il serbatoio dell'acqua pulita, che ha una capacità di 4 litri. Il serbatoio dell'acqua sporca, invece, ha una capacità di 3,5 litri. La base del dock è completamente rimovibile per facilitare la pulizia periodica, riducendo l'accumulo di sporco nel tempo, mentre un filtro di grandi dimensioni aiuta ulteriormente a prevenire intasamenti.

Roborock QR598

Nonostante il prezzo abbordabile, Roborock QR598 offre prestazioni di pulizia di buon livello, con una potenza di aspirazione massima di 8000 Pa. Grazie a questa caratteristica. il robot può rimuovere efficacemente polvere e detriti anche da tappeti spessi o superfici irregolari e, quando opera alla massima potenza di aspirazione, la velocità della spazzola principale aumenta del 10% per garantire una rimozione ancora più precisa della polvere nell'ambiente.

Roborock QR598

Questa componente del robot è realizzata interamente in gomma con un design anti-groviglio: le lame a spirale trasportano i capelli verso le estremità, dove possono essere facilmente rimossi, con un design che ben si adatta anche a pavimenti irregolari. I due mop rotanti rappresentano un altro elemento distintivo della serie Q, mutuato da prodotti tendenzialmente più costosi. Su Roborock QR598 ruotano fino a 200 giri al minuto, simulando perfettamente l'azione manuale del lavaggio dei pavimenti e rimuovendo efficacemente anche le macchie più ostinate.

Roborock QR598

Il modulo che contiene i moci può sollevarsi automaticamente fino a 10 mm quando il robot rileva tappeti o superfici delicate da non bagnare, in modo da evitare contaminazioni incrociate tra superfici diverse e consentire al dispositivo di passare agevolmente da pavimenti duri a tappeti senza alcun intervento manuale. Anche durante la ricarica i moci rimangono sollevati, riuscendo a garantire una corretta ventilazione e prevenire la formazione di muffe e cattivi odori. L'utente può inoltre regolare il flusso d'acqua con precisione attraverso 30 livelli diversi, permettendo di adattare l'umidità dei mop alle diverse tipologie di pavimento e alle condizioni ambientali. I robot della serie Q di Roborock possono infatti essere utilizzati sia su pavimenti delicati che richiedono poca acqua, sia su superfici resistenti che necessitano di un lavaggio intenso.

Per la navigazione e la mappatura degli ambienti, il robot utilizza la tecnologia LiDAR PreciSense. Il sistema scansiona l'ambiente a 360° e crea mappe dettagliate, calcolando simultaneamente i percorsi più efficienti per la pulizia, mentre la funzione Quick Mapping consente al robot di costruire mappe fino a sei volte più velocemente rispetto alla modalità convenzionale di pulizia e mappatura. Il dispositivo può memorizzare fino a quattro mappe diverse, che possono essere visualizzate in 3D per una rappresentazione più intuitiva dell'ambiente domestico.

Roborock QR598

Come gli altri modelli della famiglia Q, Roborock QR598 include diverse funzionalità, come ad esempio la funzione Off-Peak Charging che permette al robot di caricarsi completamente solo durante le ore non di punta, mantenendo una carica minima del 30% negli altri orari. Dal punto di vista delle specifiche tecniche, i modelli della gamma Q presentano dimensioni compatte (350 x 353 x 96,5 mm) che facilitano l'accesso sotto mobili bassi e negli angoli più difficili da raggiungere. Il dock multifunzionale misura 340 x 487 x 519 mm. Il serbatoio interno della polvere del robot ha una capacità di 330 ml, mentre quello dell'acqua arriva a 80 ml. Il sacchetto della polvere nel dock ha una capacità di 2,7 litri.

Specifiche tecniche Roborock QR598:

  • Colori disponibili: Nero e Bianco
  • Dimensioni
    • Robot: 350 x 353 x 96,5 mm
    • Dock: 340 x 487 x 519 mm
  • Potenza di aspirazione massima: 8000 Pa
  • Navigazione: LiDAR
  • Tipo spazzola principale: Spazzola interamente in gomma
  • Sistema di evitamento ostacoli: Reactive Tech
  • Capacità di superamento soglie: 2 cm (0,8 pollici)
  • Sistema di lavaggio: Mop rotanti sollevabili
  • Velocità rotazione mop: Fino a 200 rpm
  • Sollevamento automatico mop: Fino a 10 mm
  • Capacità contenitore polvere: 330 ml
  • Capacità serbatoio acqua: 80 ml
  • Caratteristiche dock
    • Capacità sacchetto polvere dock: 2,7 l
    • Capacità serbatoio acqua pulita: 4 l
    • Capacità serbatoio acqua sporca: 3,5 l

Controllo completo via app Roborock

Tutte le funzioni del robot possono essere gestite e monitorate attraverso l'app Roborock, che permette di personalizzare completamente le mappe, definendo stanze, mobili, tipi di pavimento e sequenze di pulizia. È anche possibile impostare zone vietate dove il robot non deve accedere, con suggerimenti automatici di zone vietate per aree problematiche dove potrebbe incastrarsi o cadere, come le scale.


