YouTube espande la pubblicità su TV: arrivano i nuovi annunci durante le pause dei video

YouTube espande la pubblicità su TV: arrivano i nuovi annunci durante le pause dei video

La piattaforma di streaming video proprietà di Google ha introdotto un nuovo formato pubblicitario per gli spettatori che usano una Smart TV, visualizzando annunci anche quando i contenuti vengono messi in pausa.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Audio Video
YouTube
 
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andbad18 Settembre 2024, 13:16 #71
Originariamente inviato da: Proteo71
NON lo trovi nel playstore, devi andare di sideload.
Scarica l'apk da qui: https://smarttubeapp.github.io/"]LINK[/URL]


Esatto.
Sottolineo che si può installare anche su firestick, Chromecast, Android TV, Google TV, ecc... sostanzialmente su tutto tranne iOS.
Per quello uso Video Lite.

By(t)e
ninja75018 Settembre 2024, 21:32 #72
Originariamente inviato da: Proteo71
NON lo trovi nel playstore, devi andare di sideload.
Scarica l'apk da qui: https://smarttubeapp.github.io/"]LINK[/URL]


mi viene però da pensare se fare davvero login con le credenziali google visto che è un main account.. forse meglio crearne uno parallelo solo per YT (cronologia ecc) ma mi sa che a sto punto diventa un po useless
Proteo7118 Settembre 2024, 22:41 #73
Originariamente inviato da: ninja750
mi viene però da pensare se fare davvero login con le credenziali google visto che è un main account.. forse meglio crearne uno parallelo solo per YT (cronologia ecc) ma mi sa che a sto punto diventa un po useless


Nessuno te lo vieta, io lo uso proprio con un account secondario e mi ci trovo molto bene.
futu|2e19 Settembre 2024, 08:32 #74
Per me va bene pagare l'abbonamento, però:

1- l'obbligo del canone RAI deve sparire, per un servizio inutile che usano sempre meno persone

2- YT si muova per mettere skippabili in automatico gli adv dei content creator
Goofy Goober19 Settembre 2024, 10:27 #75
Originariamente inviato da: futu|2e
1- l'obbligo del canone RAI deve sparire, per un servizio inutile che usano sempre meno persone


non è un canone, ma una tassa di possesso.
mrk-cj9403 Gennaio 2025, 16:04 #76
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news...deo_130696.html

La piattaforma di streaming video proprietà di Google ha introdotto un nuovo formato pubblicitario per gli spettatori che usano una Smart TV, visualizzando annunci anche quando i contenuti vengono messi in pausa.

Click sul link per visualizzare la notizia.


un genio il tizio del tweet che avete citato: "sostituirò la fire stick con un PC + adblocker"
peccato che gli bastasse installare smartTubeNext sulla fire stick per evitare gli annunci

Originariamente inviato da: Kenichi80
Condivido al 100% quanto scritto nel commento di X riportato sopra.
Guardare YouTube su Fire Stick è diventata una cosa snervante, le pubblicità sono sempre più lunghe (anche fino a 1' e non saltabili) e presenti addirittura ogni 3-4' in alcuni video di 30'.
Dopo aver eliminato le altre applicazioni a pagamento in pratica l'unica utilizzabile rimane RaiPlay!
Attaccherò un PC e guarderò YT come facevo anni fa, dal browser!

Originariamente inviato da: lemming
Sì, è troppo frustrante vedere YouTube su Fire Stick specialmente se si guardano video di 3-4 minuti è un disastro, meglio via browser.
Penso che non ci sia più quasi nessuno che guarda i video con Fire Stick.


vedi sopra...

Originariamente inviato da: ninja750
ma non ti puoi loggare ecc ecc

in realtà si e l'unico "problema" capitato finora è che nell'ultimo mese la scheda delle notifiche è vuota (ma non è un grosso problema perchè prima non mostrava se avevo già visualizzato o meno il video quindi rischiavo di avviare un rewatch)
Originariamente inviato da: Goofy Goober
il fatto di non potersi loggare lo vedo come un vantaggio

ehm.. scusa ma che cronologia compromettente avresti SU YOUTUBE?

per il resto di svantaggi non ce ne sono (rischio ban? boh per ora zero), anzi ti eviti l'algoritmo delle tendenze che di solito è un letamaio...
Goofy Goober03 Gennaio 2025, 16:40 #77
Originariamente inviato da: mrk-cj94
ehm.. scusa ma che cronologia compromettente avresti SU YOUTUBE?

per il resto di svantaggi non ce ne sono (rischio ban? boh per ora zero), anzi ti eviti l'algoritmo delle tendenze che di solito è un letamaio...


Guarda youtube e altri servizi analoghi se non la maggiorparte di internet li visito solo in modalità sandbox con reset dei cookie a chiusura schede prima ancora che sessione, per cui di login ne faccio davvero pochissimi comunque.

La cronologia di ogni tipo sui servizi google la ho da sempre disattiva.
futu|2e03 Gennaio 2025, 17:39 #78
Ma è tornato di moda il grave digging dei thread?
mrk-cj9403 Gennaio 2025, 21:52 #79
Originariamente inviato da: ninja750
ma non ti puoi loggare ecc ecc


Originariamente inviato da: Goofy Goober
il fatto di non potersi loggare lo vedo come un vantaggio


Originariamente inviato da: Goofy Goober
Guarda youtube e altri servizi analoghi se non la maggiorparte di internet li visito solo in modalità sandbox con reset dei cookie a chiusura schede prima ancora che sessione, per cui di login ne faccio davvero pochissimi comunque.

La cronologia di ogni tipo sui servizi google la ho da sempre disattiva.


boh per me su youtube ad esempio è comodissima...
ad esempio, siccome lo stesso smarttubenext non permette (non ho manco approfondito per la verità il "chromecast" e siccome la ricerca è scomoda (telecomando pessimo, alternativa usare QR + telefono ma aprire il browser ad ogni ricerca non è il massimo...), basta cercare+aprire un video dal telefono e poi te lo ritrovi subito nella cronologia sulla tv
david-103 Gennaio 2025, 22:52 #80
Originariamente inviato da: nebuk
Il problema di YT Premium è che ti danno la musica della quale a me non frega niente, se mi facessero YT Premium Lite per non avere pubblicità sarei disposto a pagare fino a 3$ almese.


Infatti, io accetto pagare il Premium solo perchè ho scelto di affidarmi a YT Music per la musica, invece di Apple Music o Spotify o altri
Altrimenti sarebbe troppo caro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^