I nuovi robot per la pulizia di Dreametech in mostra al CES
![I nuovi robot per la pulizia di Dreametech in mostra al CES](/i/n/dreame CES 160.jpg)
Dreamtech, azienda parte della Xiaomi Ecological Chain, ha mostrato al CES la sua nuova gamma di elettrodomestici per la pulizia, che include aspirapolvere senza fili, vacuum e mop robot
di Alberto Falchi pubblicata il 10 Gennaio 2022, alle 12:01 nel canale CasaDreametechSmart Home
Dreametech è un'azienda fondata nel 2015 che nel 2017 è diventata parte della Xiaomi Ecological Chain, ed è specializzata in elettrodomestici per la pulizia della casa, nello specifico aspirapolvere senza fili e robot per l'igiene della casa.
In occasione del CES 2022, Dreametech ha presentato i nuovi modelli, nello specifico il vacuum robot L 10 Pro e i robot aspirapolvere e mop W10 e Z10 Pro. In mostra alla manifestazione di Las Vegas anche il modello D9 e i più classici aspirapolvere senza fili P10, P10 PRO, T10, T20 e T30.
L 10 Pro, il robot che combina mappatura LiDAR e 3D
Quando si parla di robot aspirapolvere, sono due i principali aspetti tecnologici di cui tenere conto: la potenza di aspirazione e il sistema di navigazione. L 10 Pro di Dreametech ha motore in grado di generare una potenza di aspirazione di 4.000 Pa e un'autonomia di 150 minuti. Oltre ad aspirare, è anche in grado di pulire i pavimenti con un mop, uno straccio che viene inumidito grazie al serbatoio installato sul robot stesso. Il suo principale punto di forza è però il sistema di navigazione, che fa uso sia di un LiDAR sia della tecnologia Laser 3D per generare una mappa dell'appartamento, mappa che può essere poi modificata tramite app, e usata per impostare piani di pulizia personalizzati.
La combinazione dei due sistemi di mappatura e navigazione consente al robot di "vedere" sino a un raggio di 8 metri, e di evitare gli ostacoli sul pavimento, eliminando così la necessità di spostarli priva di avviare il ciclo di pulizia.
W10 e Z10 Pro riducono al minimo l'intervento umano
I robot per la pulizia ci hanno liberato di parecchie incombenze ma le loro dimensioni compatte obbligano comunque a svuotare il serbatoio della polvere con una certa frequenza e a risciacquare manualmente i panni quando si attiva la modalità mop, che pulisce il pavimento con uno straccio umido. I nuovi robot di Dreametech sono progettati per limitare il più possibile l'intervento umano: W10, infatti, risciacqua, strofina e asciuga automaticamente il panno ed è il primo modello dell'azienda a includere questa funzionalità.
Z10 Pro, invece, include una stazione per lo svuotamento automatico della polvere. Il sacco pattumiera ha una capacità di 4 litri, e una volta pieno va svuotato. Secondo l'azienda, i 4 litri sono sufficienti per aspirare quotidianamente polvere e sporco per 65 giorni consecutivi.
In mostra al CES anche il robot D9, per aspirare la polvere da pavimenti e tappeti, che si affida al LiDAR per la navigazione.
La gamma di aspirapolvere classici, quelli manuali, include P10, P10 PRO, T10, T20 e T30, che offrono potenze di aspirazione che oscillano fra i 20 kPa a 27 kPa e un'autonomia minima di 50 minuti (P10) e massima di 90 minuti (T30).
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".