Buone notizie per l'interoperabilità: ECOVACS annuncia il supporto Matter 1.4

Buone notizie per l'interoperabilità: ECOVACS annuncia il supporto Matter 1.4

Con l'integrazione del supporto a Matter ECOVACS punta a semplificare la vita dei propri utenti, migliorando la connettività e l’interoperabilità dei dispositivi domestici, con l'obiettivo di rendere più facili il controllo e l’automazione degli ambienti abitativi

di pubblicata il , alle 14:34 nel canale Casa
EcovacsSmart Home
 

ECOVACS Robotics annuncia un importante aggiornamento nell’ambito della smart home, integrando lo standard Matter nella propria linea di robot aspirapolvere DEEBOT.

Cos'è Matter

Matter Logo. il protocollo Matter rappresenta oggi uno dei più ambiziosi standard per l’ecosistema della smart home, concepito per semplificare e unificare il modo in cui i dispositivi connessi interagiscono tra loro

Facendo un piccolo passo indietro per i meno esperti, il protocollo Matter rappresenta oggi uno dei più ambiziosi standard per l’ecosistema della smart home, concepito per semplificare e unificare il modo in cui i dispositivi connessi interagiscono tra loro. Nato dall’iniziativa della Connectivity Standards Alliance, Matter nasce con l’obiettivo di superare le barriere di compatibilità che da anni affliggono il mondo dell’Internet of Things, consentendo a prodotti di marche diverse di comunicare in maniera diretta e sicura. Questa soluzione ambiziosa mira a rendere l’esperienza degli utenti più intuitiva, eliminando la necessità di dover gestire molteplici piattaforme e protocolli proprietari, e garantendo al contempo un elevato livello di sicurezza e affidabilità nelle comunicazioni.

Al centro del protocollo Matter c’è la volontà di favorire un’interoperabilità universale, che consenta non solo una configurazione semplificata dei dispositivi ma anche una gestione centralizzata attraverso l’uso di comandi standardizzati. Ciò significa che, indipendentemente dal produttore, ogni dispositivo in grado di operare con Matter potrà essere integrato in un unico ecosistema di smart home, facilitando l’accesso a funzionalità avanzate di automazione e controllo, sia a livello locale che tramite servizi basati su cloud.

Più dispositivi Matter a disposizione, vita più semplice per gli utenti

Buone notizie per l'interoperabilità: ECOVACS annuncia il supporto Matter 1.4

Con l'integrazione del supporto a Matter ECOVACS punta a semplificare la vita dei propri utenti, migliorando la connettività e l’interoperabilità dei dispositivi domestici, con l'obiettivo di rendere più facili il controllo e l’automazione degli ambienti abitativi.

La linea DEEBOT, che comprende modelli quali X2, X2 Combo, T50, T50 Max e X8, vedrà l’abilitazione del supporto Matter 1.4 attraverso aggiornamenti distribuiti gradualmente nei prossimi mesi. Questa scelta permetterà di integrare perfettamente i robot aspirapolvere nel crescente ecosistema Matter e sicuramente sarà un 'upgrade' benvenuto da parte di chi conosce e già usa il protocollo.

Fondata oltre 25 anni fa, ECOVACS Robotics ha saputo trasformarsi da start-up innovativa a leader mondiale nel settore della robotica di servizio, portando i propri prodotti in oltre 170 mercati con l'obiettivo di semplificare la vita di circa 28 milioni di famiglie. La missione dell’azienda, “Robotica per tutti”, si riflette nella continua ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche, promuovendo una coesistenza armonica tra esseri umani e tecnologie robotiche. Con l’integrazione dello standard Matter, ECOVACS non solo punta a rafforzare la propria posizione nel campo della smart home, ma vuole contribuisce anche ad abbattere le barriere tradizionali che limitavano l’interazione tra dispositivi di diversi produttori: si spera che sempre più produttori possano abbracciare questa filosofia e rendere - finalmente - la smart home più vicina al concetto che abbiamo sempre immaginato.

Leggi la nostra recensione: 'Ecovacs Deebot X8 Omni, il robot che lava con il rullo'

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited14 Aprile 2025, 19:45 #1
Ah, è questa la ragione per cui, dopo che l’ultimo aggiornamento si stava rifiutando di completarsi per diversi giorni, il mio X2 Omni Ha deciso improvvisamente di apparire nell’app allo 0% di carica e con le piattaforme rotanti di lavaggio scollegate, proprio quando sono partito per l’estero.
Probabilmente no, ma Viene facile temere che un aggiornamento radicale potrebbe avere effetti di questo genere. Ma bisogna dire che nell’aggiornamento previsto non si parlava dell’introduzione di nuovi protocolli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^