LG: tanti 8K, nuovi OLED da parete e 48 pollici al CES 2020

LG: tanti 8K, nuovi OLED da parete e 48 pollici al CES 2020

Quest'anno LG ha puntato molto alla sostanza, allargando in maniera decisa la famiglia dei TV 8K, includendo anche i modelli LCD NanoCell in questa lista, con prezzi più competitivi dei fratelli OLED. La famiglia OLED 4K HDR si è allargata verso il basso, con il taglio da 48" (modello 48CX) e con la nuova serie GX, pensata per il montaggio a parete

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Audio Video
LG8K4KHDROLED
 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanbattista21 Gennaio 2020, 12:50 #31
Originariamente inviato da: azi_muth
Perchè io cerco di restare nell'ambito del possibile....


lo vedo fattibile con una memoria a stato solido (da 2/3T) ti scegli il film a pranzo e la sera lo vedi
giovanbattista21 Gennaio 2020, 13:01 #32
Originariamente inviato da: gatsu76
Avendo preso pochi mesi fa un Oled 4k sono contento che inizino adesso ad uscire i primi prodotti 8k.. in modo da avere una tecnologia presumibilmente matura quando dovrò cambiarlo


guarda che secondo il tuo patrimonio genetico ti hanno dato la data di scadenza tra circa 50anni non 2 secoli

azi_muth21 Gennaio 2020, 13:03 #33
Originariamente inviato da: giovanbattista
lo vedo fattibile con una memoria a stato solido (da 2/3T) ti scegli il film a pranzo e la sera lo vedi


Perchè non direttamente la pizza del film a 70mm e telo da 12 metri?


Vedo un po' più difficile trovare un distributore di contenuti interessato...
giovanbattista21 Gennaio 2020, 13:10 #34
Originariamente inviato da: azi_muth
Perchè non direttamente la pizza del fil a 70mm e telo da 12 metri?


Vedo un po' più difficile trovare un distributore di contenuti interessato...


non me lo dire ho fatto anche il proiezionista avevo le chiavi del cinema e andavano in onda proiezioni private o x2
GiulianoPhoto21 Gennaio 2020, 14:05 #35
io aspetto il 16K e non sto scherzando..

Il 4K restituisce effettivamente una sensazione di maggior nitidezza su grandi formati rispetto al 1080p per ovvi motivi, però per sfruttare l'8K saranno necessarie TV ancora più grandi ma... a breve nei progetti delle case arriveranno soluzioni di arredamento e design per TV che occuperanno intere pareti dove necessariamente serviranno risoluzioni ben maggiori, il futuro sarà questo. monitor giganteschi e probabilmente flessibili con risoluzioni da 16 e 32k..

Ovviamente il flusso dati sarà enorme e occorreranno bande ben diverse dalle attuali
pipperon21 Gennaio 2020, 14:08 #36
Ancora una volta abbiamo le scimmie con piu' banane, watti, picsel... Se fanno i celli con la webcam a 108M per le badanti sudamenricane e i 14ennni indonesiani e' un conto ma le FF nikon top di gamma sono 20M.

Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Non sei obbligato a comprarli.
La tecnologia per fortuna va avanti, volente o nolente


La tecnologia va avanti ed e' indubbio.
Il prodotto, per logiche di mercato, non lo fa.
il TV 8K non e' vantaggioso, e arretrato perche sposta il costo dove non serve e lo sottrae alle cose importanti. Non e' un caso che i TV o-led&c siano stati fermati per 20 anni e alcune tecnologie sino ferme da anni, no?