Clicca per ingrandire

L'evitamento degli ostacoli è gestito dalla tecnologia Reactive Tech, basata sulla luce strutturata frontale che permette al robot di identificare oggetti sul suo percorso ed evitare collisioni accidentali. Sebbene meno sofisticata rispetto ai sistemi Reactive 3D presenti nella serie S8 o ReactiveAI 2.0 della serie S8 MaxV, questa tecnologia garantisce comunque prestazioni affidabili nell'identificazione ed evitamento degli ostacoli più comuni come scarpe, cestini, sedie o giocattoli di grandi dimensioni. Il robot è in grado di rilevare ed evitare oggetti fino a 5 cm di larghezza.

L'app offre numerose possibilità di personalizzazione della pulizia domestica. Una delle funzionalità più interessanti è SmartPlan, che permette al robot di seguire una sequenza logica ottimizzata per la pulizia. Dopo aver impostato manualmente le tipologie delle stanze (camera da letto, cucina, bagno), il robot pulirà le camere da letto prima dei bagni e della cucina, e laverà i mop subito dopo aver terminato ciascuna stanza. Un approccio che garantisce risultati igienici ottimali, evitando la contaminazione incrociata tra ambienti diversi. L'app consente anche di impostare routine personalizzate che possono essere attivate in qualsiasi momento anche tramite widget nella schermata principale dello smartphone. È possibile programmare la pulizia per giorno, ora, stanza, modalità e anche per le routine personalizzate create dall'utente e, durante la pulizia, se un'area non è stata pulita adeguatamente, è possibile dirigere il robot verso quella zona specifica per una pulizia temporanea. Una volta terminata, il robot riprenderà il suo compito originale.


Clicca per ingrandire

Il nuovo robot offre strategie di pulizia intelligenti per ogni tipo di superficie: per i pavimenti, è possibile impostare la direzione delle piastrelle affinché il robot pulisca seguendo quella direzione, rimuovendo meglio capelli e polvere dalle fessure e riducendo il rumore causato dalla spazzola principale che sfrega contro le crepe del pavimento. Per i tappeti, sono disponibili diverse opzioni di personalizzazione: Carpet Boost aumenta automaticamente la potenza di aspirazione quando i sensori a ultrasuoni rilevano che il robot si trova su un tappeto; Deep Carpet Cleaning pulisce i tappeti una seconda volta dopo aver completato la stanza corrente, formando un pattern a scacchiera per migliorare l'efficacia della pulizia; Vacuum Carpet First fa sì che il robot aspiri prima il tappeto con il mop asciutto e poi pulisca la stanza come impostato.

Per quanto riguarda la gestione dei tappeti, l'app offre diverse strategie: Avoid fa sì che il robot eviti completamente il tappeto; Ignore tratta il tappeto come un pavimento normale, aspirando e lavando allo stesso modo; Cross permette al robot di attraversare il tappeto senza aspirare né lavare, ideale per tappetini posizionati davanti alle porte; Dynamic Lift fa sì che il robot sollevi i mop e interrompa il flusso d'acqua quando si trova su un tappeto, limitandosi ad aspirare. L'app consente inoltre di controllare lo stato degli accessori per sapere quando è necessario effettuare la manutenzione o sostituirli. È anche disponibile una funzione per guidare manualmente il robot, con cui si possono esplorare utilizzi alternativi oltre alla pulizia, come la consegna di piccoli oggetti da una stanza all'altra.

Considerazioni finali

Roborock QR598 rappresenta un'opzione molto interessante per chi desidera un robot aspirapolvere completo ma accessibile. Nonostante si posizioni nella fascia entry-level del mercato, offre caratteristiche e funzionalità che normalmente si trovano in prodotti di categoria superiore. La potenza di aspirazione da 8000 Pa, i mop rotanti sollevabili e il dock multifunzionale completamente automatizzato garantiscono prestazioni di pulizia elevate con un intervento manuale minimo da parte dell'utente.

Roborock QR598

L'integrazione con l'app Roborock permette una personalizzazione completa dell'esperienza di pulizia, adattandola alle specifiche esigenze dell'utente e alle caratteristiche dell'abitazione. Le strategie di pulizia intelligenti per pavimenti e tappeti, insieme alla navigazione LiDAR e all'evitamento ostacoli, assicurano risultati inattesi su dispositivi appartenenti a questa fascia di mercato. Con il nuovo modello della Serie Q, insomma, Roborock vuole mettere in evidenza la propria capacità di fornire soluzioni complete ed efficaci anche nella fascia economica del mercato, rendendo la tecnologia più attuale per la pulizia domestica accessibile a un pubblico più ampio. Per chi cerca un robot aspirapolvere e lavapavimenti potente facile da usare e dalla manutenzione ridotta a un prezzo competitivo, Roborock QR598 si candida come una delle scelte più valide del mercato, soprattutto in considerazione dell'offerta lancio con cui può essere acquistato a 479€.

 
^