Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2016, 21:48   #1
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Configurazione PC per CG

Buonasera a tutti! Anzitutto scusate se posto qua, non so se sia la sezione giusta, ma non ho trovato di meglio e nemmeno la sezione in cui presentarmi...oggi scrivo qui per chiedervi aiuto, a chi più se ne intende, per la mia configurazione desktop da lavoro.
Volevo chiedervi un consiglio, anzi, una "revisione" diciamo, dei pezzi che ho scelto per la mia work station.
Il pc mi servirà principalmente per lavoro, sono un grafico e mi sono specializzato nella CG. Diciamo che ci sono alcuni punti fondamentali per la mia configurazione: voglio Intel e una gtx 970...qua sotto vi elenco i componenti che ho scelto, vi chiederei a chi mangia processori e mobo per colazione se mi desse un aiuto a confermare che abbia preso componenti che comunichino bene fra loro e non abbiano problemi di compatibilità.
Aggiungo qualche altro paletto: ho preso componenti che hanno possibilità di OC, ma non so quando e se mai lo farò, ma preferisco spendere un pochino di più ora piuttosto che dover re-investire. Inoltre, per il momento, voglio tenermi lontano dai sistemi di raffreddamento a liquido, per quanto possano essere efficenti i corsair etc, preferisco, per ora un dissipatore. Altra cosa, il dissipatore che ho scelto è diciamo una via di mezzo, non volevo prendere qualcosa di troppo grande perchè ad ora non so quanto spazio occupi il dissi, e non voglio che nessuno dei 4 slot della RAM venga occupato dalla ventola o dal dissi stesso. Ho scelto quindi il cooler master hyper 212x perchè dovrebbe essere abbastanza contenuto negli ingombri (spendendo il doppio avrei preso il top di gamma, noctua, ma ad ora non mi interessa)

Intel® Core™ i7-6700K Processor (8M Cache, 4.0 GHz)
Cooler Master Hyper 212x
Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7-EU
Crucial Ballistix Sport 16GB DDR4-2400Mhz, 16 GB, DDR4, 2400 MHz, Heatsi
Svga ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
WD WD10EZEX Blu Hard Disk 1 TB
Cooler Master Cosmos SE
Alimentatore 750W Enermax Platimax [EPM750AWT]


Scusate la miriade di "paletti", ma è da un po' che rimugino su questa configurazione e vorrei passare all'acquisto, se avete consigli validi più o meno in questo range di spesa (cioè sotto i 1500 €) sono ben accetti, in primis però vorrei essere sicuro che le componenti scelte non abbiano problemi di compatibilità.
Grazie compagni nerd!
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 23:37   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
Ciao
dovresti aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
dicendo anche di preciso ceh software userai?

cmq ti dico gia ceh se nn sei sicuro di fare overclock alscia stare cpu K e mobo serie Z, primo xke la differenza di rpezzo nn e poca dai modelli standard e secondo xke cmq in overclock le rpestazioni ceh guadagni sono poche che gia di suo nn e conveneinte da fare, se compri cose piu costose e poi nn lo fai e 2 volte piu sconveneitne (anche xke poi a certi prezzi puoi passare alla categoria superiore di cpu, vedi socket 2011-3 o di vga, R9 390/390X o GTX 980 oppure quadro o fire)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 00:12   #3
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
dovresti aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
dicendo anche di preciso ceh software userai?

