TCL C728 55": qualità e completezza al giusto prezzo, e c'è anche Android TV
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, mai. Ma è una tv vecchia di anni con pochissime funzionalità e nessuna possibilità di installare app. Però potrei guardarci quando ho qualche minuto, così perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio
a trovarne così oggi...
fammi sapere che son curioso
ma come ho già detto è come volere una panda, essere [U]costretti [/U]a comprare (e pagare) una ferrari, e bloccare il cambio in prima...
trovo che chi parla di "medioevo" per cose di questo genere abbia seri problemi mentali.
quando i tuoi btc spariranno nel nulla ti preoccuperai dei buchi degli apparecchi IoT
E' vero ma ormai sono tutte così anche quelle più economiche, ma non penso che togliendo le funzioni smart si andrebbe a risparmiare chissà che dal punto di vista economico. La parte hardware più o meno rimane sempre la stessa.
congratulazioni.
la metà di quelli a cui rispondi li ho bloccati anni fa. fallo anche tu
mah, io non blocco nessuno, magari qualcosa di intelligente o interessante a volte esce
meglio non chiudersi nella camera dell'eco dove si sente solo gente che dice le stesse cose
fammi sapere che son curioso
Ci ho messo un pò perchè ho dovuto fare alcune operazioni
Di fatto è complicato il giro, ma semplice da configurare.
Si possono loggare (nel /var/log/messages del router, è un unix based come sistema operativo) le singole regole del firewall. Quindi ho creato una regola in uscita per l'ip della tv (ad ogni dispositivo ho dato una reservation sul dhcp) che facesse passare tutto, e l'ho semplicemente loggata. Si vedono alcune connessioni in uscita verso un server di Amazon. Considera che la mia tv ha poche funzioni smart ma ha l'aggiornamento del firmware in automatico (si può impostare), quindi non so se sia dovuto a questa funzione. L'Ip da quello che vedo è sempre lo stesso (non lo ricordo a memoria, un 35. eccetera).
In conclusione si potrebbe però, se è il risultato che vuoi ottenere, una regola sul firewall che blocca tutte le connessioni in uscita di un certo ip verso il mondo intero, in pochi semplici click (sul mio router intendo).
Spero di averti tolto un pò la curiosità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".