Roborock, nuovi prodotti e strategia per il mercato italiano. Pulizie ancora più semplici per tutti

Roborock, nuovi prodotti e strategia per il mercato italiano. Pulizie ancora più semplici per tutti

Roborock vuole mantenere la sua leadership a livello mondiale con una strategia basata da un lato su continue innovazioni sui prodotti e dall'altro sulla presenza sempre maggiore in ambito retail. Qrevo Master è il top di gamma che fa tutto da solo, anche la base si auto-pulisce dopo ogni ciclo

di pubblicata il , alle 16:42 nel canale Casa
Roborock
 

Nato come startup incubata da Xiaomi nel 2014, Roborock è presto diventato un marchio indipendente e, basando la sua strategia su consistenti investimenti in ricerca e sviluppo, ha presto conquistato i mercati mondiali. I dati riportati dall'azienda la posizionano al primo posto in termini di quote di mercato a valore nel segmento dei robot aspirapolvere. Non solo, dai dati IDC In Europa, Roborock è il primo brand per unità consegnate in Germania, Danimarca, Finlandia e Svezia.

Con sede centrale a Pechino, filiali e centri di Ricerca&Sviluppo a Shanghai, Shenzhen e Hong Kong, l’azienda opera oggi in oltre 170 paesi nel mondo, tra cui Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Italia. Tra le pietre miliari dell'azienda troviamo sicuramente l'integrazione per la prima volta di un LiDAR su un robot aspirapolvere, tecnologia che è poi divenuta uno standard del settore.

Ieri Roborock ha organizzato un evento per lanciare la sua strategia per il mercato italiano, strategia che parte dalla creazione di un filiale italiana, che dovrebbe vedere un'espansione nei prossimi mesi in termini di forza lavoro. Molto venduti su Amazon, i prodotti Roborock vogliono però raggiungere i clienti finali anche tramite altri canali e in questo senso è molto importante l'accordo stretto con Mediaworld, che vedrà Roborock presente non solo nell'offerta online, ma anche nei negozi fisici.

Roborock Qrevo: pulizia a spazzole rotanti

Ci sono anche nuovi prodotti a dare linfa alla gamma e Roborock annuncia l'arrivo in Italia dei robot aspirapolvere Qrevo Master e Qrevo MaxV, dell’entry level Qrevo S e della serie lavapavimenti Flexi, declinata in due versioni, Pro e Lite.

Qrevo S vuole rappresentare il gradino d'ingresso nel mondo dei robot per pulizie ibridi secco/umido a spazzole rotanti. Offre potenza di aspirazione di 7.000 Pa e integra un sistema che alza le spazzole in modo automatico quando il robot deve salire su tappeti e superfici morbide, per evitare di bagnarli o rilasciare lo sporco.

Qrevo MaxV si posiziona invece al di sopra del recente Qrevo Pro e alla potenza di 7.000 Pa aggiunge caratteristiche interessanti, come il doppio braccio estensibile che permette di raggiungere gli angoli per la spazzola per la polvere, ma anche di avvicinare al muro la spazzola rotante per la pulizia umida, in modo da non lasciare nessuna striscia non pulita.

Inoltre la base di svuotamento provvede a pulire le spazzole con acqua calda a 60° in modo da eliminare praticamente ogni intervento umano, se non quello dello svuotamento delle acque grigie. Roborock Qrevo MaxV integra una telecamera con sistema AI di riconoscimento ed evitamento ostacoli, ed è compatibile con i comandi vocali, anche in lingua italiana.

Qrevo Master è invece il top di gamma della serie: integra il doppio braccio di estensione, ma sfrutta un motore più potente, per arrivare a 10.000 Pa di potenza di aspirazione. Tra per particolarità la presenza di raschietti nascosti in grado di tagliare a pezzi capelli e filamenti che potrebbero aggrovigliarsi sui perni delle spazzole in gomma, per limitare al minimo gli interventi di manutenzione.

Anche in questo caso troviamo la possibilità di lavare le spazzole con acqua calda quando il robot torna alla base, che ha un sistema di rilevamento dello sporco automatico, in modo da pulire completamente i 'mocio'. Chicca è poi il sistema di asciugatura ad aria calda, che evita la comparsa di odori dovuti all'umidità sulle spazzole. Non solo, la pulizia interessa anche la base stessa, sempre per evitare ogni ristagno di acqua sporca e possibili odori.

Non manca naturalmente l'assistente vocale. In più, soprattutto per i possessori di animali, è presente una funzione di monitoraggio remoto che permette di andare alla ricerca del proprio animale domestico per sapere cosa sta facendo anche quando siamo fuori casa.

Roborock Qrevo Master sarà disponibile su Amazon a partire dal 13 giugno prossimo, ma per sapere il prezzo è necessario attendere ancora qualche giorno. Stessa data anche per l'arrivo su Amazon di Qrevo S.

Roborock Flexi Pro e Lite: nessun problema anche se il lavapavimenti lavora in posizione orizzontale

Per chi vuole 'fare da sé' quando si parla di pulizie, ci sono poi i lavapavimenti Roborock Flexi Pro e Flexi Lite. I due prodotti condividono un motore di aspirazione da 17.000 Pa e possono essere utilizzati anche in orizzontale, per pulire senza problemi sotto letti e mobili, ma si differenziano per alcune caratteristiche. Inoltre in entrambi i casi la spazzola riesce a pulire a solo un millimetro dal bordo.

Roborock Flexi Pro è il top di gamma e ha un sistema che innesta la retromarcia quando si tira la scopa verso di sé, facilitando così le operazioni di pulizia. Si tratta poi di un prodotto connesso con app di controllo e in grado di lavare la spazzola con acqua calda ogni volta che viene riposto sulla base di ricarica. Non solo, le spazzole vengono anche asciugate con aria calda per evitare i possibili odori.

Roborock Flexi Lite non ha la connessione e la retromarcia, ha serbatoi e batteria più piccoli e si affida a lavaggio e asciugatura della spazzola a temperatura ambiente, ma è più leggero di un chilogrammo e sarà anche più leggero nel prezzo.

Anche in questo caso per i prezzi è necessario attendere il lancio, che avverrà su Amazon nel corso del mese di giugno.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^