TCL C728 55": qualità e completezza al giusto prezzo, e c'è anche Android TV
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, mai. Ma è una tv vecchia di anni con pochissime funzionalità e nessuna possibilità di installare app. Però potrei guardarci quando ho qualche minuto, così perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio
a trovarne così oggi...
fammi sapere che son curioso
ma come ho già detto è come volere una panda, essere [U]costretti [/U]a comprare (e pagare) una ferrari, e bloccare il cambio in prima...
trovo che chi parla di "medioevo" per cose di questo genere abbia seri problemi mentali.
quando i tuoi btc spariranno nel nulla ti preoccuperai dei buchi degli apparecchi IoT
E' vero ma ormai sono tutte così anche quelle più economiche, ma non penso che togliendo le funzioni smart si andrebbe a risparmiare chissà che dal punto di vista economico. La parte hardware più o meno rimane sempre la stessa.
congratulazioni.
la metà di quelli a cui rispondi li ho bloccati anni fa. fallo anche tu
mah, io non blocco nessuno, magari qualcosa di intelligente o interessante a volte esce
meglio non chiudersi nella camera dell'eco dove si sente solo gente che dice le stesse cose
fammi sapere che son curioso
Ci ho messo un pò perchè ho dovuto fare alcune operazioni
Di fatto è complicato il giro, ma semplice da configurare.
Si possono loggare (nel /var/log/messages del router, è un unix based come sistema operativo) le singole regole del firewall. Quindi ho creato una regola in uscita per l'ip della tv (ad ogni dispositivo ho dato una reservation sul dhcp) che facesse passare tutto, e l'ho semplicemente loggata. Si vedono alcune connessioni in uscita verso un server di Amazon. Considera che la mia tv ha poche funzioni smart ma ha l'aggiornamento del firmware in automatico (si può impostare), quindi non so se sia dovuto a questa funzione. L'Ip da quello che vedo è sempre lo stesso (non lo ricordo a memoria, un 35. eccetera).
In conclusione si potrebbe però, se è il risultato che vuoi ottenere, una regola sul firewall che blocca tutte le connessioni in uscita di un certo ip verso il mondo intero, in pochi semplici click (sul mio router intendo).
Spero di averti tolto un pò la curiosità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".