Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2024, 08:56   #21
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@EarendilSI

Quando parli di connesisone iliad ti riferisci al collegamento di questo router in cascata all'ilaidbox?
Si, anche perché il Flint 2 non ha connessioni ottiche (SFP) e quindi è in cascata all'IliadBox (IB sia in configurazione router che ONT)
Uguale per EOLO, sempre in cascata al loro router

In questo momento, visto il malfunzionamento dell'IB e la poca voglia di Iliad nel cambiarla, lo sto utilizzando in cascata con l'IB in configurazione ONT
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 14:58   #22
Tagliax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Io l'ho provato con connessione EOLO e con connessione ILIAD ed entrambi i casi si collega senza problemi e la connessione funziona immediatamente.

Per quanto riguarda AdGuard Home non vivrei più senza
Ciao!
Grazie della risposta, mi ero perso la notifica!
Stavo giusto pensando di acquistarlo per un passaggio ad Iliad, sarebbe proprio la modalità ONT quella che userei.
Il dubbio era proprio sulla questione e gestione con IPV6 e particolari configurazioni, hai avuto difficoltà o limitazioni?
Lo sto valutando con ASUS AXE7800 che mi stuzzicava anche per il WIFI 6E.
Purtroppo non si trovano confronti, questo Flint2 sembra ottimo ma nessuno lo recensisce!
Tagliax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 08:16   #23
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Tagliax Guarda i messaggi
Ciao!
Grazie della risposta, mi ero perso la notifica!
Stavo giusto pensando di acquistarlo per un passaggio ad Iliad, sarebbe proprio la modalità ONT quella che userei.
Il dubbio era proprio sulla questione e gestione con IPV6 e particolari configurazioni, hai avuto difficoltà o limitazioni?
Lo sto valutando con ASUS AXE7800 che mi stuzzicava anche per il WIFI 6E.
Purtroppo non si trovano confronti, questo Flint2 sembra ottimo ma nessuno lo recensisce!
La connessione verso l'IB in modalità ONT è semplice ma ti devi far abilitare l'IP full stack perché se no hai problemi con le porte assegnate (Iliad utilizza la condivisione di indirizzi IPv4 fra tre utenti assegnando ad ogni utente un terzo delle porte totali, con il full stack hai tutte le porte assegnate al tuo indirizzo IP fisso). C'è un modo per farlo funzionare anche senza se non erro, ma la configurazione tende ad essere complicata.
Per quanto riguarda l'IPv6 funziona correttamente, basta abilitarlo nelle impostazioni del Flint 2 e selezionare come modalità Passthrough.

Con gli ultimi firmware stable (dalla 4.5.4 alla 4.5.6) sono stati utilizzati dei driver del WiFi che stanno creando problemi, attualmente io sto usando il firmware 4.5.7 in versione beta ed il WiFi funziona bene con un'ottima copertura e velocità sia in 2.4 che 5 GHz

Ultima modifica di EarendilSI : 23-02-2024 alle 07:54.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 15:34   #24
Falcovic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 1
LuCi

Ciao! Domandone: è possibile attivare l'interfaccia completa di OpenWrt (LuCi) ?
Vorrei comprarlo per sostituire il mio router Raspberry+OpenWrt e rimuovere qualche AP in giro per casa ma mi servono alcune funzionalità che non ho visto nella interfaccia standard.
Grazie
Falcovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 15:38   #25
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Falcovic Guarda i messaggi
Ciao! Domandone: è possibile attivare l'interfaccia completa di OpenWrt (LuCi) ?
Vorrei comprarlo per sostituire il mio router Raspberry+OpenWrt e rimuovere qualche AP in giro per casa ma mi servono alcune funzionalità che non ho visto nella interfaccia standard.
Grazie
E' possibile accedere all'interfaccia LuCi tramite Impostazioni avanzate ed il link 192.168.8.1/cgi-bin/luci
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 22:49   #26
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Una domanda ai possessori di questo router ed eventualmente anche a chi è ferrato di OpenWRT, ufficialmente questo apparato non supporta il WiFi mesh, ma OpenWRT so per certo che lo supporta, è possibile in qualche modo farglielo supportare installandoci su il pacchetto wpad-mesh-openssl ?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:10   #27
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
E' uscito il nuovo firmware stable 4.5.7 (Release 7):

Date Compiled: 2024-03-19 10:47:42
Overview
This version optimized Wi-Fi stability and compatibility, as well as fixed security vulnerabilities.

