Roborock QR 598 è il robot che coniuga funzionalità e prezzo

Punta ad un bilanciamento ottimale tra funzionalità e costo il nuovo Roborock QR 598, un robot aspirapolvere dotato di funzioni di lavaggio dei pavimenti con il quale gestire al meglio la pulizia di casa in piena autonomia
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Aprile 2025, alle 12:01 nel canale ElettrodomesticiRoborockSmart Home
Il mercato delle soluzioni di pulizia domestiche automatizzatepropone costantemente nuovi prodotti che implementano soluzioni tecniche sempre più sofisticate, che vanno alla ricerca di una copertura perfetta dei pavimenti di casa. L'obiettivo è quello di non lasciare qualcosa che non sia stato trattato, aspirando la polvere e lavando i pavimenti al meglio. Tutto questo richiede maggiore complessità e un costo d'acquisto che proporzionalmente aumenta: i listini dei modelli top di gamma ce lo dimostrano. Per rispondere alle esigenze tipiche dei consumatori senza che questo porti ad un investimento economico troppo importante, sono apparsi sul mercato vari modelli che coniugano le funzionalità di aspirazione e lavaggio dei pavimenti, in abbinamento a basi di ricarica con autosvuotamento e autolavaggio.
Nella gamma Roborock troviamo alcuni modelli pensati proprio in questo modo, quelli che l'azienda definisce i "best value for money" cioè l'acquisto con più valore riparametrato sul costo. Roborock QR 598, questo il nome della nuova soluzione di questa categoria, è un robot aspirapavimenti che integra due panni rotanti per il lavaggio delle superficie. E' abbinato ad una base di ricarica con sistema che svuota in automatico la polvere contenuta nel sacchetto, oltre a lavare in autonomia i panni.
La soluzione di pulizia con tanta sostanza
La struttura di Roborock QR 598 è quella classica di prodotti di questa categoria: sensore LiDar integrato nella parte superiore, che permette al robot di navigare anche in ambienti completamente al buio; spazzola laterale con design asimmetrico che ottimizza la rimozione della polvere negli angoli e motore di aspirazione capace di una potenza massima di 8.000Pa.
Il sistema di navigazione permette di effettuare una mappatura rapida dei differenti locali che compongono la nostra abitazione, operazione che in genere viene completata nel giro di qualche minuto. Il sistema a luce strutturata permette di individuare eventuali oggetti che sono presenti sul pavimento e possono rappresentare un ostacolo alla navigazione del robot. Questi non vengono identificati nella loro specifica tipologia, ma identificati quale potenziale ostacolo da evitare.
La mappatura degli ambienti può essere visualizzata anche in modalità 3D direttamente dalla APP: ogni stanza è configurabile in modo indipendente dalle altre per il tipo di azione di aspirazione e lavaggio che si prevede di eseguire. E' infine possibile gestire sino a 4 differenti mappe di ambienti, funzione utile in caso di abitazione multipiano.
La spazzola inferiore è sviluppata con un design che evita, nei limiti del possibile, che peli e capelli possano attorcigliarsi limitando l'efficacia nella rimozione dello sporco dal pavimento. E' ovviamente necessario anche con Roborock QR 598, come con tutti i robot di pulizia, effettuare periodicamente della manutenzione che consista nella rimozione di eventuale sporco incastrato nella spazzola laterale e in quella inferiore così da garantire la massima efficienza di funzionamento.
La base di ricarica svuota e lava in autonomia
La base di ricarica implementa le tipiche funzioni di svuotamento automatizzato del contenitore dello sporco, trasferendone il contenuto in un sacchetto ad alta capienza che può venir svuotato e sostituito dopo varie settimane di uso. Integra anche la funzione di lavaggio dei panni rotanti, che vengono lavati con acqua e asciugati con un getto di aria calda così da evitare la formazione di odori sgradevoli lasciandoli pronti per l'utilizzo successivo.
La base di lavaggio può essere facilmente staccata, così che possa venir lavata autonomamente quando si effettua la manutenzione del prodotto; la base di ricarica provvede anche a riempire autonomamente il piccolo serbatoio interno del liquido, grazie al quale i panni mantengono il corretto livello di umidità quando agiscono sul pavimento.
Il sistema di lavaggio integrato dei panni opera a 3 distinte velocità: la prima, più bassa, effettua un prelavaggio iniziale; la seconda a media intensità agisce con maggiore profondità mentre la terza a velocità massima aiuta a rimuovere l'acqua in eccesso operando una pre asciugatura dei panni.
Dalla APP Roborock è possibile programmare le azioni di pulizia, selezionando la modalità a seconda delle specifiche esigenze per ognuna delle stanze di casa: è anche possibile lasciar gestire periodicità e tipologia delle azioni di pulizia dalla logica di intelligenza artificiale integrata nel prodotto. Anche le modalità di funzionamento della base di ricarica sono configurabili, selezionando gli intervalli per il lavaggio dei panni e la modalità con la quale questa operazione viene eseguita. Anche la frequenza di svuotamento del contenitore della polvere e la durata del processo di asciugatura dei panni può essere configurata manualmente da APP.
Fatto lavorare all'interno dell'ambiente di casa, Roborock QR 598 opera in modo efficiente nella raccolta dello sporco e nel lavaggio dei pavimenti. L'azione guidata dal sensore LiDar è sempre precisa, con la spazzola laterale asimmetrica che facilita lo spostamento della polvere presente sugli angoli delle pareti verso il centro così che sia assorbita dalla spazzola centrale.
Non sono presenti le più recenti funzioni di estensione della spazzola laterale e del panno posteriore esterno, cosa di cui sono dotati i robot più recenti di fascia alta e che permette di pulire al meglio anche quelle piccole aree che non sono facilmente accessibili con i design tradizionali, ma in considerazione del costo d'acquisto complessivo si tratta di soluzioni di cui si può fare a meno.
I due panni rotanti posteriori intervengono molto bene a trattare le macchie presenti sul pavimento, ruotando ad un massimo di 200 giri al minuto e venendo periodicamente lavati e preparati dalla base di ricarica in completa autonomia. Si sollevano di 10mm nel momento in cui siano presenti dei tappeti ma non possono venir autonomamente sganciati e lasciati nella base di ricarica quando l'azione preveda la sola aspirazione e non anche il lavaggio dei pavimenti: anche qui una limitazione di poco conto, tenendo conto del posizionamento di mercato di questo prodotto.
Il punto di forza di Roborock QR 598 è il prezzo, che come detto è posizionato in un segmento di mercato tutt'altro che di fascia alta: il listino è pari a 499€, con un prezzo promozionale di 479€ in atto nei primi giorni di commercializzazione sul mercato. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore, a questo indirizzo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".