Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2017, 11:49   #7801
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma quindi la gigabyte gaming 3 ha davvero dei problemi con le ram ?
avrei dovuto acquistarla nei prossimi giorni ma a sto punto attendo ancora
Boh, siamo in attesa di Lins per i nuovi test.
Resta da capire se gli è morta la MOBO o la RAM.

In generale leggendo qualche caso si è visto, ma non mi pare ampio da giustificare allarmismo.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma la Gigabyte GA-AX370 GAMING K7, che sulla carta mi sembra la migliore, non riscuote molte simpatie, qui; c'è qualche ragione determinante?
Credo che sia un pochino OP, in generale meno diffusa della C6H per il marchio.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 11:52   #7802
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma è sempre la solita.... e incompleta...
Come non detto allora, me l'ero persa.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:04   #7803
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Boh, siamo in attesa di Lins per i nuovi test.
Resta da capire se gli è morta la MOBO o la RAM.

In generale leggendo qualche caso si è visto, ma non mi pare ampio da giustificare allarmismo.
beh però la casistica non depone per la gigabyte


Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma intendi overclockare? Perché se non ne hai intenzione, stanno uscendo le A320 che costano ancora meno (e son tutte uATX, se non è un problema).

Altrimenti su B350 a meno di esigenze particolari andrei su ASRock AB350 Pro4 che costa meno ed ha alcune features interessanti, come il Type-C dietro (utile per qualcuno?) e il doppio M.2 (utile solo per chi prima o poi passa su SSD NVMe di spunto e SSD SATA di massa).
avevo pensato ad un 1600 o 1700 liscio e magari fare un leggero OC
la connettività per me è importante USB 3.1 , M2 dovendo gestire immagini e progetti
avevo pensato quindi ad una B350 non dovendo fare OC estremi
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:09   #7804
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma quindi la gigabyte gaming 3 ha davvero dei problemi con le ram ?
avrei dovuto acquistarla nei prossimi giorni ma a sto punto attendo ancora
La mia non ha problemi, poi come ho già detto, non esistono componenti perfetti:

Ho spiegato la "procedura" che ho seguito per le DDR4 3200, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=37
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:21   #7805
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
stanno messi quasi peggio di Tom's
Se teniamo conto che Ryzen è uscito a marzo e che il trimestre è formato da tre mesi, le vendite dovute a Ryzen non sono male... nonostante la penuria di schede madri e lo schifo di bios.
Dove sta la similitudine con Tom's se non in chi ce lo legge?

I commenti e la paranoia di tanti non cambia mai nei forums, come quando si urlava che Ryzen non avrebbe avuto possibilità di competere che con gli esacore intel a malapena.

Domani AMD fallisce.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:27   #7806
Lothianis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
Purtroppo non ho la possibilità di rileggermi tutto il topic, allo stato attuale che ram consigliate qualora volessi montare 32 gb (16x2) su una asus prime x370 e con un 1700x? Non ho intenzione di fare oc, il pc girerà come render machine quindi ho bisogno di affidabilità.

Grazie
__________________
PC->Ryzen 5800X/Corsair H115i Elite Capellix/Asus B550 Rog Strix Gaming-E/32gb Corsair Vengeance 3600mhz CL16/Zotac RTX 3080Ti Amp Holo Black/SSD Samsung 980 PRO NVMeM.2 1Tb+SSD Samsung 970 EVO NVMeM.2 1Tb/Case Corsair 4000X/Sound BlasterZ/Ali Antec 850w Platinum/LG C1 48/Oculus Rift CV1/Win10 Pro
Lothianis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:45   #7807
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Credo che sia un pochino OP, in generale meno diffusa della C6H per il marchio.
Sono tutte op, forse eccetto la asus prime, tutte le altre costano almeno 50 euro in più del dovuto, come le ddr4.

