Amazon Fire TV Stick 4K ufficiale: nuova interfaccia e controllo vocale Alexa. La recensione

Amazon annuncia ufficialmente la nuova Fire TV Stick che quest'anno si presenta in due diverse versione: 4K per i contenuti Ultra HD o "classica" per quelli fino al Full HD. Nuova interfaccia grafica ma anche nuova ricerca intelligente e controllo vocale con Alexa. L'abbiamo provata in anteprima e queste sono le novità.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 04 Settembre 2019 nel canale Audio VideoAmazon
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi vabbè io ho una tv smart LG, che ha l'app di youtube, quella di netflix e amazon video, quindi non mi serve davvero
Chi invece non dispone di un NAS deve utilizzare la condivisione dati del router collegando l'HDD esterno tramite USB e godersi le patetiche performance che offrono i dispositivi obbligatori forniti dagli operatori. Senza contare che utilizzi risorse del router a prescindere.
Io col mio box cinese ci attacco la pennetta direttamente e via.
Non ho mai provato
da quanto ho capito ha una versione di firefox specifica ottimizzata per quel dispositivo, in più ci dovrebbero essere altri browser installabili. Mi piacerebbe avere un riscontro da qualcuno che utilizzava i dispositivi precedenti ai nuovi usciti.
Se ho un dispositivo echo a casa, parlo a lui invece che al telecomando, e mi apre lo stesso youtube (abbinando prima la firetv ad echo).
Ha una versione di Firefox per Tv e un altro browser chiamato Silk. Sinceramente sono appena sufficienti: si naviga col telecomando spostando il cursore, hanno una gestione dei preferiti, non hanno (o almeno non avevano l'ultima volta che ho controllato) la navigazione per schede, niente estensioni - e niente adblock - quindi se una pubblicità apre una nuova pagina, la apre sovrapponendosi su quella che si sta visualizzando... Insomma, una frustrazione immensa. Credo sia possibile installare Firefox o Chrome per Android, ma non ho provato, ma immagino che le prestazioni siano pessime, almeno nella Firestick basic, che è un po' lenta. Se vuoi navigare dalla TV, ed è la tua esigenza principale, ti consiglio un buon Tvbox.
Detto ciò io adoro la Firestick, è un ottimo prodotto, ma è utile quasi esclusivamente solo per lo streaming.
Poi vabbè io ho una tv smart LG, che ha l'app di youtube, quella di netflix e amazon video, quindi non mi serve davvero
...ma guarda che Non sono comparabili. Sono complementari.
La chromecast fa "cast" come dice il nome che la firetv si sogna.
La firetv ha una raccolta di contenuti multimediali che la chromecast non ha.
Spiati e contenti....
....tanti acquirenti ed utenti....spiati e contenti.... per fare tutto quello che è descritto e MOOOOOOOOOOLTO altro ...è sufficiente un PC ( PERSONAL computer ). PErchè avere una casa PERSONAL e molto diverso che avere una casa CONDIVISA "grazie" allo smart+cloudDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".