LG Signature OLED 8K 88 pollici: ecco il nostro primo contatto dal vivo

LG ci ha messo a disposizione per qualche ora il nuovo TV LG Signature OLED 8K Z9 da 88" imponente televisore che detiene due primati: è il primo OLED 8K ed è anche il più grande OLED commerciale mai prodotto. Se avete 30.000€ potete portare davvero il cinema a casa vostra e senza neanche dover attendere troppo per i contenuti 8K: l'upscaling del processore α9 Gen 2 Intelligent Processor 8K è davvero efficace
di Andrea Bai , Roberto Colombo pubblicato il 20 Dicembre 2019 nel canale Audio VideoLGOLED8K4K
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe tabelline ti dicono che devi attaccarti allo schermo.
La vita vera ti dice che se vuoi avere accesso alle migliori versioni dei film o dello streaming, sia per il discorso res ma anche Hdr, atmos bit rate ecc ecc devi avere uno schermo in 4k.
anche solo per goderti al meglio il gaming, come la ps4 pro o la xbox x.
fattene una ragione.
Le tabelline sono fatte sulla base di test ripetibili. Sul resto concordo, non devo farmene una ragione.
Da quanto ho letto le tabelline non sono assolutamente fatte su base di test ripetibili ma nascono analizzando il potere risolutivo angolare dell'occhio umano con successivo calcolo sulle distanze tra pixel.
Sono valide certamente se su uno schermo proiettiamo appositi test pattern tipo griglie ad alto contrasto fatte apposta.
Non tengono conto pero' delle diversa qualità dello stesso film nelle due versioni (4k e FHD) e infatti alcune persone come me notano migliorie anche oltre le distanze valide per le griglie.
Non ti e' mai venuto in mente che combinazione le tabelle sono venute fuori quando i vari produttori hanno iniziato a voler vendere schermi sempre piu grandi?
un 8k forse con qualche tecnica di compressione avanzata riuscira' a passare ma dovrebbe occupare almeno 3/4 volte la banda di un 4k (attorno ai 50mbps) quindi richiedera' almeno una 150/200 mbps
chili in realtà gia lo fa
https://www.tomshw.it/altro/chili-per-lo-streaming-8k-con-samsung-basta-un-abbonamento-100-mega/
serve cmq almeno una 100 mega, ma non saprei come possa essere il livello di compressione.
Appunto quello che dicevo io. È davvero un vantaggio riempire la banda delle infrastrutture di telecomunicazioni con uno streaming di un video 8k compresso rispetto alla qualità percepita rispetto all’attuale 4K?
Sono valide certamente se su uno schermo proiettiamo appositi test pattern tipo griglie ad alto contrasto fatte apposta.
Non tengono conto pero' delle diversa qualità dello stesso film nelle due versioni (4k e FHD) e infatti alcune persone come me notano migliorie anche oltre le distanze valide per le griglie.
Non ti e' mai venuto in mente che combinazione le tabelle sono venute fuori quando i vari produttori hanno iniziato a voler vendere schermi sempre piu grandi?
Se tieni conto di qualità del pannello e profondità colore, ovvio, ma la risoluzione non c’entra.
Be dipende sempre dove stai... in Italia può darsi. Tuttavia penso che lo streaming 8k sarà accessibile in modo dinamico come ora il 4K. Ad esempio con Netflix se hai meno di un tot si mega non te lo fa vedere. Se hai una FTtc/ftth non dovrebbe essere un grande problema, poi non so a che livello sarà la compressione
Appunto.
Non centra la risoluzione, che e' lunicacosa su cui si basano la tabelline.
Infatti sono inutili proprio perche la risoluzione dei pixel fine a se stessa non centra niente.
intendo una cosa diversa. Le reti di telecomunicazioni hanno costi elevati, e devono far girare di tutto.
Ora, è davvero un investimento sensato, se pensato su scala globale, far girare un segnale 8k? Rapporto benefici all'utente/costi di infrastruttura è davvero così favorevole ?
Per fortuna vanno avanti, altrimenti saremo ancora all o Snes, al DVD e al modem 56k.
Non centra la risoluzione, che e' lunicacosa su cui si basano la tabelline.
Infatti sono inutili proprio perche la risoluzione dei pixel fine a se stessa non centra niente.
Mi sa che non hai capito a cosa servano quelle tabelle.
Per fortuna vanno avanti, altrimenti saremo ancora all o Snes, al DVD e al modem 56k.
Ci sono state tante cose in mezzo. Salire di risoluzione oltre il 4k non serve, c’è poco da discuterne.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".