Il frigo con la porta che diventa trasparente arriva in Italia: ecco LG InstaView Door-in-Door

Il frigo con la porta che diventa trasparente arriva in Italia: ecco LG InstaView Door-in-Door

LG InstaView Door-in-Door. La sua caratteristica di spicco è il pannello da 33 pollici in vetro lucido che può diventare con due tocchi trasparente e permettere di guardare all'interno del frigo senza dover aprire lo sportello.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Elettrodomestici
LG
 

Era uno dei prodotti che avevamo visto al CES di Las Vegas e che ci era certamente rimasto in mente: parliamo del frigorifero LG InstaView Door-in-Door. La sua caratteristica di spicco è il pannello da 33 pollici in vetro lucido che può diventare con due tocchi trasparente e permettere di guardare all'interno del frigo senza dover aprire lo sportello.

Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture: spesso infatti apriamo il frigo non per prendere qualcuno dei cibi all'interno, ma solo per verificarne il contenuto e decidere quale ricetta scegliere o se uscire di corsa per recuperare qualcosa al supermercato.

LG InstaView Door-in-Door

Il nuovo LG InstaView Door-in-Door fa ora la sua comparsa ufficiale anche in Italia. Tra le altre caratteristiche la presenza di un dispenser per il ghiaccio con serbatoio, che non richiede l'allacciamento alla rete idrica e la compatibilità con la tecnologia SmartThinQ di LG, che permette di controllare il frigorifero da remoto utilizzando lo smartphone, regolando la temperatura , controllando le modalità Express Freeze e Pure N Fresh e diagnosticare eventuali problemi tramite l’apposita applicazione senza trovare spiacevoli sorprese quando si rientra a casa.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7713 Giugno 2017, 10:41 #1
"Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture"

Eh cavolo. Hanno ragione!
s-y13 Giugno 2017, 10:49 #2
mah
zappy13 Giugno 2017, 10:53 #3
Originariamente inviato da: demon77
"Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture"

Eh cavolo. Hanno ragione!

rispetto agli imbecilli che spalancano il frigo e lo lasciano aperto 4 ore pensando ai massimi sistemi ed elaborando nuove teorie sulla formazione dell'universo, con uno sguardo vacuo sul contenuto del frigo... si, è possibile.
ma di per sè è MOLTO meno isolato che non un bel pannello di poliuretano.

controllabile via smartphone... anche preda di malware che te lo squaglia mentre sei in vacanza?
Notturnia13 Giugno 2017, 10:56 #4
vetrocamera di un certo livello e argon o equivalente e passa la paura dell'isolamento termico
turcone13 Giugno 2017, 10:57 #5
Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture: spesso infatti apriamo il frigo non per prendere qualcuno dei cibi all'interno, ma solo per verificarne il contenuto e decidere quale ricetta scegliere o se uscire di corsa per recuperare qualcosa al supermercato.


quando il marketing trasforma le leggi della termodinamica dato che il solo cambio di aria fredda con quella a temperatura ambiente comporta una differenza di consumi quasi nullo e subito tutti a crederci
PS : se volete verificare basta che prendiate un diagramma di molier e con il righello fate il calcolo :P
zappy13 Giugno 2017, 10:57 #6
Originariamente inviato da: Notturnia
vetrocamera di un certo livello e argon o equivalente e passa la paura dell'isolamento termico


non comparabile con un "vero" isolamento...
aqua8413 Giugno 2017, 11:47 #7
ma nn costerebbe meno mettere 2-3 cam interne e un display esterno x vedere in pochi secondi senza aprire?
mantenendo lo sportello isolato come è attualmente.
stoka13 Giugno 2017, 11:49 #8
...sempre bastian contrari su tutto...

Se il gentil sesso ha deciso che arriverà a casa, allora questa novità avrà successo.
Ed il reparto marketing LG stapperà l'ennesima bottiglia.

Leggi della termodinamica o meno.
demon7713 Giugno 2017, 11:54 #9
Originariamente inviato da: zappy
rispetto agli imbecilli che spalancano il frigo e lo lasciano aperto 4 ore pensando ai massimi sistemi ed elaborando nuove teorie sulla formazione dell'universo, con uno sguardo vacuo sul contenuto del frigo... si, è possibile.
ma di per sè è MOLTO meno isolato che non un bel pannello di poliuretano.

controllabile via smartphone... anche preda di malware che te lo squaglia mentre sei in vacanza?


Si ok, lacosa dello smartphone ovvio che è nua scemenza ma è la moda.. lasciamo stare.

Per il resto hai ragione, un vetro anche con tutti i magheggi possibili isola molto meno di un bello strato di poliuretano. Quindi in senso stretto non è una cosa ottimale.
Tuttavia non posso non tener conto della questione porta aperta. Io non è che quando apro il frigo sto li mezz'ora a meditare sul senso della vita.. ma nemmeno apro-prendo-chiudo. Non sempre almeno.

Non posso negare che mi capita di stare li un po' con la porta aperta magari perchè cerco qualcosa in particolare che non è lì in bella vista oppure semplicemente guardo cosa c'è a disposizione per preparare qualcosa..
Quindi non si può dire che non capita.

E non mi sorprenderebbe scoprire che quei secondi extra di porta aperta messi tutti insieme rappresentano in effetti uno spreco di energia superiore a quella dispersa dal verto.
zappy13 Giugno 2017, 12:05 #10
Originariamente inviato da: demon77
...E non mi sorprenderebbe scoprire che quei secondi extra di porta aperta messi tutti insieme rappresentano in effetti uno spreco di energia superiore a quella dispersa dal verto.

turcone qui sopra (post 6) ha scritto che il semplice ricambio d'aria è irrilevante.
in effetti raffreddare un solido o un liquido è ben diverso che raffreddare un gas, e ad occhio e croce a spanne dipende dalla differenza di massa volumica.

cmq la porta la apri di tanto in tanto, e di certo sta molte ore chiusa (x es la notte o quando sei via)... non so, forse ha + ragione turcone che non LG...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^