Originariamente inviato da: Marko#88
se tu ritieni esagerato un 1080 su 70" ci vedi veramente male.


un 70-80" e' la morte sua se hai un setup leggermente corto rispetto alla media, hai meno di 40 anni e vedi 10/10.
Non e' un caso che consiglio l'80" come misura ottimale per il 1080.
Per il 70% della popolazione ovviamente serve piu' grande stando le coorti anagrafiche, i dati medici e quelli che hanno un setup un pochetto lungo. :-)


Originariamente inviato da: Notturnia
pure mio papà con due fondi di bottiglia davanti agli occhi si accorgeva della differenza fra un DVD e un BD....

qualità audio in una tv ?????.. se uno ha un 8K o un 4K e non ha un HT dedicato ha un problema..


Quello che vedeva tuo padre, almeno come la racconti, non era la differenza fra un BD e un DVD, ma altro.
confronto da scimmia anche per i diversi bitrate, diverse regie di mastering e diversi algoritmi di decodifica (ok questi ultimi fanno poco, ma ci sono anche questi)
Probabilmente hai fatto la immensa stoltaggine da pocofurbo di far riprodurre ad un PANNELLO 1080 il DVD 576.

E li ti assicuro che anche se hai 4/10 di vista su un 20" koreano vedi un'enorme e colossale differenza fra il nativo e un'interpolazione che va da pessima (se hai un rescaler da 200E) a torta di vacca dopo la pioggia (se come al solito il rescaler costa 20E perche il tv costa 600E).

Praticamente hai fatto una gara fra auto e a una gli hai tagliato le gomme. Certamente il DVD non e' il BD, ma non solo non hai fatto un test sulla risoluzione ma su
COME IL TUO TV SI COMPORTA CON UN SEGNALE DIFFORME AL NATIVO.
che se ci pensi e' come aver detto che tuo parde sente la differenza fra l'aragosta e il pollo dandogli il pollo e un gelato da provare.


Alla fine, ESAGERANDO CON I PIXEL, e' il canale di trasporto che fa la differenza.
Ricordiamo che un fullHD 60p fra audio e video sfonda i 3Gbps. non parliamo neppure dei 12 del 4K.
Se una videocassetta amatoriale del 90 viaggiava a 25Mbps appare in tutta la sua evidenza che chi promette i 4K con bitrate da terrestre come osannato da alcuni fa un pochetto ridere.

La stessa netflix dichiara, l'ultima volta che guardai, per l'italia velocita' medie quantomeno ridicole, intorno ai 3-4Mbps. Ma anche passando ad una connessione fortunata del TRIPLO della media (in pratica eccezioni) siamo sempre in ambito DVD, che gia' in pal fa pena.

Ricordo che avere una 100 megacosi non vuol dire che dai server al tuo player ci sia poi quella velocita'. nonostante il nome del sito sembra che alcuni qui se lo dimentichino.

in soldoni a 12Mbps, il quadruplo di netfics medio, enorme rispetto al terrestre avremo una compressione del 99.6% conn un 1080.
Stiamo andando con lo 0.4% dei dati. Metti tutte le compressioni con spiriti degli dei ma stiamo parlando dello 0,4%.
Non parliamo di farlo con il 4K... lo 0,1% compressione del 99,9% (sembra una barza).

Giusto per metterla in altro senso:
Avrete una schermata perfetta 4k ogni 1000 fotogrammi STATICI (16 secondi). Adesso capite i demo sostanzialmente immobili o con il 90% dello schermo fermo che vedete.

E stiamo parlando di una connessione inet MOLTO superiore alla media e MOLTO piu' alta del digitale terrestre (YT non lo considero neppure)

Come mai non vediamo tutto questo scempio?
Banale:
1)il tv e' piccolo per la risoluzione.
2)il tv fa pena come parametri fondanti.

Se passi a qualcosa di serio lo vedi benone.

Ecco perche peter jackson o la disney fanno ancora film per schermi da migliaia di pollici in 2k (1080), MA, con 500Mbps con una compressione dell'83%

83% e' molto buono se sei abituato al 99,9%, praticamente segnale omeopatico.
pipperon21 Gennaio 2020, 14:16 #37
Originariamente inviato da: GiulianoPhoto
io aspetto il 16K e non sto scherzando..