cmq ti dico gia ceh se nn sei sicuro di fare overclock alscia stare cpu K e mobo serie Z, primo xke la differenza di rpezzo nn e poca dai modelli standard e secondo xke cmq in overclock le rpestazioni ceh guadagni sono poche che gia di suo nn e conveneinte da fare, se compri cose piu costose e poi nn lo fai e 2 volte piu sconveneitne (anche xke poi a certi prezzi puoi passare alla categoria superiore di cpu, vedi socket 2011-3 o di vga, R9 390/390X o GTX 980 oppure quadro o fire)
Ciao celsius100, anzitutto ti ringrazio per la risposta, vorrei peró chiederti che alternative valide mi proporresti alla serie Z, io come software uso maya mudbox substance painter...ce ne sono svariati...vorrei inoltre chiederti cosa intendi x categoria superiore di cpu, gli skylake non sono gia dei buoni prpcessori? Io diciamo che sto facendo un investimento, ad esempio se un giorno avró soldo x un altra 970 da mettere in sli ho gia la mobo predisposta per farlo...ci sono soluzioni che possano includere queste prospettive? Preferisco spendere un po di piu ora x cose che non sfrutto ma che mi ritrovo in futuro. Attendo tue news! grazie ancora!!
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 13:24   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
se nn fai overclock la serie H170
esiste il 5820 ceh sta su socekt 2011-3 e ha 2core in più
x me ha senso rpendere il 6700 xke e gia molto veloce e in qualità-prezzo va bene o il 5820 xke nell'editing/redering video i 2core in piu, va di più e tutto sommato costa quanto un 6700K
fra 6 mesi suciranno nuove shcede video probaiblmetne anceh in verisoni decisametne potenziate e con tanta v-ram, francametne nn metterei poi due schede video vecchie assieme quando con uan sola nuova ptresti notare una differenza ben maggiore
cmq maya ad esempio e un software che gradisce l'uso delle shcede vide professionali, sopratutto x i driver ad hoc e x la stabilità
x cui casomai potersti anceh pensare di emtterci due schede video, una quadro o fire da lavoro professioanle e una GTX o una R9 x la potenza di calcolo nei rendering veri e propri
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:45   #5
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se nn fai overclock la serie H170
esiste il 5820 ceh sta su socekt 2011-3 e ha 2core in più
x me ha senso rpendere il 6700 xke e gia molto veloce e in qualità-prezzo va bene o il 5820 xke nell'editing/redering video i 2core in piu, va di più e tutto sommato costa quanto un 6700K
fra 6 mesi suciranno nuove shcede video probaiblmetne anceh in verisoni decisametne potenziate e con tanta v-ram, francametne nn metterei poi due schede video vecchie assieme quando con uan sola nuova ptresti notare una differenza ben maggiore
cmq maya ad esempio e un software che gradisce l'uso delle shcede vide professionali, sopratutto x i driver ad hoc e x la stabilità
x cui casomai potersti anceh pensare di emtterci due schede video, una quadro o fire da lavoro professioanle e una GTX o una R9 x la potenza di calcolo nei rendering veri e propri
Ciao Celsius100, grazie ancora della risposta una volta, a questo punto sono un po' tanto demoralizzato...continuo a guardare benchmark a destra e sinistra fra 5820 e 6700, a me interessa principalmente avere un pc performante quando si tratta di renderizzare e navigare in viewport in Maya, mi pare di capire che quei 2 core in più del 5820 lo rendano migliore, perchè di fatto ha 2 elementi in più che possono renderizzare, ma il 6700 è una nuova architettura, e ora costa anche meno del 5820...non so davvero dove sbattere la testa help

ero convinto di aver finito la mia configurazione del pc dopo infinite giornate passate a guardare articoli qua e là
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 17:47   #6
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7660
Non demordere ed ascolta il buon celsius. Anche io ti consiglio il 5820 e se non fai o non sei sicuro di fare overclock puoi prendere componenti validi ma molto meno costosi, affiancati da un dissipatore discreto perchè quello di intel lo cambierei a priori, fa davvero troppo rumore per i miei gusti.

Discorso scheda video: nell'immediato una 290 magari usata e aspetterei la nuova generazione di schede video che dai rumors saranno molto più potenti delle attuali. Purtroppo non me ne intendo di schede video professionali quali Quadro o Fire quindi non ti saprei consigliare.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 19:06   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
in generale lavori piu sulla grafica o sui rendering?
nel primo caso io ci metterei il 6700 senza k e una scheda video rpofessionale, nel seocndo caso il 5820 e lascerei anceh da sola la scheda da gaming
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 01:00   #8
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Grazie dei consigli!

