Dyson V15 Detect pulisce meglio la casa grazie ad un laser

Dyson V15 Detect pulisce meglio la casa grazie ad un laser

Ci sono dei laser alla base del nuovo aspirapolvere Dyson, che aiutano a identificare le differenti tipologie di sporco presenti sulla superficie di casa

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Elettrodomestici
Dyson
 

Giunge anche sul mercato italiano il nuovo aspirapolvere Dyson V15 Detect, un prodotto annunciato alcuni mesi fa in altri mercati esteri che si differenzia dai predecessori per un particolare accessorio. Si tratta di un sistema di illuminazione laser inserito nella spazzola, grazie al quale si viene meglio guidati durante le operazioni di pulizia a riconoscere dove lo sporco sia ancora presente sul pavimento, oltre a permettere di raccogliere particelle sino a 10 micron.

dyson_v15_detect_2.jpg

Dyson V15 Detect riprende la struttura degli aspirapolvere Dyson delle famiglie V10 e V11, con sistema di aspirazione di tipo ciclonico e serbatoio di raccolta integrati nel corpo centrale dotato di impugnatura a pistola. Se prodotti concorrenti adottano sulla spazzola dei LED che illuminano il pavimento così da meglio vedere dove si direziona l'aspirapolvere, in Dyson V15 Detect troviamo un diodo laser che permette di mostrare tutta quella serie di particelle di sporco presenti sul pavimento e che tipicamente non si vedono ad occhio nudo o con illuminazione ambiente.

Il diodo laser verde è posizionato con un angolo di 1,5 gradi ad un'altezza di 7,3 millimetri dal pavimento, così da creare il miglior contrasto tra superficie e sporco depositato. Il motore Dyson Hyperdymium genera una potenza di aspirazione sino a 230 Watt ed è in grado di filtrare sino al 99,99% delle particelle di sporco sino a 0,3 micron grazie ad un filtro a 5 stadi.

dyson_v15_detect_1.jpg

Sul corpo dell'aspirapolvere è presente un display LCD che riporta varie informazioni legate alla modalità di utilizzo e al tempo residuo di aspirazione permesso dalla batteria. Oltre a questo, ed è una novità, Dyson V15 Detect riporta indicazioni della tipologia di polvere e sporco che vengono raccolti in funzione del loro diametro: in questo modo si ha una idea più precisa di quello che è stato aspirato e del tipo di sporco che è presente nell'abitazione.

Un sensore piezo-acustico viene colpito dallo sporco aspirato dal motore, convertendo le vibrazioni in un segnale elettrico. Numero e quantità delle vibrazioni vengono convertite in dimensioni e quantità di particelle di sporco, così da fornire una reportistica chiara su quello che è stato aspirato durante l'uso. La potenza di aspirazione viene regolata automaticamente, in modalità Auto, in funzione del tipo e della quantità di particelle di sporco che vengono rilevate così da adattare consumo e rumorosità alle necessità specifiche del momento. La spazzola implementa inoltre un design che evita che i capelli e i peli degli animali domestici rimangano impigliati, rimuovendo la necessità di pulire periodicamente questo componente così da rimuovere parti che siano rimaste incastrate.

James Dyson, Chief Engineer e Founder di Dyson, spiega l'importanza del sistema laser per l'individuazione dello sporco presente sul pavimento oltre che dell'importanza di misurare e classificare le diverse tipologie di sporco: “Come ingegneri abbiamo il compito di risolvere i problemi quotidiani e gli ultimi 12 mesi hanno creato un sacco di nuovi problemi, perché passiamo più tempo in spazi chiusi. Tutti puliamo con maggiore frequenza, cercando di rimuovere la polvere di troppo, con il desiderio di vivere serenamente in una casa davvero pulita. I nostri nuovi aspirapolvere sono dotati di una tecnologia laser integrata per rivelare la polvere nascosta, grazie a un laser diodo integrato nella spazzola posizionato precisamente a un angolo di 1,5 gradi e a 7,3mm da terra per creare il migliore contrasto tra polvere e pavimento. Pensiamo che il solo rilevamento della polvere non sia abbastanza, quindi rimuoviamo, misuriamo e classifichiamo meticolosamente le particelle 15.000 volte al secondo tramite un sensore piezoelettrico che converte le vibrazioni in segnali elettrici, mostrando con precisione sul display LCD, posizionato nella parte posteriore dell’aspirapolvere, le dimensioni e il numero di particelle aspirate”.

