Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2024, 19:23   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2806
[Serie Tv]Sān tǐ (Three Body)

Discussione riservata alla serie cinese del 2023, NON alla serie Netflix tratta dagli stessi romanzi di Liu Cixin del 2024.

Scrivo avendo visto le prime 5 puntate (di 30) e dopo aver visto per intero la versione Netflix (8episodi).

L' incipit è noto: scienziati in tutto il mondo si stanno suicidando, mentre gli esperimenti dei laboratori di fisica stanno dando risultati del tutto imprevedibili, tali da far dire che "la fisica è finita", nonostante - almeno all' inizio - la vita scorra normalmente per tutti al di fuori dell' ambiente scientifico.

Nello sviluppo, un ristretto numero di personaggi si troverà al centro della lotta dell' intera umanità per la sopravvivenza, una lotta che avviene tutta sul piano della ricerca scientifica essendo - almeno in questa prima stagione - combattuta contro un nemico lontano che pure riesce a dispiegare i suoi effetti malefici sulla terra, vuoi per essersi creato una sorta di "quinta colonna" di terrestri "collaborazionisti", vuoi per le sue enormi capacità di manipolare le entità fisiche che formano l'universo - o almeno di manipolare la loro percezione da parte degli umani intesi sia come singoli che come società globale.

Rimarchevole quindi l' avere inventato uno scenario da film "d' azione" in cui l' azione non è intesa come nello stereotipo classico di botti spari e pugni sul muso dell' avversario, ma di una sorta di partita a scacchi giocata con un avversario lontano e sconosciuto risultando però ugualmente avvincente, anzi di più.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:53   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 13991
Vista la serie tv netflix, rasenta il capolavoro. Appena ho tempo recupero i 3 libri da cui è tratta la serie.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 16:51   #3
baroneVonToben
Senior Member
 
L'Avatar di baroneVonToben
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
three body

30 episodi
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home
baroneVonToben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 18:40   #4
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23592
Non sapevo ci fosse una serie cinese, ma la cosa ha molto senso.
Oggi ho cominciato a vedere la serie su Netflix e devo dire che la prima puntata mi ha intrigato molto.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 17:11   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2806
Mi sto avvicinando al finale di stagione, e sono piacevolmente "preso" da una narrazione con uno stile di altri tempi.

Nota: la ambientazione è nel primo decennio del 2000 (2007?) anche se la serie è uscita nel 2023. Non so (ma non credo) se sia stata tenuta nel cassetto per 15 anni, mi sembra di più che sia stata prodotta ora distribuendo agli attori vecchi telefonini nokia invece degli smartphone ecc.

Il racconto non richiede effetti speciali di alcun genere (ed infatti non ce ne sono), per una ventina di puntate si sviluppa più come un thriller - una indagine poliziesca sulla morte prematura di molti scienziati - mentre sia lo spettatore che i personaggi sono preparati pian piano ad accettare l' impossibile, ovvero la manifestazione di una intelligenza aliena.

Gli aspetti umani e psicologici, la profondità dei personaggi, sono esplorati per il tempo necessario, e, nonostante la durata, il ritmo, pur non essendo incalzante come nei film d' azione, non ha mai pause.

Molto ben fatta, meglio approfondita e non stereotipata, la rappresentazione dell' antefatto, ambientato negli anni '70, che certo i cinesi conoscono meglio di noi.

Non del tutto assente la retorica nazionale: gli eccessi della rivoluzione culturale sono certo condannati, ma l' impegno dei funzionari di partito e soprattutto delle gerarchie militari è trattato con rispetto, anche se, realisticamente, i personaggi spesso agiscono per proprio interesse personale, cercando abilmente di mascherarlo con i doveri del proprio ruolo.

I ceti popolari, contadini e lavoratori manuali, del prologo, sono rappresentati in modo molto rispettoso ed idealizzato: solidali, disponibili, quasi sempre animati di buone intenzioni.

Il poliziotto Shi Quiang non solo nella versione cinese è assolutamente centrale, ma sembra voler rappresentare la quintessenza delle virtù dell' uomo d' azione cinese: indipendente e non sempre rispettoso delle regole, un po' come i suoi "colleghi" occidentali, è in sintonia con il suo attuale capo (un generale, l'unico personaggio un po' imbalsamato per l'eccessivo rispetto con cui lo trattano gli autori), accetta di lavorare con risorse estremamente ridotte, dà per scontato che tutti sempre si impegnino al massimo (e non è l'unico a farlo), è un misto di buonsenso e saggezza popolaresca, del popolo ha i modi e certamente le preferenze alimentari (tanto da far storcere il naso a qualcuno per i piatti che preferisce), considera con dignitoso distacco le disgrazie che gli possono accadere per causa del servizio ecc ecc

Tutto ciò non risulta affatto stucchevole, siamo anzi ormai talmente abituati ad eroi ribelli traditi da gerarchie stupidamente autoritarie (in occidente, anzi, in Italia!) che una rappresentazione di un mondo "normale" dove sia i capi che gli operativi si impegnano al massimo per senso del dovere, per profondo convincimento etico, ci sembra quasi "riposante" o addirittura "originale".

===

Tema ecologico: gli autori palesemente indicano gli estremisti ecologisti come i "cattivi" della situazione ma è evidente nella ripetuta rappresentazione scenica dei disastri ecologici e dai dialoghi che nel merito concordano sulle tematiche ecologiche, credo in linea con la linea governativa cinese attuale.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 29-05-2024 alle 06:18.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 10:25   #6
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4354
Ma la serie cinese a che punto arriva?

Perché il primo libro finisce praticamente all'attacco della nave e relativo recupero dei dati, credo 5° puntata Netflix quindi. Si chiude con Shi Quiang che mostra gli insetti ai due professori...

Ero anche curioso di vederla ma 30 puntate (non so se lunghe) sono tante e mi sa che hanno allungato abbastanza la storia a meno che non arrivi più avanti con anche i libri successivi (come ha fatto Netflix con gli ultimi 3 episodi).

Evito di aggiungere altro per non cadere involontariamente in spoiler
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 10:58   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2806
Mi manca la puntata 30 ma mi sembra che sia uguale

Spoiler:
l' attacco alla nave è alla puntata 29, la puntata 30 inizia con Wang Miao ed il poliziotto che "entrano" nel videogame tramite il client trovato nell' HD della nave ed hanno così un incontro simulato con i trisolariani, prendendo coscienza che non è un mondo di persone libere ecc ecc
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v