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in generale lavori piu sulla grafica o sui rendering?
Comunque ho studiato grafica ma poi mi sono specializzat in CG, quindi diciamo che faccio entrambi, e la grafica ha sicuramente meno richiesta di prestazioni, su quello vado sul sicuro con entrambi i processori...a me interessa avere dei render abbastanza rapidi e che quando modello o texturizzo mi possa muoverere meglio anche con quantità alta di poligoni..in questo caso non so se sia compito della cpu o della gpu...L unica cosa di cui son sicuro è la 970 come gpu, ha il miglior rapporto qualità/prezzo secondo me e sopratutto x le mie tasche..


Cosa mi consigliereste come scheda madre per il 5280? Sotto i 180 trovo qualcosa? Oltre al fatto che l OC non so se mai lo faró perchè ho paura di contribuire a far vivere un po meno la macchina...ma nel caso del 6700k avevo incluso il tutto perche aveva una cifra abbordabile, la pecca del 5280 è che costa di piu, e appunto non saprei che mobo metterci...

Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Discorso scheda video: nell'immediato una 290 magari usata e aspetterei la nuova generazione di schede video che dai rumors saranno molto più potenti delle attuali. Purtroppo non me ne intendo di schede video professionali quali Quadro o Fire quindi non ti saprei consigliare.
Per quanto riguarda la faccenda delle schede viseo si nuova generazioe? Si sa gia quando usciranno e che prezzi potranno avere? io volevo spendere max 1500-1600 per il solo desktop senza schermo.. Panicooo

Ad ogni modo ora come ora non sono interessato a schede grafiche professionali come la quadro, ma vorrei mantenermi su qualcosa di più versatile come la gamma 970 e 980....Sono torppo care quelle professionali e per ora non mi interessa spenderci su...

Ultima modifica di Fejiro : 30-03-2016 alle 10:41.
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 14:25   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
allora nn pensiamoci piu e vai di 5820 e asrock X99 extreme4, costano piu o meno tutte otrle i 200 euro (devi pagare il fatto ceh stai comrpando le top di gamma)
x la scheda video ci sarebbe la R9 390 e piu potente e ha il doppio della ram, quidni se punti alla sola scheda da gaming (e nn ti imoprtano le prestaizoni nel viewporting) prenderei una radeon
x le rpestazioni di calcolo
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/..._1920_1080.png
http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5...9f71a9d817.jpg
http://ht4u.net/reviews/2015/amd_rad...st/index41.php
in alcuni casi manca la 390 ma valuta la 390X ceh e molto simile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 14:29   #10
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Mi sono informato un pochino sulla nuova architettura Pascal di nvidia, ci sarà la presentazione dei nuovi prodotti (credo presentino i nuovi prodotti) dal 4 al 7 aprile, sono indeciso se aspettare la presentazione di questi prodotti e vedere quanto potrebbe costare la nuova 970 gtx (forse la futura 1070)...

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
allora nn pensiamoci piu e vai di 5820 e asrock X99 extreme4, costano piu o meno tutte otrle i 200 euro (devi pagare il fatto ceh stai comrpando le top di gamma)
x la scheda video ci sarebbe la R9 390 e piu potente e ha il doppio della ram, quidni se punti alla sola scheda da gaming (e nn ti imoprtano le prestaizoni nel viewporting) prenderei una radeon
x le rpestazioni di calcolo
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/..._1920_1080.png
http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5...9f71a9d817.jpg
http://ht4u.net/reviews/2015/amd_rad...st/index41.php
in alcuni casi manca la 390 ma valuta la 390X ceh e molto simile
Celsius, non vorrei sembrare troppo ignorante in materia, ma il fatto di prendere un procio intel e una gpu amd, comporta qualcosa? Compatibilità e e driver fra le due case produttrici, e questione di versatilità di amd, non ho MAI avuto niente di amd, so solo che sono molto potenti, costano meno di nvidia e consumano il triplo...
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:21   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
nn credo ceh usciranno cosi rpesto, si magari le presentano, ma la produzione e affidata a TSMC e nn ha le linee ancora a pieno regime

prima venderanno le novita sulle schede professionali, dove ci guadagnano di piu, poi metteranno i chip nuovi sulle schede da gaming, quindi immagino che cmq si parli dell'estate o anche piu tardi

x il discorso AMD, Intel, Nvidia, puoi mettere quello che vuoi ogni cosa lavora sepratamente

si leggono tante cose in giro, alla fine le prestaizoni sono quelle ceh puoi vedere nei llink precedenti
x i consumi puoi fare il raffronto diretto fra 390 e 970 da qui ad esempio
http://www.hardocp.com/article/2015/...0#.VvxCh1JdLIV
si la GTX consuma un po meno e va di meno, di sicuro nn consuma il triplo di meno (anceh xke TSMC lavora i chip anche x AMD e quindi hanno lo stesso processo produttivo) parliamo di 40-50W di differenza
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:29   #12
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Delle amd ho letto solo che hanno deo driver meno affidabili rispetto nvidia, mi informeró meglio sui tuoi spunti.