Supported Models
GL-MT6000

Improvements
  1. Optimized Wi-Fi network speeds on certain mobile phone models (e.g., Samsung S21 and Huawei Meta30 Pro).
  2. Optimized unstable Wi-Fi network speeds.
  3. Bug Fixes
  4. Fixed some known vulnerabilities.

Di seguito il link per il download per il "local upgrade":
Firmware 4.5.7

Io lo sto testando da qualche settimana e lo sto trovando molto stabile e con ottime performance lato WiFi.

Inoltre, vi volevo far notare questo post nel forum GL-iNet https://forum.gl-inet.com/t/script-u...-home/39398/34 dove è contenuto uno script che permette di upgradare facilmente all'ultima versione AdGuard Home.
Questo script, installandolo in modo permanente, mantiene questa possibilità anche dopo gli aggiornamenti del firmware del router.

Ultima modifica di EarendilSI : 20-03-2024 alle 09:12.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 19:35   #28
Blado
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
E' uscito il nuovo firmware stable 4.5.7 (Release 7)
vorrei aggiornare alla 4.5.7 ma l'ultima volta ho perso tutti i pacchetti installati ed ho dovuto reinstallarli uno per uno, sebbene abbia selezionato keep settings durante l'upgrade.
Hai trovato una soluzione in merito o reinstalli sempre tutto?
Grazie!
Blado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 14:25   #29
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Ho acquistato questo router qualche giorno fa, firmware 4.5.6 inizialmente, ma mi dava problemi e sono passato al 4.5.7, ma questo ha ben altri problemi, le pagine a volte si caricano lentamente, il wifi a volte va a singhiozzo, a pochi kb/s nonostante sono vicino alle antenne!! e oggi ho visto che GL.inet ha ritirato dal download questo firmware a causa di bug, è in uscita tra pochi giorni il 4.5.8.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ieri ho compilato e installato OpenWRT sui miei due ripetitori Fritz 1750E e 1200 per usare la rete mesh e soprattutto 802.11 r e 11k/11v, ma avrò sbagliato qualcosa e gli apparati non si vedevano
Router con ottimo hardware ma afflitto da alcuni problemi di gioventù... sto provando a compilarmi l'ultima snapshot di OpenWRT e vedo come va...
Edit: Sono veramente stupito in positivo riguardo la portata WiFi di questo router, supera di gran lunga il 7590 di un buon 20%, messi entrambi nello stesso punto, da questo punto di vista è il miglior router che ho avuto, certo che le antenne esterne aiutano.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 26-03-2024 alle 17:48.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 08:48   #30
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Blado Guarda i messaggi
vorrei aggiornare alla 4.5.7 ma l'ultima volta ho perso tutti i pacchetti installati ed ho dovuto reinstallarli uno per uno, sebbene abbia selezionato keep settings durante l'upgrade.
Hai trovato una soluzione in merito o reinstalli sempre tutto?
Grazie!
I pacchetti installati (io ne ho due QoS e UPnP, anche se a dire il vero quest'ultimo non lo uso) ogni volta li devo reinstallare, ma le configurazioni invece rimangono

Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ho acquistato questo router qualche giorno fa, firmware 4.5.6 inizialmente, ma mi dava problemi e sono passato al 4.5.7, ma questo ha ben altri problemi, le pagine a volte si caricano lentamente, il wifi a volte va a singhiozzo, a pochi kb/s nonostante sono vicino alle antenne!! e oggi ho visto che GL.inet ha ritirato dal download questo firmware a causa di bug, è in uscita tra pochi giorni il 4.5.8.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ieri ho compilato e installato OpenWRT sui miei due ripetitori Fritz 1750E e 1200 per usare la rete mesh e soprattutto 802.11 r e 11k/11v, ma avrò sbagliato qualcosa e gli apparati non si vedevano
Router con ottimo hardware ma afflitto da alcuni problemi di gioventù... sto provando a compilarmi l'ultima snapshot di OpenWRT e vedo come va...
Edit: Sono veramente stupito in positivo riguardo la portata WiFi di questo router, supera di gran lunga il 7590 di un buon 20%, messi entrambi nello stesso punto, da questo punto di vista è il miglior router che ho avuto, certo che le antenne esterne aiutano.
Ti confermo anch'io che la portata WiFi del Flint2 è decisamente migliore rispetto a quella del FritzBox 7530 che avevo con Eolo e mille volte migliore dell'IliadBox che ho adesso (infatti dopo la sostituzione di ben 2 IliadBox che avevano problemi al WiFI 2.4Ghz adesso finalmente con l'ultima funziona ma continuo ad usare il Flint 2 in cascata perché è migliore come portata e l'IB come ONT).

