Anche Vimar punta sulla semplicità di installazione per le novità per la casa connessa

Anche Vimar punta sulla semplicità di installazione per le novità per la casa connessa

I prodotti connessi sono nativamente dotati di doppia tecnologia e utilizzano lo standard Bluetooth 5.0 per creare una rete di punti di comando connessi al gateway Wi-Fi, ma è sempre possibile modificare la configurazione precaricata a favore del protocollo Zigbee facendo diventare, ad esempio, uno smart speaker Amazon Alexa il gateway e il punto di controllo delle varie funzioni

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Casa
Vimar
 

Quando si parla di casa connessa la facilità (o meno) d'installazione è uno dei primi fattori che gli utenti prendono in considerazione, soprattutto quando vanno a operare su impianti già esistenti.

Tra i marchi impegnati nel rendere le cose il più semplici possibili troviamo anche Vimar, che ha annunciato una serie di novità che promettono di rendere la casa smart ancora più intuitiva, ma anche più sicura.

Vimar View Wireless

Con il nuovo sistema View Wireless, il tradizionale impianto domestico può essere aggiornato rapidamente, senza opere murarie, sostituendo i dispositivi convenzionali con soluzioni connesse che mantengono intatta l’estetica originale.

Vimar View Wireless

I prodotti connessi sono nativamente dotati di doppia tecnologia e utilizzano lo standard Bluetooth 5.0 per creare una rete di punti di comando connessi al gateway Wi-Fi, ma è sempre possibile modificare la configurazione precaricata a favore del protocollo Zigbee facendo diventare, ad esempio, uno smart speaker Amazon Alexa il gateway e il punto di controllo delle varie funzioni.

In questo contesto è possibile anche espandere l’impianto con i comandi in radiofrequenza che non necessitano di fili o batterie e che possono essere installati su qualsiasi superficie, dal vetro al legno o su pareti senza eseguire opere murarie.

Linea: nuovi tasti allineati per comandi domotici

Linea: nuovi tasti allineati per comandi domotici

Quando si parla di casa l'estetica deve andare a braccetto con la funzionalità e in questo campo l'ulteriore tassello della strategia di Vimar è rappresentato dalla nuova serie “Linea”, che introduce tasti allineati per i comandi domotici, che integrano il sistema By-me Plus e lo standard KNX. Questi nuovi dispositivi, caratterizzati da un profilo curvato e dalla tecnologia brevettata In-line, garantiscono il ritorno automatico in posizione e offrono due modalità di retroilluminazione, per avere anche un effetto luminoso suggestivo sulla parete.

Nuove telecamere Color

Sul fronte della sicurezza, Vimar amplia l’offerta del sistema Elvox TVCC con le nuove telecamere Color, caratterizzate da risoluzioni da 4 a 8 Megapixel. Le soluzioni, disponibili in versioni con ottica zoom motorizzata e fissa, includono avanzate funzioni di analisi video con riconoscimento del soggetto, garantendo visione a colori anche al buio grazie all’illuminazione a LED bianco. Gli utenti possono scegliere tra modalità di visione in bianco e nero o a colori, o una combinazione che prevede illuminazione in bianco e nero con visualizzazione a colori in presenza di movimento, assicurando performance, sicurezza e affidabilità H24.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia14 Marzo 2025, 15:56 #1
semplicità a prezzi mai visti
marcram14 Marzo 2025, 16:49 #2
Originariamente inviato da: Notturnia
semplicità a prezzi mai visti



L'ultima volta che ho cercato un frutto RJ45 della Vimar, 28€.
Risolto con keystone+adattatore, 3€...
euscar14 Marzo 2025, 17:31 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
semplicità a prezzi mai visti


Vero.
Che poi cosa avranno di così speciale rispetto ad altri brand lo sanno solo loro.

Detto questo, preferisco di gran lunga un impianto a filo piuttosto che uno di tipo wifi, anche per questioni di sicurezza.
azi_muth14 Marzo 2025, 20:02 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news...ssa_136664.html

I prodotti connessi sono nativamente dotati di doppia tecnologia e utilizzano lo standard Bluetooth 5.0 per creare una rete di punti di comando connessi al gateway Wi-Fi, ma è sempre possibile modificare la configurazione precaricata a favore del protocollo Zigbee facendo diventare, ad esempio, uno smart speaker Amazon Alexa il gateway e il punto di controllo delle varie funzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.



Attenzione però gli UNICI smart speaker Alexa che supportino zigbee sono l'ECHO 4gen ( non il DOT, nè lo SPOT) e l'ECHO STUDIO.

Gli altri funzionano SOLO in WIFI.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^