E' che, sulla carta, sembra perfetta; la mia paura, visto che ho avuto 4 schede gigabyte amd, è che accada come sempre, al posto di fissare il bios fanno la versione nuova e la vecchia cade totalmente nel dimenticatoio; cosa diffusa, ma gigabyte splende particolarmente in questo... mannaggia :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:50   #7808
Lothianis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Per il massimo di prestazioni (sono comunque degli 0virgola di differenza) senza oc prendi delle ram 2400MT/s, tipo queste: https://www.amazon.it/Crucial-Ballis...ords=32gb+ddr4

Se di quellozerovirgola non ti frega niente prendi banalmente quelle che costano meno, avendo nella maggior parte l'SPD programmato a 2133 andranno in quel modo.
Okk, era un discorso di incompatibilità più che altro avevo un pò di pagine fa che c'erano dei problemi, ma a questo punto credo fossero per le alte frequenze.

Grazie cmq!
__________________
PC->Ryzen 5800X/Corsair H115i Elite Capellix/Asus B550 Rog Strix Gaming-E/32gb Corsair Vengeance 3600mhz CL16/Zotac RTX 3080Ti Amp Holo Black/SSD Samsung 980 PRO NVMeM.2 1Tb+SSD Samsung 970 EVO NVMeM.2 1Tb/Case Corsair 4000X/Sound BlasterZ/Ali Antec 850w Platinum/LG C1 48/Oculus Rift CV1/Win10 Pro
Lothianis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:57   #7809
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
aggiungerei anche al asrock taichi o le due biostar gt7 o gt5.
Anche se ad oggi credo che la migliore "prezzo prestazioni" sia la gaming 4k.
La migliore prezzo/componentistica la biostar gt7
Assolutamente d'accordo.
La GT7 è senza dubbio la migliore rapporto qualità prezzo, anche senza l'SSD incluso (con l'SSD è praticamente regalata):

Prezzi attuali su trovaprezzi:
Asrock X370 Gaming k4 #156 euro
Biostar X370GT7 #172 euro
MSI X370 Pro Carbon #173 euro
Gigabyte X370 gaming 5 #197 euro
Asrock Taichi #214 euro
Asus CH6 Hero #224 euro

http://www.tweaktown.com/reviews/813...iew/index.html

http://www.madshrimps.be/articles/ar...board-Review/0

Quote:
Hot damn! That is an expensive VRM; it uses all International Rectifier control and power stage hardware. It starts off with the fully digital IR35201 working in 6+2 phase mode. Four of the six main phases are routed to four IR3599 doublers, which then output to two IR3555.

The IR3555 are International Rectifier's second-generation of 60A fully integrated power stages. They are some of the highest rated power stages on the market. I don't know much about the inductors, but the capacitors are rated 5K. The SOC rail gets two PWM channels, which are then routed to two IR3599, and then to four IR3555M.

Notare anche la termografia della sezione (in LOAD):


E anche questa è in continuo miglioramento con i bios.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:27   #7810
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Posto qui montate le ram nuove sulla Gigabyte Gaming 5 ora si ragiona
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:31   #7811
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La mia non ha problemi, poi come ho già detto, non esistono componenti perfetti:

Ho spiegato la "procedura" che ho seguito per le DDR4 3200, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=37

certo è anche vero che se si acquista da Amazon il problema è relativo avendo un buon supporto post vendita

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le differenze non sono ovviamente tantissime, la Giga ha un codec audio migliore, la ASRock invece un connettore M.2 in più (solo SATA) e una porta USB Type-C. A vedere il marketplace di amazon la seconda costa qualche euro in meno.

Se decidi di non occare puoi anche buttarti su una A320 appena le trovi, a vedere Geizhals partono da <60€, e prendere la CPU X immediatamente superiore con il risparmio, ma la connettività di sicuro non migliora.

preferirei stare comunque su B350 per il parco connessioni oppure potrei valutare anche una X370 "base"
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:36   #7812
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le differenze non sono ovviamente tantissime, la Giga ha un codec audio migliore, la ASRock invece un connettore M.2 in più (solo SATA) e una porta USB Type-C. A vedere il marketplace di amazon la seconda costa qualche euro in meno.
La b350m mortar com'é per un oc daily medio (3.8ghz e non di piú)?
In generale il supporto msi con le b350 é decente, o meglio gb/asrock?
Stavo pensando di passare a una miniatx per cambiare case in futuro (forse).
Audio rimarrei con l'integrato, per poi passare a un dac usb esterno
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:39   #7813
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
La b350m mortar com'é per un oc daily medio (3.8ghz e non di piú)?
In generale il supporto msi con le b350 é decente, o meglio gb/asrock?
Stavo pensando di passare a una miniatx per cambiare case in futuro (forse).
Audio rimarrei con l'integrato, per poi passare a un dac usb esterno
Dipende in larga parte da quanto sia fortunata la CPU. Un utente qui ha raggiunto i 4050mhz con la Mortar ed un 1700 liscio, (non so se rock solid o meno però).

