Amazon Fire TV Stick 4K ufficiale: nuova interfaccia e controllo vocale Alexa. La recensione

Amazon Fire TV Stick 4K ufficiale: nuova interfaccia e controllo vocale Alexa. La recensione

Amazon annuncia ufficialmente la nuova Fire TV Stick che quest'anno si presenta in due diverse versione: 4K per i contenuti Ultra HD o "classica" per quelli fino al Full HD. Nuova interfaccia grafica ma anche nuova ricerca intelligente e controllo vocale con Alexa. L'abbiamo provata in anteprima e queste sono le novità.

di pubblicato il nel canale Audio Video
Amazon
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blasco01706 Settembre 2019, 09:34 #21
Originariamente inviato da: mymo
Ha una versione di Firefox per Tv e un altro browser chiamato Silk. Sinceramente sono appena sufficienti: si naviga col telecomando spostando il cursore, hanno una gestione dei preferiti, non hanno (o almeno non avevano l'ultima volta che ho controllato) la navigazione per schede, niente estensioni - e niente adblock - quindi se una pubblicità apre una nuova pagina, la apre sovrapponendosi su quella che si sta visualizzando... Insomma, una frustrazione immensa. Credo sia possibile installare Firefox o Chrome per Android, ma non ho provato, ma immagino che le prestazioni siano pessime, almeno nella Firestick basic, che è un po' lenta. Se vuoi navigare dalla TV, ed è la tua esigenza principale, ti consiglio un buon Tvbox.

Detto ciò io adoro la Firestick, è un ottimo prodotto, ma è utile quasi esclusivamente solo per lo streaming.


Ti ringrazio per le informazioni, forse la 4K va un pò meglio ma probabilmente non è il prodotto che fa per me, che tra l'altro sono abituato alle funzioni smart del mio Samsung e sono abbastanza raffinate sebbene in alcune parti obsolete. Ciao
Animatrix7906 Settembre 2019, 09:43 #22
Qualcuno sa se la firestick come chrome cast è in grado di ricevere flussi streaming dal telefono con applicazioni tipo webcast e simili attraverso l'apposito tasto di trasmissione che compare anche su youtube?
X3n006 Settembre 2019, 10:17 #23
Originariamente inviato da: Animatrix79
Qualcuno sa se la firestick come chrome cast è in grado di ricevere flussi streaming dal telefono con applicazioni tipo webcast e simili attraverso l'apposito tasto di trasmissione che compare anche su youtube?


per quello è molto più indicato il chromecast.
cagnaluia06 Settembre 2019, 10:55 #24
ah, domanda da 1 milione di soldi del monopoli:

nella versione base FHD, la firetv è la stessa che vendevano fino a prima? o è stata migliorata/cambiata? Hanno aggiunto solo il telecomando?
axxex06 Settembre 2019, 12:42 #25

Mia subito

Già mi trovavo benissimo con la basic, cia ciao lg web os e le sue limitazioni pervaccedere al nas, ES file ed il classico Vlc player...arrivo!
axxex06 Settembre 2019, 12:46 #26

Ri domanda

Originariamente inviato da: cagnaluia
ah, domanda da 1 milione di soldi del monopoli:

nella versione base FHD, la firetv è la stessa che vendevano fino a prima? o è stata migliorata/cambiata? Hanno aggiunto solo il telecomando?


Vorrei saperlo anche io.
pier_luigi06 Settembre 2019, 12:59 #27
Originariamente inviato da: nickname88
Io col mio box cinese ci attacco la pennetta direttamente e via.


Anche con Fire TV si può fare, supporta USB OTG e basta un economico adattatore a Y sulla microusb usata per l'alimentazione, per ricavare una porta USB.
giuliop06 Settembre 2019, 14:30 #28
Originariamente inviato da: megamitch
non so quanta gente compra dei Bluray ed un NAS, li rippa e poi fa streaming.

Escludo che tu ti riferisca a pirateria perchè si entra in un discorso che chiaramente un produttore di TV non ha alcun interesse ad alimentare


Non vedo cosa c'entrino gli interessi del produttore di TV con le "esigenze" di chi compra questo oggetto...
megamitch06 Settembre 2019, 14:34 #29
Originariamente inviato da: giuliop
Non vedo cosa c'entrino gli interessi del produttore di TV con le "esigenze" di chi compra questo oggetto...


quindi ti riferivi a pirateria?

rispondevo ad un utente che ha un tipo di fruizione che ritengo poco diffusa, ovvero quelli che si comprano un nas dove mettere film e serie TV di cui (assumo) si hanno gli originali.
giuliop06 Settembre 2019, 15:12 #30
Originariamente inviato da: megamitch
quindi ti riferivi a pirateria?

rispondevo ad un utente che ha un tipo di fruizione che ritengo poco diffusa, ovvero quelli che si comprano un nas dove mettere film e serie TV di cui (assumo) si hanno gli originali.


Non era mio il messaggio originale, ma quel che volevo dire è che è sufficiente che ci siano persone che facciano streaming da NAS (o drive condiviso, in generale) perché quell'uso di questo prodotto abbia senso, quale che sia il motivo; poi che l'uso maggiore sia la pirateria è sicuramente possibile.

Del resto non vedo nemmeno il nesso fra non supportare mkv (in toto o in parte) e scoraggiare la pirateria, a questo punto non avrebbe senso mettere alcun player DLNA incorporato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^