Tra le altre peculiarità di Dyson V15 Detect troviamo una nuova spazzola Hugh Torque anti-groviglio che ora dispone di 56 dentini in policarbonato e ha le sembianze di un pettine. Questi dentini impediscono ai capelli di aggrovigliarsi intorno alle setole durante la pulizia e rimuovono automaticamente i capelli dal rullo, così da non doverli rimuovere manualmente in un secondo tempo

Dyson V15 Detect è disponibile da quest'oggi sul sito Dyson, al prezzo ufficiale di 699€ IVA inclusa.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]26 Maggio 2021, 15:29 #1
UAO..... ho un dejavù di questo aspirapolvere laser..... ma non esisteva già !
O questa versione magari ha un laser ad alta potenza e disintegra la polvere !??
matrix8326 Maggio 2021, 16:13 #2
dyson dovrebbe pensare ad abbassare i prezzi invece di pagate post sui siti. ci sono prodotti cinesi che son buoni uguale e costano 1/3
Utonto_n°126 Maggio 2021, 17:04 #3
Originariamente inviato da: matrix83
dyson dovrebbe pensare ad abbassare i prezzi invece di pagate post sui siti. ci sono prodotti cinesi che son buoni uguale e costano 1/3


Vero ma, in questo caso, mi sembra che si tratti dello stesso discorso di Apple, ad es. mio fratello ha mandato in assistenza l'aspirapolvere portatile che ha 3 anni di vita, aveva rotto il manico, ha chiamato, spedito, speso 50 euro, gli hanno cambiato il manico (che comprende tutta la parte posteriore dell'apparecchio) e tutto il corpo spazzola, rispedito a casa, dimmi che un produttore Cinese fa altrettanto, sarebbe già tanto se trovi un ricambio
nebuk26 Maggio 2021, 17:35 #4
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Vero ma, in questo caso, mi sembra che si tratti dello stesso discorso di Apple, ad es. mio fratello ha mandato in assistenza l'aspirapolvere portatile che ha 3 anni di vita, aveva rotto il manico, ha chiamato, spedito, speso 50 euro, gli hanno cambiato il manico (che comprende tutta la parte posteriore dell'apparecchio) e tutto il corpo spazzola, rispedito a casa, dimmi che un produttore Cinese fa altrettanto, sarebbe già tanto se trovi un ricambio


Esatto, per errore rompo la cartuccia.. chiamo pronto a spendere un centino per il pezzo di ricambio anche se ancora in garanzia (dopotutto l'ho rotto io).
Mi rispondono "La versione del v11 (Absolute Pro) che ha lei non è più in commercio, le mandiamo quella nuova equivalente (Absolute Extra Pro). Lei metta tutto in una scatola e farà lo scambio con il corriere che le porterà il nuovo modello."

E dopo 3 giorni mi son ritrovato un aspirapolvere nuovo senza spendere una lira
andystereo26 Maggio 2021, 19:00 #5
Esistono i fanboy Dyson? eccomi.

Anche se preferivo la vecchia Dyson, quando ogni aspirapolvere era davvero un'evoluzione (il Big Ball senza mezzo filtro era una genialata, ad un prezzo tutto sommato accessibile), quando gli accessori erano gli stessi tra gli aspirapolvere con o senza filo...

I prezzi di questi cordless sono diventati davvero troppo alti, però...