Ora la cosa da capire è se mettere quei 60€ in piu per prendere il 5820...vorrei capire cosa usa il single core e cosa il multi quando si naviga nella viewport (che sia maya o substance), preferisco una migliore resa nella gestione della viewport ed aspettare piuttosto un pochino di piu x il render...tu sai se è colpito di cpu o gpu? E sulla questione "quale socket ha piu futuro" pensi ci sia una rispostaa? Lga 1151 o 2011-3?
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 23:27   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
nessuno dei due, entrambi i socket subiranno un aggioranmento nei prox emsi e poi basta, se vorrai cambiare cpu anche solo fra un paio di anni dovrai cambiare scheda madre e forse ram

in viewporting lavorano pochi core della cpu e la gpu nn rederizza (ma le schede professionali hanno alcunis cript appositi x il viewporting, cosa ceh nn hanno le schede da gaming, anceh xke appunto ce quella distinzine visto l'uso ceh se ne fa)

lato driver le rpestazioni rimangono quelle, cioe se le radeon x assurdo andaressero cosi con driver pessimi allora le geforce con driver buoni sono cmq lente
cmq no tranquillo i driver sono validi x entrambi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:03   #14
Fejiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nessuno dei due, entrambi i socket subiranno un aggioranmento nei prox emsi e poi basta, se vorrai cambiare cpu anche solo fra un paio di anni dovrai cambiare scheda madre e forse ram

in viewporting lavorano pochi core della cpu e la gpu nn rederizza (ma le schede professionali hanno alcunis cript appositi x il viewporting, cosa ceh nn hanno le schede da gaming, anceh xke appunto ce quella distinzine visto l'uso ceh se ne fa)

lato driver le rpestazioni rimangono quelle, cioe se le radeon x assurdo andaressero cosi con driver pessimi allora le geforce con driver buoni sono cmq lente
cmq no tranquillo i driver sono validi x entrambi
Insomma, non esiste una mobo che abbia speranza di durare più anni possibile e riutilizzarla con futuri processori "entrambi i socket subiranno un aggioranmento nei prox emsi e poi basta"...poi basta? Cosa intendi?
Se io ho 1 mln di poligoni su un modello in viewport, ora come ora, il mio portatile esplode. E' compito della cpu in single core o multi? Per capire se il 6700k mi andrebbe cmq bene, fra una balla e l'altra credo che prendere il 5820 mi verrebbe a costare almeno 100 euro in più....ma non ho ancora fatto i conti con le schede madri papabili x il 5820 (che in generale mi sembra più "cafone" come cpu, più core, più consumo, più calore).

In generale cmq le gpu di amd, le radeon (?) mi sembrano essere un gradino più su nel rapporto potenza/costo, nel senso, x nvidia la "numero 3" costa 100, e x amd la "numero 2" costa 100....o sbaglio? Non so se sia un discorso che possa stare in piedi...le amd per lavorare pensi vadano bene?
i miei colleghi che hanno la 970 gtx si trovano bene a lavorare (chi con cpu i7-4790K chi con i7-5820K).....
Fejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 18:43   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
che se fra due anni vedrai un processore nuovo con 12core in commercio nn potrai metterlo su una shceda madre attuale, xke Intel ha gia in repvisto la morte di questi socket e AMD deve ancora uscire con il nuovo socket a fine anno
x il viewporting diepnde da software a software, lo stesso nella scleta della scheda video
purtroppo tu usi programmi motlo diversi
avendo il budget a disposizione io ci metterei un I7 5820, una quadro o fire x maya e una radeon x tutto il resto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v