Di che razza aliena pensi di essere?
o, a scelta, quanto meglio pensi di vedere rispetto ad un umano medio?
50 volte?
100?

forse ti mancano proprio le basi

Prima studia un pochino
http://tiny.cc/lneb1y
poi smetterai di dire caxxate grosse come un gigante gassoso.
Francesco Iolo21 Gennaio 2020, 14:53 #38
Originariamente inviato da: pipperon
il TV 8K non e' vantaggioso, e arretrato perche sposta il costo dove non serve e lo sottrae alle cose importanti. Non e' un caso che i TV o-led&c siano stati fermati per 20 anni e alcune tecnologie sino ferme da anni, no?


Non capisco le lamentele.
I TV moderni 8k implementano tutte le piu moderne tecnologie, HDR , Dithering, CPU, Sistema operativo ecc ecc. e restituiscono fantastica PQ, eccellente scaler, motion sempre piu privo di artefatti.
Inoltre supportano in modo eccellente il PC Gaming e le nuove console.
Inoltre i pannelli nuovi ti consentono la visione dei BD 4k ora e dei segnali 8k poi e quindi hai/avrai la migliore qualita' possibile di immagine, 10/12bit, nessun downscaling ecc ecc.
I pannelli 8k sono una naturale evo e i costi saranno poi allineati ai soliti costi come esattamente abbiamo adesso.
azi_muth21 Gennaio 2020, 14:59 #39
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Non capisco le lamentele.
I TV moderni 8k implementano tutte le piu moderne tecnologie, HDR , Dithering, CPU, Sistema operativo ecc ecc. e restituiscono fantastica PQ, eccellente scaler, motion sempre piu privo di artefatti.
Inoltre supportano in modo eccellente il PC Gaming e le nuove console.
Inoltre i pannelli nuovi ti consentono la visione dei BD 4k ora e dei segnali 8k poi e quindi hai/avrai la migliore qualita' possibile di immagine, 10/12bit, nessun downscaling ecc ecc.
I pannelli 8k sono una naturale evo e i costi saranno poi allineati ai soliti costi come esattamente abbiamo adesso.


Avrebbe un senso (forse !) se i tv a 4k costassero la stessa cifra di quelli a 8k ma non è il caso.
Tutto quello che gli invii ora è in upscaling e lo sarà per un bel po'.
Per quanto abbiano degli scaler "aggiornati" i contenuti 4k li vedrai sempre peggio di un 4k nativo.
Quindi dove sarebbe il senso di acquistare oggi una tecnologia che potrai sfruttare a pieno solo a distanza di anni quando con tutta probabilità avrai una tv obsoleta?
Oggi usi il 4k e quando l'8k sarà una tecnologia matura con contenuti accessibili in ogni dove a costi accettabili ti prendi un 8k.
Francesco Iolo21 Gennaio 2020, 15:11 #40
Originariamente inviato da: azi_muth
Avrebbe un senso (forse !) se i tv a 4k costassero la stessa cifra di quelli a 8k ma non è il caso.
Tutto quello che gli invii ora è in upscaling e lo sarà per un bel po'.
Per quanto abbiano degli scaler "aggiornati" i contenuti 4k li vedrai sempre peggio di un 4k nativo.
Quindi dove sarebbe il senso di acquistare oggi una tecnologia che potrai sfruttare a pieno solo a distanza di anni quando con tutta probabilità avrai una tv obsoleta?
Oggi usi il 4k e quando l'8k sarà una tecnologia matura con contenuti accessibili in ogni dove a costi accettabili ti prendi un 8k.


Il problema e' che non esiste un mercato che ti puo dare TV 8k con anche gia i contenuti 8k.
Nessuna azienda puo creare un contesto del genere e quindi e' inevitabile che prima mettano sul mercato i nuovi pannelli e poi investano nelle infrastruture per darti i flussi a 8k.
Ma e' semre stato cosi da eoni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^