Robot quadrupede cinese batte il Guinness dei primati: 100 metri in 16,33 secondi

Robot quadrupede cinese batte il Guinness dei primati: 100 metri in 16,33 secondi

White Rhino, sviluppato dalla Zhejiang University, ha corso 100 metri in appena 16,33 secondi. Grazie a un design ottimizzato da zero e a un sistema di attuatori ad alta densità di potenza, combina velocità e capacità di trasporto fino a 100 kg

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Robot
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Miccia13 Agosto 2025, 20:07 #11
Originariamente inviato da: Doraneko
Ricordo che Cheetah di Boston Dynamics andava a più del doppio nel 2012...


Il Cheetah originale correva su un tapis roulant e utilizzava una pompa idraulica esterna, oltre a un sistema di supporto per mantenerlo al centro del tapis roulant.

Non è esattamente la stessa cosa...
Doraneko13 Agosto 2025, 21:49 #12
Originariamente inviato da: Miccia
Il Cheetah originale correva su un tapis roulant e utilizzava una pompa idraulica esterna, oltre a un sistema di supporto per mantenerlo al centro del tapis roulant.

Non è esattamente la stessa cosa...


Ok...
Wild Cat, sempre di Boston Dynamics, nel 2013 andava a 25 km/h contro i 22 di questo.
raxas13 Agosto 2025, 22:39 #13
questi test sono ridicoli
chi si mette a fare corse agonistiche da 100m?
se veramente vogliono entrare in un campo pertinentemente diffuso
CIOE' IN UN CAMPO MOLTO PIU' FREQUENTE DI UNA CORSA DI VELOCITA' DI ESECUZIONE SULLE DISTANZE, dovrebbero riferisi al desktop dei webnauti
dovrebbero programmare un autodroide nel fare nel minor tempo possibile i click per l'accesso ad un sito con il balordissimo consenso a quell'idiotissimo avviso sulla cookie policy e quant'altro di balordamente, in alcuni pedantissimi siti molto disturbanti, associato

una pratica che associa la navigazione con una disturbante pedanteria legalmente scimmiesca,
quanti click ogni minuto, per ogni giorno, collateralizzano l'esecuzione energetica dell'accesso al sito?
sono miliardi
se potessi destinerei quell'energia alle sedie elettricamente collegate per le persone a cui è venuta in mente questa scimmiesca pedanteria, fino a ben subito che esalino l'ultimo balordo respiro
raxas14 Agosto 2025, 19:59 #14
àp (up)
Miccia15 Agosto 2025, 16:49 #15
Originariamente inviato da: Doraneko
Ok...
Wild Cat, sempre di Boston Dynamics, nel 2013 andava a 25 km/h contro i 22 di questo.


Wild Cat era un puro esercizio di stile, guarda un video di come correva e soprattutto si fermava... senza considerare che era alimentato da un motore a due tempi.
Questo è un vero robot utilizzabile in vari campi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^