Il primo Dyson in casa di famiglia è stato un DC11, così a memoria nei primi anni del 2000. A parte che va ancora che è una bomba, in rete si trovano ancora i ricambi.

E poi la storia del signor Dyson è affascinante, e mi piace come reinveste i soldi credendo nei giovani e nelle loro idee.

E quindi via di V15, anche se non capisco la pubblicità ovunque, secondo me non ne hanno assolutamente bisogno.
daitarn_326 Maggio 2021, 22:23 #6
700 euro per un'aspirapolvere ? vi siete bevuti il cervello !!
calabar27 Maggio 2021, 01:01 #7
@daitarn_3
Si vede che non hai mai acquistato un "grande aspirapolvere" per casa, di quelli di ottima fattura, duraturi ed accessoriati. Si spende anche il doppio.
Del resto altri grandi elettrodomestici, come una buona lavatrice/lavastoviglie/asciugatrice/cucina-con-forno si spendono cifre simili.

Certo, questo non toglie che 700 euro siano una bella cifra, a me spaventa un po' la questione della batteria: i miei hanno ancora l'aspirapolvere di vent'anni fa, è un po' acciaccata ma funziona benissimo, cosa succederà invece a questi prodotti? Quanto costeranno i ricambi e per quanto tempo verranno forniti?

Per quanto riguarda il supporto ai prodotti, un amico ha avuto un'esperienza negativa: dopo un annetto si è consumato il rullo della spazzola e ha scoperto che non esiste ricambio, avrebbe dovuto comprare una (piuttosto costosa) spazzola nuova.
Marko#8827 Maggio 2021, 08:59 #8
Originariamente inviato da: calabar
@daitarn_3
Si vede che non hai mai acquistato un "grande aspirapolvere" per casa, di quelli di ottima fattura, duraturi ed accessoriati. Si spende anche il doppio.
Del resto altri grandi elettrodomestici, come una buona lavatrice/lavastoviglie/asciugatrice/cucina-con-forno si spendono cifre simili.

Certo, questo non toglie che 700 euro siano una bella cifra, a me spaventa un po' la questione della batteria: i miei hanno ancora l'aspirapolvere di vent'anni fa, è un po' acciaccata ma funziona benissimo, cosa succederà invece a questi prodotti? Quanto costeranno i ricambi e per quanto tempo verranno forniti?

Per quanto riguarda il supporto ai prodotti, un amico ha avuto un'esperienza negativa: dopo un annetto si è consumato il rullo della spazzola e ha scoperto che non esiste ricambio, avrebbe dovuto comprare una (piuttosto costosa) spazzola nuova.


Nel mio V8 Absolute Pro la batteria ha iniziato a dare segni di cedimento dopo un anno e mezzo, la cosa non mi ha fatto piacere.
L'ho cambiata, ora è tornato una bomba. Vediamo se dura.
Come aspirapolvere è ottimo da tutti i punti di vista.
A chi dice che costano troppo e che i cinesi costano meno: certo, è ovvio. I Dyson sono frutto di R&D, i cinesi di reverse engineering. Non esistono ricambi, non esiste assistenza... ci mancherebbe anche che costassero uguali
DjLode27 Maggio 2021, 09:46 #9
Io mi sto informando perchè vorrei cambiare la scopa elettrica che ho da 11 anni con un aspirapolvere senza filo.
Vero è che i cinesi costano meno (che poi, anche qui... i modelli di punta vanno tra i 400 e i 500€ venduti su Amazon, almeno uno straccio di garanzia la vorrei) ma ad esempio molti latitano dal punto di vista delle spazzole per il parquet (ho solo parquet a parte in bagno).
Mi sono deciso a prendere un Dyson quando sarà ora, spero che con l'uscita di questo V15 si possa prendere il V10 o il V11 a prezzi minori. Casa mia non è enorme e quindi punto sul rapporto qualità prezzo, display e laser direi che ne farei anche a meno. Vediamo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^