Nuove cuffie e soundbar da JBL: Tour ONE M3, BAR 800MK2 e BAR 1000MK2

JBL amplia la propria offerta audio con le nuove cuffie over-ear Tour ONE M3 e con la serie aggiornata di soundbar BAR MK2, puntando su tecnologie avanzate e configurazioni pensate per l’ascolto immersivo
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Maggio 2025, alle 16:03 nel canale Audio VideoJBL
JBL aveva presentato un paio di mesi fa i nuovi altoparlanti portatili Flip 7 e Charge 6, nuove versioni dei modelli più venduti sul mercato, nonché i nuovi altoparlanti da festa della linea PartyBox. Ora il marchio statunitense (che fa parte dell'universo Harman e quindi Samsung) mette sul piatto anche le nuove cuffie JBL Tour ONE M3 e una nuova gamma di soundbar.
JBL Tour ONE M3: cancellazione adattiva e audio spaziale in formato over-ear
JBL introduce le cuffie Tour ONE M3, un modello over-ear che si inserisce nella fascia alta della gamma audio del marchio. Il dispositivo integra la tecnologia True Adaptive Noise Cancelling 2.0, che adatta in tempo reale la soppressione del rumore in base all’ambiente circostante, e supporta il Bluetooth con certificazione Hi-Res Audio. I driver da 40 mm in mica e il sistema JBL Spatial 360 con rilevamento del movimento della testa mirano a restituire un'esperienza d’ascolto immersiva e dinamica.
Il profilo sonoro può essere personalizzato tramite la piattaforma Personi-Fi 3.0, mentre l’autonomia dichiarata raggiunge le 70 ore in modalità standard. Il dispositivo è inoltre certificato Zoom, con un design pensato per garantire comfort anche durante sessioni prolungate. Le JBL Tour ONE M3 sono disponibili nei colori nero, mocha e blu, al prezzo di 349,99 euro sul sito ufficiale e presso rivenditori autorizzati.
JBL aggiorna la gamma soundbar con le nuove BAR 800MK2 e BAR 1000MK2
La nuova serie MK2 delle soundbar JBL introduce due modelli pensati per contesti home entertainment di fascia alta, con configurazioni surround avanzate e ampia compatibilità multimediale.
La JBL BAR 800MK2 è un sistema 7.1 canali dotato di altoparlanti posteriori rimovibili e tecnologia JBL MultiBeam 3.0, affiancata dal supporto a Virtual Dolby Atmos. Il subwoofer wireless da 10 pollici garantisce una risposta in frequenza estesa sui bassi, mentre i sistemi PureVoice 2.0 e SmartDetails, entrambi basati su intelligenza artificiale, ottimizzano il parlato e i dettagli della scena sonora. La connettività include Bluetooth, AirPlay 2, Google Cast, Roon Ready, Spotify Connect e Tidal Connect, con controllo integrato via app JBL One e configurazione semplificata.
La JBL BAR 1000MK2, invece, adotta una configurazione 7.1.4 canali e si distingue per il supporto a True Dolby Atmos e DTS:X, con driver up-firing posizionati anche nei moduli posteriori per un reale effetto surround tridimensionale. La piattaforma JBL MultiBeam 3.0 rimane al centro dell’architettura audio, affiancata da un subwoofer wireless da 10 pollici e dalle medesime tecnologie AI per la gestione dei dialoghi e dei dettagli. Il sistema integra un hub HDMI e supporta l’intero ecosistema di connessioni wireless già presente sul modello 800MK2. Anche in questo caso è previsto il controllo via app e una configurazione rapida pensata per ambienti domestici complessi.
A completare la gamma, JBL ha annunciato anche l’evoluzione del modello top di gamma BAR 1300MK2, che introduce un subwoofer riprogettato con due driver da 8 pollici ad alta escursione in configurazione a cancellazione di forza, con una potenza massima dichiarata di 1200 watt. La potenza complessiva del sistema raggiunge 2470 watt distribuiti su 29 canali audio, con l’obiettivo di espandere ulteriormente la resa dinamica e spaziale.
La disponibilità è prevista da giugno: la JBL BAR 800MK2 sarà in vendita a 899 euro, mentre la JBL BAR 1000MK2 sarà proposta a 1.149 euro sul sito ufficiale e presso i rivenditori autorizzati.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".