Creative Zen Hybrid SXFI e Creative Zen Air SXFI: suono in cuffia e negli auricolari come se provenisse da fuori

Creative Zen Hybrid SXFI e Creative Zen Air SXFI: suono in cuffia e negli auricolari come se provenisse da fuori

SX-FI GEN4 ha migliorato molto la gamma dinamica, offrendo così una riproduzione più fedele dei suoni, con una migliore resa a livello qualitativo e un'olografia sonora spaziale più ampia. Per sfruttarla meglio Creative ha lanciato due nuovi prodotti: Creative Zen Hybrid SXFI e Creative Zen Air SXFI

di pubblicata il , alle 12:39 nel canale Audio Video
Creative
 

Creative continua a portare avanti le sue innovazioni presentate negli ultimi anni e continua a sviluppare in particolare la tecnologia SX-FI che, in cuffia, restituisce la sensazione di un audio 'aperto' come se provenisse dall'ambiente (e non dai driver di auricolari e cuffie).

La tecnologia SX-FI era stata una delle più grandi novità del CES 2019 e in questi anni si è evoluta, arrivando ora alla quarta generazione. SX-FI GEN4 ha migliorato molto la gamma dinamica, offrendo così una riproduzione più fedele dei suoni, con una migliore resa a livello qualitativo e un'olografia sonora spaziale più ampia.

Creative Zen Hybrid SXFI e Creative Zen Air SXFI

Per sfruttare al meglio l'ultima generazione della tecnologia, Creative ha lanciato due nuovi prodotti, con anime e target di pubblico profondamente diversi: Creative Zen Hybrid SXFI e Creative Zen Air SXFI.

Creative Zen Hybrid SXFI

Nel primo caso, con Creative Zen Hybrid SXFI, siamo di fronte a cuffie wireless a padiglione con cancellazione attiva del rumore ibrida adattiva (ANC) e driver al neodimio da 40mm.

Creative Zen Hybrid SXFI

Le cuffie sfruttano la connettività Bluetooth 5.3 e offrono un profilo a bassa latenza, per la visione di contenuti video e l'utilizzo gaming. In ogni caso offrono anche un'ingresso jack da 3,5mm per l'uso cablato, per chi ancora preferisce questa soluzione. La presenza del BT 5.3 mette a disposizione anche la connettività Multipoint a due dispositivi in contemporanea; i codec supportati sono SBC e AAC.

Le cuffie integrano 5 microfoni, che servono sia alla cancellazione del rumore per chi le indossa, sia per eliminare il rumore di fondo dalle chiamate, enfatizzando la voce.

L'autonomia delle cuffie può arrivare a 40 ore con ANC attivato e in contesti più silenziosi, disattivando la cancellazione del rumore, può essere estesa a 70 ore. Le cuffie pesano 271 grammi e integrano pulsanti fisici per l'attivazione dell'ANC e della tecnologia SXFI, oltre che per la gestione del volume di riproduzione.

L'app Creative permette di gestire diversi parametri delle cuffie, tra cui l'equalizzatore. Per impostare il proprio profilo olografico personalizzato è invece necessario utilizzare l'app SX-FI: riprendendo tre foto (orecchie e volto), il sistema è in grado di creare una head-related transfer function (HRTF) che permette al DSP di 'capire' come le nostre orecchie percepiscono la spazialità dei suoni e ricrearla in modo virtuale dal suono delle cuffie.

Creative Zen Air SXFI

La tecnologia Super X-FI trova applicazione anche negli auricolari true wireless stereo, anzi in questo caso aiuta molto a eliminare quel senso di chiusura che molti percepiscono nell'utilizzo di sistemi di ascolto in-ear.

Creative Zen Air SXFI

Ecco quindi Creative Zen Air SXFI, che riprendono diverse caratteristiche del modello sovraurale, tra cui naturalmente la cancellazione Attiva Adattiva del Rumore ANC, oltre alla connettività Bluetooth 5.3 con Multipoint e profilo a bassa latenza; come nel caso delle sorelle maggiori i codec supportati sono SBC e AAC.

In questo caso il driver dinamico al neodimio che riproduce i suoni ha un diametro di 10mm. Gli auricolari sono certificati IPX5 per non temere sudore e pioggia leggera. La custodia di ricarica pesa 40 grammi e i singoli auricolari 5,45 grammi. Creative in questo caso dichiara il dato di autonomia solo con ANC disattivato, con 12 ore su singola carica e 39 ore totali con l'energia stoccata nella custodia.

Ogni auricolare sfrutta tre microfoni per la cancellazione del rumore e per captare la voce durante le chiamate vocali.

Creative Zen Hybrid SXFI e Zen Air SXFI: disponibilità e prezzi

Creative Zen Hybrid SXFI e Creative Zen Air SXFI

Le cuffie Creative Zen Hybrid SXFI sono già disponibili sullo store ufficiale Creative al costo di 99 euro.

Gli auricolari TWS Creative Zen Air SXFI sono già disponibili sullo store ufficiale Creative al costo di 79 euro.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marcus Scaurus27 Giugno 2024, 12:57 #1
Ma ancora solo SBC e AAC? Ma non sarebbe ora di evolvere?
TriGiamp27 Giugno 2024, 14:38 #2
Credo che nel segmento top, quello sopra i 100€, supportino anche altro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^