Io è da qualche giorno che ho installato la 4.5.8 in beta e sto notando un miglioramento nel WiFi, la 2.4 è più stabile ma continua ad avere problemi mentre la 5 funziona benissimo (picchi fino a 2Gb/s).
Ho notato invece che la LAN 2.5G è ancora afflitta dal problema della velocità a 1G o almeno io ho ancora questo problema

Ultima modifica di EarendilSI : 29-03-2024 alle 08:59.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 08:53   #31
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@EarendilSI

La portata WiFi è una condizione personale e non vale per tutti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 10:02   #32
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Per chi utilizza AdGuard su questo router, nel seguente post del Forum ufficiale di GL-iNet c'è uno script di facile installazione che permette di aggiornarlo (e tenerlo sempre aggiornato):
https://forum.gl-inet.com/t/script-u...ard-home/39398

Io l'ho installato da 15/20 giorni e, nel mentre, ho aggiornato anche il firmware del router più volte e funziona egregiamente
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 10:42   #33
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@EarendilSI

La portata WiFi è una condizione personale e non vale per tutti.
A parità di condizioni è cosa che hanno visto diverse persone che la portata è superiore, poi ovvio che se compari condizioni diverse tra loro allora certo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 10:45   #34
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Ti confermo anch'io che la portata WiFi del Flint2 è decisamente migliore rispetto a quella del FritzBox 7530 che avevo con Eolo e mille volte migliore dell'IliadBox che ho adesso (infatti dopo la sostituzione di ben 2 IliadBox che avevano problemi al WiFI 2.4Ghz adesso finalmente con l'ultima funziona ma continuo ad usare il Flint 2 in cascata perché è migliore come portata e l'IB come ONT).

Io è da qualche giorno che ho installato la 4.5.8 in beta e sto notando un miglioramento nel WiFi, la 2.4 è più stabile ma continua ad avere problemi mentre la 5 funziona benissimo (picchi fino a 2Gb/s).
Ho notato invece che la LAN 2.5G è ancora afflitta dal problema della velocità a 1G o almeno io ho ancora questo problema
Anch'io ce l'ho in cascata alla iliadbox in modalità ONT, la cosa che mi ha sorpreso è che partendo da 0 l'MT6000 rileva da solo la configurazione della rete e la connessione ha funziona subito senza che ho fatto nulla a differenza dei magheggi che ho dovuto fare con il 7590 per farlo andare.
Ho anch'io su la 4.5.8 beta, il wifi 2.4 Ghz purtroppo non va tanto bene, è un po' instabile, ma stranamente non con tutti i dispositivi, con alcuni funziona bene, con altri c'è una latenza assurda e a volte perde pacchetti per strada, la cosa strana è che la stessa problematica era presente con il 4.5.6 che utilizzava i driver open m76, evidentemente ci sono delle patch e codice in comune tra il driver open m76 e il driver closed mediatek, altrimenti non si spiega.
Non so se è vero o meno, ma le ultime snapshot di openWRT hanno un driver m76 più recente che risolve quasi completamente i problemi con il WiFi.
Con la LAN non so come vedere, non ho dispositivi che usano i 2.5 Gbit a parte la Iliadbox collegata alla WAN.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 29-03-2024 alle 10:49.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 10:28   #35
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Ho dovuto rispedire indietro il router, troppo instabile per i miei gusti, inoltre su OpenWRT manca il supporto 256QAM ed è un casino aggiungerlo con le patch, non ho tempo di dedicarmici come una volta.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 09:53   #36
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
E' uscito il nuovo firmware stable 4.5.8 (Release 4):

Date Compiled: 2024-04-12
Overview
This firmware version brings significant enhancements to Wi-Fi stability and compatibility as well as provides fixes to security vulnerabilities.

Supported Models
GL-MT6000

Improvements
  • Optimized Wi-Fi network speeds and compatibility.
  • Improved stability of Wi-Fi networks.
  • Upgraded Tailscale to version 1.58.2.

Bug Fixes
  • Fixed an issue of slow download speeds with the 2.5Gbps ethernet port.
  • Fixed an issue where Wi-Fi country code and power were shown inaccurately on the LuCI page.
  • Fixed various known vulnerabilities.

