Addio alle incompatibilità: IKEA rivoluziona la casa intelligente con i dispositivi di terze parti

Addio alle incompatibilità: IKEA rivoluziona la casa intelligente con i dispositivi di terze parti

IKEA rilancia la gamma smart con oltre 20 nuovi dispositivi compatibili con Matter, lo standard universale per la casa intelligente, e DIRIGERA diventa il nuovo Matter Controller. Annunciati anche due speaker Bluetooth e una collaborazione con la designer Tekla Severin

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Robot
IKEAMatter
 

IKEA ha svelato una profonda evoluzione della propria offerta di prodotti per la casa intelligente, annunciando l'introduzione, a partire da gennaio 2026, di oltre 20 nuovi dispositivi compatibili con Matter, lo standard di interoperabilità tra ecosistemi domotici. La mossa rappresenta il più importante aggiornamento tecnologico dell'azienda svedese in ambito smart home, segnando un deciso passo verso una maggiore apertura e flessibilità della piattaforma Home smart.

I nuovi dispositivi includeranno luci, prese, sensori e telecomandi, ma l'offerta si amplierà con ulteriori forme e categorie nei mesi successivi. L'obiettivo dichiarato è semplificare l'adozione della tecnologia domestica con soluzioni accessibili, intuitive e capaci di adattarsi alle abitudini quotidiane degli utenti.

"Finora, la smart home non è stata abbastanza semplice da usare o abbastanza economica per la maggior parte delle persone. Con Matter stiamo abbassando questa soglia", ha spiegato David Granath, Range Manager di IKEA of Sweden.

Lo standard Matter, sviluppato da un consorzio che include Apple, Google e Amazon, permette a dispositivi di marchi differenti di funzionare insieme all'interno dello stesso ecosistema, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.

Tuttavia, per funzionare, questi dispositivi richiedono la presenza di un Matter Controller, un ruolo ora assunto dall'hub IKEA DIRIGERA. Già compatibile con Apple Home e Alexa, DIRIGERA diventa così il centro di controllo per gestire anche dispositivi Matter di terze parti, rendendo IKEA Home smart una piattaforma potenzialmente centrale o complementare all'interno di qualsiasi configurazione domotica.

Matter si appoggia a protocolli di comunicazione come Thread e, in prospettiva, anche al Wi-Fi. IKEA continuerà a mantenere in catalogo dispositivi basati su Zigbee, sfruttando la funzione bridge di DIRIGERA per garantire la compatibilità tra le tecnologie. Funzionalità come Touchlink, che consente l'associazione diretta tra prodotti IKEA senza app, resteranno disponibili.

Parallelamente all'espansione della gamma smart, IKEA compie un altro passo in avanti nell'ambito audio, lanciando due nuovi speaker Bluetooth pensati per integrarsi negli spazi domestici. Il primo, NATTBAD, è già disponibile in Italia al prezzo di 39,95 euro. Ispirato alle radio portatili analogiche, è disponibile nei colori nero, rosa e giallo, e include funzioni di avvio rapido con Spotify Tap e configurazione semplificata.

A ottobre arriverà BLOMPRAKT, speaker con luce integrata che funge anche da lampada da tavolo. Il design, disponibile in beige, nero e blu, consente di orientare la luce grazie a un corpo inclinato, con l'intento di combinare estetica, funzionalità e atmosfera.

I nuovi speaker segnano un'evoluzione nella strategia IKEA, che mira a integrare suono e design domestico in modo coerente. L'azienda intende trattare gli elementi audio con la stessa cura riservata all'arredo, superando l'idea che debbano essere nascosti o separati dal contesto.

"Abbiamo imparato molto su come creare esperienze sonore di qualità che siano semplici da usare e integrabili nell'ambiente. È su questo che continueremo a costruire" ha aggiunto Granath.

Infine, tra le novità in arrivo, è prevista anche una collaborazione con la designer svedese Tekla Severin, conosciuta per il suo uso audace dei colori. L'iniziativa esplorerà nuove modalità per rendere l'elettronica domestica più espressiva e in sintonia con lo stile personale degli utenti.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^