Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è il nuovo robot che pulisce da solo il mop: ecco come funziona

Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è il nuovo robot che pulisce da solo il mop: ecco come funziona

Dreame Technology svela la serie Aqua: robot aspirapolvere e lavapavimenti con rulli autopulenti, tecnologie avanzate e funzioni intelligenti. Il modello Aqua10 Ultra Roller Complete promette igiene senza compromessi e gestione automatica della pulizia

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Robot
Dreame
 

Dreame Technology ha presentato la nuovissima serie di robot aspirapolvere "Aqua", con l'introduzione del modello di punta Aqua10 Ultra Roller Complete. Questa serie rappresenta un cambio di paradigma nella gestione della pulizia dei pavimenti, affrontando una delle criticità più sentite dagli utenti: la pulizia e l'igiene dei panni durante le operazioni di lavaggio del pavimento.

Come sottolinea Sean Chen, Managing Director di Dreame Western Europe: "La maggior parte dei robot aspirapolvere, anche i più avanzati, utilizza un solo panno che, di fronte allo sporco ostinato, si sporca velocemente e rischia di diffondere ulteriormente lo sporco". In ambienti con bambini, animali domestici o sporco intenso, il semplice lavaggio non basta ed è necessario cercare di mantenere il panno o i moci sempre puliti.

Aqua Series: una visione rivoluzionaria della pulizia

E' proprio partendo da questa considerazione che nasce la serie Aqua, prefiggendosi l'obiettivo di ridefinire la pulizia dei pavimenti grazie a un approccio completamente nuovo, basato su prestazioni elevate e tecnologie ad acqua. Al posto dei tradizionali panni, Dreame introduce rulli mop autopulenti e attivi, risciacquati costantemente durante l’uso per garantire risultati impeccabili senza interventi manuali.

Il fulcro del nuovo robot è il rullo mop innovativo, capace di rimuovere macchie profonde e di autopulirsi in modo intelligente. Con questa soluzione, Dreame stabilisce nuovi standard di igiene domestica. E' il sistema AquaRoll a garantire che il mop venga risciacquato costantemente con acqua fresca durante la rotazione (100 rpm), mentre una spatolina raschiante convoglia l’acqua sporca in un serbatoio separato. Dodici ugelli di precisione e un controllo intelligente della pressione regolano automaticamente il flusso per affrontare anche lo sporco più ostinato. Il circuito chiuso evita qualsiasi ricircolo di acqua contaminata.

A questo sia aggiunge la tecnologia esclusiva FluffRoll che prevede la presenza di un secondo rullo dietro al mop principale, che ruota in senso opposto a 1000 rpm. Questa contro-rotazione distende e ammorbidisce le fibre del mop, rendendole più efficaci e aumentandone la longevità. La maggiore densità e morbidezza delle fibre assicura una pulizia superiore anche su superfici irregolari.

All’individuazione di un tappeto, il robot attiva la barriera AutoSeal Roller Guard, che sigilla il rullo per impedire la fuoriuscita di umidità. In questo modo, i tappeti restano asciutti, protetti da odori e danni, e la pulizia può proseguire senza interruzioni su diversi tipi di superficie.

Infine, grazie alla tecnologia ThermoHub, al termine del ciclo di pulizia il mop viene sottoposto a un lavaggio con acqua calda a 100°C. L’alta temperatura scioglie grasso, elimina sporco secco, batteri, allergeni e odori, mantenendo le fibre sempre fresche e igieniche, senza bisogno di manutenzione manuale.

Hardware e software integrati per una pulizia completa

Oltre al sistema mop rivoluzionario, Aqua10 Ultra Roller Complete offre una serie di funzionalità avanzate:

Il sistema ProLeap consente al robot di sollevarsi automaticamente per superare soglie, tappeti spessi o dislivelli fino a 6 cm, garantendo la massima copertura senza blocchi. La tecnologia AstroVision, alimentata da NVIDIA, utilizza due telecamere HD AI per rilevare oltre 240 ostacoli con precisione millimetrica, supportata da simulazione Isaac Sim e apprendimento rinforzato per una navigazione dinamica anche negli spazi più stretti.

Il sensore VersaLift LDS si estende per mappare l’ambiente e si ritrae quando il robot passa sotto mobili bassi. La potenza di aspirazione raggiunge i 30.000Pa, rimuovendo facilmente polvere, sporco e peli di animali da ogni tipo di pavimento. Il sistema HyperStream DuoBrush con due rulli controrotanti previene grovigli e blocchi, mentre il telaio AgiLift a tre ruote supera soglie fino a 30mm, ben oltre la media dei robot tradizionali.

Software intelligente: Pet Care 4.0 e connettività Matter

La funzione Pet Care 4.0 permette al robot di riconoscere aree come ciotole o lettiere, lasciando all’utente la scelta di pulirle o meno. Il robot evita in tempo reale animali e persone, segnala le zone non pulite e le tratta in modo mirato. In caso di lettiere o cibo sparso, la potenza di aspirazione aumenta automaticamente. È possibile monitorare la casa da remoto tramite video live e audio bidirezionale.

La compatibilità con il protocollo Matter consente l’integrazione con altri dispositivi smart della casa, semplificando la gestione e il controllo delle pulizie.

La disponibilità di Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è prevista per il quarto trimestre dell'anno, e al momento non è ancora noto il prezzo di listino.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited15 Luglio 2025, 09:51 #1
Largo quanto il robot, chissà perché Ecovacs non ha fatto lo stesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^