Di seguito il link per il download per il "local upgrade":
Firmware 4.5.8

Lo sto testando da qualche giorno e ha migliorato ulteriormente la stabilità del WiFi 2.4GHz.
Con Iliad sono tornato a sfruttare i 2.5G della porta ETH

Ultima modifica di EarendilSI : 23-04-2024 alle 13:39.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:25   #37
tarty88
Senior Member
 
L'Avatar di tarty88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 1302
Preso anche io questo router in sostituzione di un Fritzbox 4060 che mi ha un pò deluso su FTTH Tim 2,5...
__________________
Ryzen 5 5600X cooled by AK620, MSI B550 Gaming edge, 32GB Kingston Fury, ASUS ROG GTX1080Ti, SSD M.2 Samsung 970 evo plus 500 GB + SSD Samsung 850 250GB+WD Blue 1TB
Trattative concluse: daigor, Demianz, Giochi, Conair18, Heimdall, Iwfyita, ciop71, iaio
tarty88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 10:14   #38
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
E' uscito un nuovo firmware in versione testing 4.6.0-op24:

Date Compiled: 2024-05-24
Overview
This version mainly provides the following improvements:
  • Improved the user experience with the repeater feature. Resolved an issue where most hotspots using Captive Portal could not be repeated.
  • Improved the display of IPv6 addresses, and added support for customization of the interface language packs.
  • This release is based on the OpenWrt main branch (from 39f595d commit), kernel version 6.6.30.
Supported Models
Beryl AX (GL-MT3000), Flint2 (GL-MT6000).

New features
  • Added the Authentication Mode and the Camouflage Mode. This resolved an issue where most hotspots using Captive Portal could not be repeated.
  • Added the UI language pack management feature. This allows adding additional language packs and subscribing to language pack updates.
  • Added an option to choose whether the VPN interface uses manually configured DNS. This allows using the VPN’s DNS servers, if Encrypted DNS or AdGuard Home is enabled.
  • Added support for port range forwarding and port forwarding rule prioritization options.
  • Added TTL, HL, and MTU options for each interface.
  • Added support for connecting to Wi-Fi via QR code.
Improvements
  • Optimized the repeater feature to enhance performance and user experience. Added support for configuring MAC address for SSIDs individually.
  • Optimized the display of IPv6 address on the Internet page and the Client page.
  • Optimized the MAC address setting logic to support cloning or setting random MAC addresses for each interface.
  • Optimized the status display on the Tethering interface to make a clear distinction between “disabled” and “enabled but no device.”
  • Optimized the port forwarding feature. It now has its own page within the admin panel and can function simultaneously as DMZ. The port opening (previously on the Firewall page) has been moved to the Security page.
  • Optimized the logic of jumping after LAN IP is modified so that users do not need to sign in again.
  • Optimized the logic of guest network enabling. If guest Wi-Fi is disabled, guest network will also be disabled.
  • Optimized the logic of toggle switches. When rebooting a device, the enabling status of corresponding services (such as VPN) will be set according to the status of the toggle switch.
  • Removed the length restriction on mobile phone number in SMS sending and forwarding.
  • Upgraded AdGuard Home to version 0.107.46.
Bug fixes
  • Fixed an issue where reserved IP addresses were incorrectly sorted by IP if the IP address range was large.
  • Fixed instances where abnormal issues would occur during firmware grade when “keep settings” was selected during IPv6 mode.
  • Fixed an issue where the reset feature would not work when Tailscale was enabled.
  • Fixed an issue where parental controls would not properly resolve domain names using capital letters (e.g., WWW.GOOGLE.COM).
  • Fixed an issue where manually configured routes would not work in some cases when the VPN client was in custom routing proxy mode.
  • Fixed an issue where the cellular interface would incorrectly determine the internet status of the IPv6 protocol.
  • Fixed an issue where the manual DNS server address in the DNS interface would be invalid after disabling AdGuard Home.
  • Fixed an issue where the imported WireGuard profiles with multi-line AllowedIPs entries were parsed incorrectly.
  • Fixed an issue where re-uploading an OpenVPN profile ZIP file with an additional certificate file would not overwrite the old certificate file upload the first time. (This caused some configurations provided by the VPN service providers to not update properly when manually uploaded again.)
  • Fixed an issue where the router would not recognize USB cellular modems using the M2 EM05G model.
  • Fixed an issue that prevented the VPN from properly following the interface connection status for failover to function when using policy-based proxy mode.

Di seguito il link per il download per il "local upgrade":
Firmware 4.6.0-op24

Lo riporto anche se è ancora in testing perché fa un deciso passo in avanti verso la stabilità della connessione sia ETH che WiFi.
Inoltre è aggiornato a OpenWRT 24 con kernel 6.6.30 con driver open-source

Ultima modifica di EarendilSI : 30-05-2024 alle 10:16.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v