Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2022, 08:49   #1
RossCoach
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
Consigli aggiornamento Pc

Buongiorno,

necessito ormai di aggiornare il mio vecchio Pc auto assemblato con:

- Ryzen 5 1500x
- Ram 16 GB 1200 Mhz
- GPU RX 580
- Motherboard MSI X370 Gaming Pro Carbon.

Nonostante il diversamente giovane si comporti ancora più che onestamente con quasi qualunque gioco (nonostante spesso richieste minime superiori) e molto bene per lavoro (non grafico), studio e divertimento da casual gamer, mi rendo conto che sia necessario ammodernare il vecchietto.

Visti i prezzi delle GPU conserverei la mia RX 580 che sembra essere ancora abbastanza performante, ed in tal caso il primo dubbio è quello di orientarmi verso CPU con GPU integrata (utilizzabile quando la vecchia RX mi abbandonasse) o priva di GPU.

Tendenzialmente ho netta preferenza per le CPU Ryzen, in quasto periodo sto valutando il 5700g o 5800x, ma qualunque suggerimento sarebbe ben accetto.

Per la sostituzione di cpu-ram-motherboard pensavo ad un budget di 500-600 € max.
RossCoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 08:58   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
Ciao
L'attività più pesante che farà il pc qual'è?
Considera che puoi montare sulla tua attuale scheda anche i ryzen serie 5000 quindi avresti un gran incremento prestazionale anche senza cambiarla
Due aspetti negativi sono dati dal fatto che la Gigabyte da cmq un supporto BETA quindi nn garantisce al 100% tutte le funzionalità però diciamo che solitamente va tutto bene, mal che vada puoi sempre provare e nel.caso la sostituisci successivamente la scheda (con una b550 così ci guadagni anche il supporto al pcie4)
E le ram che hai sono lente farebbe un po da tappo a cpu di fascia media o superiore
Avresti che un bel incremento ugualmente però meno di quanto potrebbe essere in teoria
Anche qui prima proverei e nel caso puoi sempre far upgrade dopo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 09:13   #3
RossCoach
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
L'attività più pesante che farà il pc qual'è?....
Ciao!

Come dicevo vorrei aggiornare sostituendo CPU-Ram-Motherboard conservando invece la GPU (quindi primo dubbio: grafica integrata nella CPU o no?), per avere un PC ancora performante per un pò di anni senza doverci mettere mano (a lui e portafogli), il cui utilizzo più pesante sarebbe da casual gamer in solo playing per svago, provando un pò di tutto (GTA, Elden Ring, Skyrim, CK3, NBA2k, FIFA, ecc) ma senza impazzire ad inseguire 4k ed fps impossibili. Per il resto l'uso è da ufficio, internet, e streaming.

Cerco di capire quale combinazione dei 3 componenti possa essere la migliore in rapporto qualità/prezzo/durata nel tempo... preferendo se possibile Ryzen, ed almeno serie 5000, con budget 5-600 €.

PS: preferirei sostituire anche la scheda madre, benchè forse compatibile con la nuova CPU, così da non doverci mettere di nuovo mano almeno per un pò.

Ultima modifica di RossCoach : 11-11-2022 alle 09:17.
RossCoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 09:51   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
Ti direi che andrebbe bene un 5600 o 5600X ma avendo già un 6core tutto sommato se devi far upgrade prenderei direttamente un 5700X da 8core

X la ram dipende dalla risoluzione a cui giochi
X la scheda madre da quanti optional vuoi a hordo tipo type-c o wifi

Se nn hai un disputare aftermarket metti nella lista della spesa anche quello, si sceglie in base al case che hai
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:54   #5
RossCoach
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
Dunque:

- non ho dissipatore aftermarket
- case tower Corsair di almeno 5 anni, che sostituirei budget permettendo
- per la scheda madre, più opportunità ci sono meglio è... per esempio il wifi non sarebbe sgradito

Per rimanere nel budget previsto hai suggerimenti sui vari componenti?
RossCoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:51   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
Con circa 500-550 euro puoi farci stare a seconda dello shop un 5700x, Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 e un dissi arctic freezer 34 duo esport (occhio prendi le misura dentro il case xke se hai meno di 160mm di larghezza interna rischi che nn ci stia)
E x la ram se sfori il budget magari tieni la tua, sennò g.skill aegis o crucial ballistix oppure corsair vengeance 2x8gb 3200Mhz cl16 sui 60-70 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v