TCL C728 55": qualità e completezza al giusto prezzo, e c'è anche Android TV

TCL C728 55": qualità e completezza al giusto prezzo, e c'è anche Android TV

Con un pannello Quantum Dot 4K HDR, la linea C728 offre buona qualità e versatilità d'impiego, grazie anche alla presenza di Android TV e della modalità Game Master

di pubblicato il nel canale Casa
TCL
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode15 Novembre 2021, 10:34 #41
Originariamente inviato da: zappy
si, ma come dicevo è come dover comprare [U]per forza[/U] una Ferrari per andare a fare la spesa sotto casa, e bloccare il cambio in modo che si possa usare solo la prima... alla faccia della libertà di scelta.


Tv non smart praticamente non sono più in commercio da anni. La mia dle 2010 ha già qualche funzione, altamente inutilizzabile, se collegata alla rete.
Altrimenti se la sicurezza è importante, potresti farti un PiHole o simile da mettere nella rete, così da poter evitare certi domini (io lo uso per togliere la pubblicità durante la navigazione e la raccolta di dati).
zappy15 Novembre 2021, 10:39 #42
Originariamente inviato da: DjLode
Tv non smart praticamente non sono più in commercio da anni. La mia dle 2010 ha già qualche funzione, altamente inutilizzabile, se collegata alla rete.
Altrimenti se la sicurezza è importante, potresti farti un PiHole o simile da mettere nella rete, così da poter evitare certi domini (io lo uso per togliere la pubblicità durante la navigazione e la raccolta di dati).

in italia forse, perchè il popolo è evidentemente molto "disponibile/lubrificato" e si adatta agli spyware in cambio di interfacce sberluccicanti. Insomma, piace essere "il prodotto"...

online se ne trovano in olanda e nei paesi dell'est di tutte le primarie marche. Purtroppo non spediscono in italia

pihole sarebbe?
DjLode15 Novembre 2021, 11:07 #43
Originariamente inviato da: zappy
in italia forse, perchè il popolo è evidentemente molto "disponibile/lubrificato" e si adatta agli spyware in cambio di interfacce sberluccicanti. Insomma, piace essere "il prodotto"...

online se ne trovano in olanda e nei paesi dell'est di tutte le primarie marche. Purtroppo non spediscono in italia

pihole sarebbe?


All'Est qualche tempo fa si trovava roba vecchia come il cucco, le cose (smartphone, tv, elettrodomestici) arrivavano come nuovi anni dopo l'uscita. Negli ultimi tempi era migliorata la cosa, sopratutto per gli smartphone, per il resto non so come sia... probabile sia roba vecchia.
Pihole è questo:
CLICCA QUI

Ovviamente è solo un esempio, esiste anche AdGuard Home ma non l'ho mai usato anche se dovrebbe essere paritetico come funzionalità. Io il primo l'ho installato da qualche anno e lo reputo indispensabile nella mia rete.
zappy15 Novembre 2021, 14:10 #44
Originariamente inviato da: DjLode
All'Est qualche tempo fa si trovava roba vecchia come il cucco, le cose (smartphone, tv, elettrodomestici) arrivavano come nuovi anni dopo l'uscita. Negli ultimi tempi era migliorata la cosa, sopratutto per gli smartphone, per il resto non so come sia... probabile sia roba vecchia.
Pihole è questo:
CLICCA QUI

Ovviamente è solo un esempio, esiste anche AdGuard Home ma non l'ho mai usato anche se dovrebbe essere paritetico come funzionalità. Io il primo l'ho installato da qualche anno e lo reputo indispensabile nella mia rete.

ok, in pratica un fw sw. ma su cosa l'hai installato? non ci vuole un hw con doppia porta ethernet per filtrare?
DjLode15 Novembre 2021, 14:36 #45
Originariamente inviato da: zappy
ok, in pratica un fw sw. ma su cosa l'hai installato? non ci vuole un hw con doppia porta ethernet per filtrare?


