Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2016, 16:57   #1
Jon_Irenicus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 3
Acquisto Computer per Animazione 2d-3d

Salve a tutti

Scrivo perché devo acquistare un computer per lavoro e avrei bisogno che qualche anima gentile tra di voi, mi indirizzi sulla scelta migliore. Cercherò di fornirvi quanti più dati possibili.

Mi serve un computer solo per lavoro (niente giochi). Il mio budget a disposizione è 1500€ massimo.

Mi occupo di animazione 2d e 3d. I programmi che principalmente uso sono Adobe Flash, AFter Effects, Premiere, Illustrator, Photoshop, In Design; Toon Boom Animation; Autodesk Maya. Principalmente non mi occupo di rendering 3d e video in generale. Però in alcuni casi, può capitare che debba gestire un intero processo di un'animazione: dall'animazione vera e propria, al montaggio, all'esportazione. Quindi avrei bisogno di un processore che mi aiuti al meglio durante la fase di montaggio ed esportazione video e rendering 3d.

Io ho già fatto una bozza di quello che potrebbe essere il pc giusto per me

- Windows 10 Pro (64 bit) (Italiano)
- Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX
- Alimentatore PC Modulare XFX XTR 650W 80+ Gold
- Scheda Madre MSI X99A RAIDER 2011-v3 DDR4 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed
- RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000MHz 16GB (4x4GB) CL15
- Dissipatore CPU be quiet! Dark Rock 3
- SSD mSATA M.2 Crucial MX200 250GB Lettura 555MB/s Scrittura 500MB/s M.2
- Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3
- VGA card: NVIDIA® Quadro® K2200 da 4 GB (2 DP, DL-DVI-I) (un adattatore da DP a SL-DVI)
- GRUPPO DI CONTINUITÃ* POWERWALKER VI 1000 PSW USV

Che ne pensate di queste componenti?
I miei dubbi riguardano la scheda grafica... Ho letto in lungo e in largo su tematica "Meglio Quadro o GTX?"... Io non saprei che scegliere.
Mi sarebbe utile sfruttare l'accelerazione gpu per i software sopra citati?
Ho scelto la Quadro k2200 perchè alla fine era supportata per l'accelerazione GPU da quasi tutti i software che uso per lavoro. Però ha pochi CUDA core.
Consigli o alternative alla Quadro k2000??

Grazie mille in anticipo
Spero di essere stato chiaro in tutto

Un saluto
Jon_Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 19:17   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
Ciao
si e una buona configurazione
occhio ceh il be quiet in quel case nn ci sta, mettici magari un corsair graphite 230T oppure devi pasasre ad esempio a dissi piu bassi o addirittura a modelli a liquido
occhio all'ssd M2 possono dare piu problemi di stabilita rispetto ai normali sata6, io punto x lavorare ancora ai modeli classici, dirie samsung evo 850 o melgio ancora samung pro 850 (il pro e garantito 10 anni)
x la scheda video la scelta e molto vasta
usi x lo piu software che puntano alla potenza bruta, quidni serve molta capacità di calcolo, cosa ceh nn ha la K2200
e pur sempre lo stesso chip della mdoesta GTX 750Ti (una scheda video da 120-140 euro)
di contro con maya ad esmepio e l'ideale una scheda professionale x avere driver ad hoc nel viewporting
io persoanlemtne metterei una scheda da gioco e una professionale (budegt permettendo) tanto windows permette di installare i driver di entrambe
poi switchi da una all'altra quando serve
con l'ali in veriosne da 750W come differenza
x esempio puoi metterci una R9 390 che ha una potenza di calcolo davvero di un altro livello (parliamo in termini teorici di 1280 GFlops contro 5120 Gflops)
e x lavorare in viewporting ci si puo mettere una quadro K620 o K1200 oppure una fire W4100 o W4300
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 10:26   #3
Jon_Irenicus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
si e una buona configurazione
occhio ceh il be quiet in quel case nn ci sta, mettici magari un corsair graphite 230T oppure devi pasasre ad esempio a dissi piu bassi o addirittura a modelli a liquido
occhio all'ssd M2 possono dare piu problemi di stabilita rispetto ai normali sata6, io punto x lavorare ancora ai modeli classici, dirie samsung evo 850 o melgio ancora samung pro 850 (il pro e garantito 10 anni)
x la scheda video la scelta e molto vasta
usi x lo piu software che puntano alla potenza bruta, quidni serve molta capacità di calcolo, cosa ceh nn ha la K2200
e pur sempre lo stesso chip della mdoesta GTX 750Ti (una scheda video da 120-140 euro)
di contro con maya ad esmepio e l'ideale una scheda professionale x avere driver ad hoc nel viewporting
io persoanlemtne metterei una scheda da gioco e una professionale (budegt permettendo) tanto windows permette di installare i driver di entrambe
poi switchi da una all'altra quando serve
con l'ali in veriosne da 750W come differenza
x esempio puoi metterci una R9 390 che ha una potenza di calcolo davvero di un altro livello (parliamo in termini teorici di 1280 GFlops contro 5120 Gflops)
e x lavorare in viewporting ci si puo mettere una quadro K620 o K1200 oppure una fire W4100 o W4300

Ciao Celsius e grazie per i preziosi consigli!
Una domanda, forse un pò stupida e scontata... non esiste una scheda grafica che possa andare bene per tutti i software citati sopra. Una scheda che possa mettere d'accordo tutti insomma A parte maya e after effects gli altri software, forse richiedono meno (penso)
Mettere due schede e switchare è un ottimo consiglio! Però mi da l'idea che sia un pò macchinoso dover cambiare continuamente, specialmente se devo lavorare contemporaneamente con certi software... per dire flash after effects, After effects - premiere photoshop-after effect

Grazie ancora
Un saluto
Jon_Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 14:16   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
cmq lo switch e un'operazione da nulla, ci metti qualceh seocndo ad adnare sul pannello di cotnrollo e cambiare la scheda video principale
x avere una shceda tutto in uno devi repndere uan quadro o fire over 1000 euro, li avresti i driver delle schede pro e la pteonza di calcolo, ma mi sa che vai fuoi budget e francamente avresti le stesse rpestazioni di scheda gaming + pro assieme che costan quasi la metà
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 14:23   #5
Jon_Irenicus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cmq lo switch e un'operazione da nulla, ci metti qualceh seocndo ad adnare sul pannello di cotnrollo e cambiare la scheda video principale
x avere una shceda tutto in uno devi repndere uan quadro o fire over 1000 euro, li avresti i driver delle schede pro e la pteonza di calcolo, ma mi sa che vai fuoi budget e francamente avresti le stesse rpestazioni di scheda gaming + pro assieme che costan quasi la metà
Ok... per fare lo switch è sufficiente fare click destro nel desktop > risoluzione schermo e selezionare la scheda grafica? Giusto?

Grazie
Jon_Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:31   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134078
ah adesso nn ricordo se e da li o dal pannello di controllo o cmq da quelle parti
anceh xke cmq ci sono alcuni software che dalle loro impostaizoni capiscono ceh ci sono due vga e ti permettono di selezionarle voelndo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v