Io con una Asus C6H da 250 euro e un 1700X sono rock solid soltanto a 3,9ghz. Oltre non sale nemmeno a cannonate, e non riesco a terminare nessun test di stabilità.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:43   #7814
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11722
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Se teniamo conto che Ryzen è uscito a marzo e che il trimestre è formato da tre mesi, le vendite dovute a Ryzen non sono male... nonostante la penuria di schede madri e lo schifo di bios.
Dove sta la similitudine con Tom's se non in chi ce lo legge?

I commenti e la paranoia di tanti non cambia mai nei forums, come quando si urlava che Ryzen non avrebbe avuto possibilità di competere che con gli esacore intel a malapena.

Domani AMD fallisce.
non era riferito al fatto che Ryzen stia vendendo, ma ai diversi tagli che danno agli articoli sulle trimestrali di AMD e Intel
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:52   #7815
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Dipende in larga parte da quanto sia fortunata la CPU. Un utente qui ha raggiunto i 4050mhz con la Mortar ed un 1700 liscio, (non so se rock solid o meno però).

Io con una Asus C6H da 250 euro e un 1700X sono rock solid soltanto a 3,9ghz. Oltre non sale nemmeno a cannonate, e non riesco a terminare nessun test di stabilità.
Piú che altro 3.8 mi sembra un compromesso accettabile in generale, senza dover tirar troppo di vcore e mosfet (e te ne sai qualcosa leggendo un paio di pagine dietro ).
Non so se le miniatx siano "castrate" sotto questo aspetto o non cambi nulla dalle standard, e non so nemmeno le differenze tra le varie marche.
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:57   #7816
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
correte, appena preso 2 1600 su amazon FR a 195€ cadauno
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:57   #7817
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Piú che altro 3.8 mi sembra un compromesso accettabile in generale, senza dover tirar troppo di vcore e mosfet (e te ne sai qualcosa leggendo un paio di pagine dietro ).
Non so se le miniatx siano "castrate" sotto questo aspetto o non cambi nulla dalle standard, e non so nemmeno le differenze tra le varie marche.


Beh si, a 3,8ghz dovresti starci con Vcore inferiore al 1,3, quindi la circuiteria non dovrebbe risentirne troppo come temperature. A patto di non beccare una cpu sfigata. In giro ho letto di gente che per i 3,8ghz mette anche 1,38v

Ultima modifica di StIwY : 03-05-2017 alle 14:01.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:59   #7818
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
State sopravalutando queste "promesse" che poi la totalità deve passare dal bios della scheda mamma, quindi senza supporto siamo punto a capo...
Inoltre non date proprietà miracolose agli aggiornamenti AGESA.
Ci sono sempre stati nella storia delle CPU AMD e sempre legati ai BIOS delle schede mamme e più che altro aggiungevano le caratteristiche dei nuovi modelli CPU oppure correzioni di BUG più o meno gravi...



Esattamente...
I produttori con il socket AM4 hanno fatto la figura dei cioccolatai proponendo alcune soluzioni con problemi importanti sui BIOS; ma naturalmente la colpa è di AMD che doveva posticipare l'uscita di Ryzen per coprire le chiappe a questi morti di sonno...
"I miracoli non li fa nessuno" (frase retorica). Beh ovviamente non c'è da aspettarseli, però se pensiamo che Ryzen coi primi sample e primi benchmark leaked arrivava anche a 100ns di latenza... Ora siamo sugli 85ns, e credo che qualcosa si possa ancora fare, se diamo uno sguardo al panorama dei produtori ancora in fase di affinamento lato software.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:06   #7819
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
correte, appena preso 2 1600 su amazon FR a 195€ cadauno
In ITA si trovano a 10€ in più..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:16   #7820
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
In ITA si trovano a 10€ in più..
urca sono scesi anche qua da noi vedo se annullare...
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v