Non è assolutamente un firewall. Funge da DNS.
Io l'ho installato su un raspberry (per intederci gira anche sul Pi Zero che costa in kit tra i 30€ e i 40€ se non ricordo male), ma se uno ha un qualunque pc sempre acceso o qualcosa che supporta docker, può installarlo lì.
zappy15 Novembre 2021, 18:34 #46
Originariamente inviato da: DjLode
Non è assolutamente un firewall. Funge da DNS.
Io l'ho installato su un raspberry (per intederci gira anche sul Pi Zero che costa in kit tra i 30€ e i 40€ se non ricordo male), ma se uno ha un qualunque pc sempre acceso o qualcosa che supporta docker, può installarlo lì.

quindi imposti sulla tv quello come dns e quindi restituendole IP sbagliati dei siti che cerca, eviti che si colleghi a specifici server, ho capito giusto?
DjLode15 Novembre 2021, 19:08 #47
Originariamente inviato da: zappy
quindi imposti sulla tv quello come dns e quindi restituendole IP sbagliati dei siti che cerca, eviti che si colleghi a specifici server, ho capito giusto?


Tv o altro dispositivo.
Io ci blocco tutta (o quasi) la pubblicità durante la navigazione.
Ho impostato il mio pihole come dns nel dhcp e tutto ciò che si collega alla rete, cablata o wifi, lo usa.
Nulla vieta di usare i dns di opendns o Adguard, anche loro filtrano qualcosa ma non tutto.
Se sei così interessato a certe cose, prova a cercare in giro, c’è di tutto (pihole ha codice aperto e trovi i sorgenti su GitHub, se non ti fidi di quello che fa).
zappy15 Novembre 2021, 21:26 #48
Originariamente inviato da: DjLode
Tv o altro dispositivo.
Io ci blocco tutta (o quasi) la pubblicità durante la navigazione.
Ho impostato il mio pihole come dns nel dhcp e tutto ciò che si collega alla rete, cablata o wifi, lo usa.
Nulla vieta di usare i dns di opendns o Adguard, anche loro filtrano qualcosa ma non tutto.
Se sei così interessato a certe cose, prova a cercare in giro, c’è di tutto (pihole ha codice aperto e trovi i sorgenti su GitHub, se non ti fidi di quello che fa).

tks.
anche se nulla vieta agli apparecchi come le smart di collegarsi direttamente agli ip senza passare da dns... mi pare d'aver letto che certi IP sono hardcoded nei fw, e a quel punto sei fregato...
DjLode15 Novembre 2021, 22:16 #49
Originariamente inviato da: zappy
tks.
anche se nulla vieta agli apparecchi come le smart di collegarsi direttamente agli ip senza passare da dns... mi pare d'aver letto che certi IP sono hardcoded nei fw, e a quel punto sei fregato...


Si, vero. In questo caso l’unica è filtrare le connessioni in uscita se si conosce l’ip. Il mio router ad esempio permette anche questo.
Insomma ci sono diverse possibilità
zappy16 Novembre 2021, 09:13 #50
Originariamente inviato da: DjLode
Si, vero. In questo caso l’unica è filtrare le connessioni in uscita se si conosce l’ip. Il mio router ad esempio permette anche questo.
Insomma ci sono diverse possibilità

tutte complicate e costose.
ma pensa te se bisogna spendere di più per avere funzioni che NON si vogliono e che fanno solo comodo a chi ti vende il prodotto, e poi spendere ancora ed incasinarsi per impedire che 'sti apparecchi facciano il c@##o che vogliono sulla tua rete.

oltretutto i dati importanti relativi ai pannelli sono diventati top secret. luminosotà, contrasto, tipo di pannello ecc. solo in rari casi sono indicati sui siti dei produttori. E le rare volte che si trovano ci si stupisce di come siano peggiori di apparecchi di 15 anni fa (specie la luminosità, cosa piuttosto strana.
o forse no, ho il sospetto che i 4k a parità di altro siano meno luminosi dei fhd.

inoltre, tutti pannelli col frontale lucido, tanto per peggiorare la visione diurna o con luci in ambiente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^