Non hai capito. Io ti davo ragione.
Infatti ho seguito il tuo ragionamento e dimostrato che, conti alla mano, la cosa ha un senso (teorico). Poi bisogna vedere la pratica.
By(t)e
Scusami, pensavo fosse una risposta a me visto il quote.
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Errato.
Gli spazzolini che vibrano servono a poco, quelli che ruotano sono leggermente più efficaci di una spazzolatura manuale da manuale (tié il gioco di parole ).
Il problema è che, come detto, spesso la gente non sa lavarsi i denti.
Mah, mi sembra impossibile che possa pulire bene come uno spazzolino manuale/elettrico tradizionale, che logicamente ha molta più libertà di movimento per seguire il profilo dei denti.
Matematica, questa sconosciuta.
Gli esperti consigliano di lavare i denti almeno 3 minuti, ovvero 180 secondi.
L'uomo ha, al massimo 32 denti.
In media insisterà su ogni dente per (180/32=) 5,625 secondi. Questo spazzolino raddoppia questo tempo.
Non è improbabile che vi sia una logica, in tutto questo, sempre che la vibrazione sia efficace come la spazzolatura manuale (e purtroppo molto spesso la gente non ha la minima idea di come ci si lavano i denti).
By(t)e
Veramente con uno spazzolino elettrico bastano due minuti!
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Intanto uno spazzolino a setole dure rischia di fare più danni rispetto a non lavarsi i denti, non tutti i denti sono uguali
Un buon spazzolino elettrico ( a rotazione ) permette di spazzolare adeguatamente tutte le zone, mentre per questioni fisiche con lo spazzolino manuale alcune zone inevitabilmente sono difficili
Inoltre con lo spazzolino manuale è più difficile regolare la pressione esercitata e si corre il rischio di premere troppo col risultato di danneggiare lo smalto
Veramente con uno spazzolino elettrico bastano due minuti!
Sì però sono (almeno sui philips) 30 secondi per metà arcata, in cui comunque devi anche spostarti visto che la setola non la prende tutta.
Di fatto questo prendendo tutta la dentatura lava per 10 secondi tutti i denti.
Potrebbe essere sufficiente per lavarli come uno spazzolino elettrico.
Errato.
Gli spazzolini che vibrano servono a poco, quelli che ruotano sono leggermente più efficaci di una spazzolatura manuale da manuale (tié il gioco di parole ).
Il problema è che, come detto, spesso la gente non sa lavarsi i denti.
By(t)e
A livello teorico magari è anche in grado di lavarseli correttamente con un semplice spazzolino.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
A livello teorico magari è anche in grado di lavarseli correttamente con un semplice spazzolino.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
Le operazioni che hai elencato, dubito fortemente possano essere completate efficacemente da questo spazzolino, anche nei tempi ridotti dovuti alla copertura dell'intera arcata dentale. Lavaggio con spazzolino, filo interdentale e colluttorio...se riesce a fare queste tre operazioni hanno trovato una bomba...ci cedo poco
Diciamo che potrebbe essere adatto quando hai poco tempo a disposizioni, magari si è fuori casa per lavoro o per viaggio e questo apparecchio potrebbe venirci incontro...
Ma questa, è una notizia tecnologica che ha a che fare con i dispositivi fissi, dispositivi mobili, ossia i computer in generale, o..........?
Non ha molto senso come notizia ehhh, poi.............
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo
form.
Se sei già registrato e loggato
nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento,
nel rispetto del "quieto vivere".
La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
Lumix S9, Full Frame atipica per content creatorPanasonic ha creato, con la Lumix S9, una 35mm super-compatta e un piccolo ecosistema fatto di zoom collassabile, App e facilitazioni software, per portare la qualità...
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti ho seguito il tuo ragionamento e dimostrato che, conti alla mano, la cosa ha un senso (teorico). Poi bisogna vedere la pratica.
By(t)e
Scusami, pensavo fosse una risposta a me visto il quote.
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Errato.
Gli spazzolini che vibrano servono a poco, quelli che ruotano sono leggermente più efficaci di una spazzolatura manuale da manuale (tié il gioco di parole
Il problema è che, come detto, spesso la gente non sa lavarsi i denti.
By(t)e
Gli esperti consigliano di lavare i denti almeno 3 minuti, ovvero 180 secondi.
L'uomo ha, al massimo 32 denti.
In media insisterà su ogni dente per (180/32=) 5,625 secondi. Questo spazzolino raddoppia questo tempo.
Non è improbabile che vi sia una logica, in tutto questo, sempre che la vibrazione sia efficace come la spazzolatura manuale (e purtroppo molto spesso la gente non ha la minima idea di come ci si lavano i denti).
By(t)e
Veramente con uno spazzolino elettrico bastano due minuti!
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Intanto uno spazzolino a setole dure rischia di fare più danni rispetto a non lavarsi i denti, non tutti i denti sono uguali
Un buon spazzolino elettrico ( a rotazione ) permette di spazzolare adeguatamente tutte le zone, mentre per questioni fisiche con lo spazzolino manuale alcune zone inevitabilmente sono difficili
Inoltre con lo spazzolino manuale è più difficile regolare la pressione esercitata e si corre il rischio di premere troppo col risultato di danneggiare lo smalto
Sì però sono (almeno sui philips) 30 secondi per metà arcata, in cui comunque devi anche spostarti visto che la setola non la prende tutta.
Di fatto questo prendendo tutta la dentatura lava per 10 secondi tutti i denti.
Potrebbe essere sufficiente per lavarli come uno spazzolino elettrico.
Gli spazzolini che vibrano servono a poco, quelli che ruotano sono leggermente più efficaci di una spazzolatura manuale da manuale (tié il gioco di parole
Il problema è che, come detto, spesso la gente non sa lavarsi i denti.
By(t)e
A livello teorico magari è anche in grado di lavarseli correttamente con un semplice spazzolino.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
Le operazioni che hai elencato, dubito fortemente possano essere completate efficacemente da questo spazzolino, anche nei tempi ridotti dovuti alla copertura dell'intera arcata dentale. Lavaggio con spazzolino, filo interdentale e colluttorio...se riesce a fare queste tre operazioni hanno trovato una bomba...ci cedo poco
Diciamo che potrebbe essere adatto quando hai poco tempo a disposizioni, magari si è fuori casa per lavoro o per viaggio e questo apparecchio potrebbe venirci incontro...
Non ha molto senso come notizia ehhh, poi.............
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".