Dreame L10s Plus, X40 e X50 Ultra: 3 robot aspirapolvere eccellenti, su 3 fasce di prezzo diverse, oggi tutti in offerta

Tutti questi modelli offrono un'esperienza di pulizia quasi completamente autonoma grazie a basi multifunzione avanzate che svuotano la polvere, lavano e asciugano i panni con aria calda, e ricaricano l'acqua pulita. Ecco le differenze e quale conviene di più
di Redazione pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 09:27 nel canale CasaofferteAmazonscontiDreameDreametech
Dreame conferma il suo ruolo di protagonista nel mercato dei robot aspirapolvere e lavapavimenti con due modelli di punta: X40 Ultra Complete e il più recente X50 Ultra Complete. Entrambi integrano tecnologie avanzate come la navigazione laser, la gestione intelligente dei tappeti con sollevamento dei panni e accessori di fascia alta inclusi. Il modello X50 rappresenta un'evoluzione decisa, con una potenza di aspirazione record da 20.000 Pa, bracci bionici per la pulizia precisa dei bordi, superamento ostacoli fino a 6 cm e sterilizzazione UV integrata, oltre a un sistema di lavaggio dei panni fino a 80°C.
Sebbene l'X40 Ultra Complete sia già un dispositivo eccellente, l’X50 eleva ulteriormente l’esperienza “Complete” con nuove funzioni pensate per chi desidera il massimo della comodità e dell’efficacia nella pulizia domestica. Entrambi i modelli offrono la possibilità di collegamento diretto all’impianto idrico e gestione automatizzata dell’acqua, riducendo al minimo l’intervento umano. Disponibili su Amazon con sconti importanti, sono soluzioni ideali per chi vuole liberarsi dalla routine delle pulizie quotidiane senza compromessi sulla qualità.
Sono tanti i motivi per cui è molto interessante anche Dreame L10s Plus, a cominciare dal sistema di pulizia DuoScrub con i due moci rotanti ad alta velocità che agiscono con efficacia insieme al serbatoio da 300 ml. Inoltre, il sistema Vormax garantisce 7.000 Pa di aspirazione, mentre il sollevamento intelligente dei moci mantiene tappeti e moquette asciutti: L10s Plus, infatti, solleva i moci di 7 mm proprio per aggirare tappeti e moquette.
Il robot è inoltre dotato di sensori per il riconoscimento degli ostacoli, che gli permettono di evitare mobili, scale e altri oggetti presenti sul pavimento. È poi possibile controllarlo e programmarlo tramite un'app per smartphone, permettendo di personalizzare le operazioni di pulizia, impostare orari e monitorare il progresso in tempo reale.
Molto importante la base di svuotamento automatico, non sempre presente sulle soluzioni di questa fascia di prezzo, che permette al robot di svuotare il contenitore della polvere in modo autonomo, riducendo la necessità di intervento umano.
