TCL C728 55": qualità e completezza al giusto prezzo, e c'è anche Android TV
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€ domina il Black Friday, ma ci sono altri 9 robot in sconto, uno a -700€ che arriva dal futuro
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac Studio pronto a diventare la workstation di riferimento di Apple
Texas nuovo cuore dell'intelligenza artificiale? Google mette sul piatto 40 miliardi
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi fatto è complicato il giro, ma semplice da configurare.
Si possono loggare (nel /var/log/messages del router, è un unix based come sistema operativo) le singole regole del firewall. Quindi ho creato una regola in uscita per l'ip della tv (ad ogni dispositivo ho dato una reservation sul dhcp) che facesse passare tutto, e l'ho semplicemente loggata. Si vedono alcune connessioni in uscita verso un server di Amazon. Considera che la mia tv ha poche funzioni smart ma ha l'aggiornamento del firmware in automatico (si può impostare), quindi non so se sia dovuto a questa funzione. L'Ip da quello che vedo è sempre lo stesso (non lo ricordo a memoria, un 35. eccetera).
In conclusione si potrebbe però, se è il risultato che vuoi ottenere, una regola sul firewall che blocca tutte le connessioni in uscita di un certo ip verso il mondo intero, in pochi semplici click (sul mio router intendo).
Spero di averti tolto un pò la curiosità
si, gentilissimo.
ma cosa intendi con "poche funzioni smart"?
amazon poi, con aws potrebbe essere qualunque cosa o sbaglio?
ma cosa intendi con "poche funzioni smart"?
amazon poi, con aws potrebbe essere qualunque cosa o sbaglio?
Nel senso che è una tv vecchia, quindi niente app da installare, non ha un sistema operativo (che sia Android o Tizen che dir si voglia). Ha l'app di Facebook (che è inutilizzabile) e l'aggiornamento del firmware online. Poche in questo senso, perchè per il resto è una tv normale, solo che può essere connessa alla rete.
Gli update poi risolvevano bug e non aggiungevano funzioni.
Amazon sì, potrebbe essere qualunque cosa, ma vedendo l'ip di destinazione e cercando di cercare informazioni online, l'unico riferimento è quello.
Volendo però, come detto, con pochi click si può bloccare tutto e di fatto renderla "non connessa"
Gli update poi risolvevano bug e non aggiungevano funzioni.
Amazon sì, potrebbe essere qualunque cosa, ma vedendo l'ip di destinazione e cercando di cercare informazioni online, l'unico riferimento è quello.
Volendo però, come detto, con pochi click si può bloccare tutto e di fatto renderla "non connessa"
Beh, un SO mi sa che ce l'ha comunque se ha una app "facebook". Alla fine l'app sarà anche solo html+css+js, ma per gestire 'sta roba un SO sotto ci vuole...
Purtroppo temo che ne ne provassi una più recente il traffico "misterioso" sarebbe molto più elevato. Magari non come volume di dati ma come moltitudine di indirizzi...
purtroppo visto quanto è pecora l'italiano medio, e quanto guadagnano i costruttori rivendendo i dati che le tv raccolgono, sono difficilissime da trovare in italia ed in europa.
hai qualche suggerimento da darmi?
basta non collegarla alla rete?
il discorso dell'optional inutile non regge, altrimenti è come dire "ma perchè devo pagare la radio integrata nell'auto se io non la ascolto"?
ma questo TCL è buono o no?
come comprare una Ferrari per andare al negozio all'angolo, usandola sempre in prima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".