Il frigo con la porta che diventa trasparente arriva in Italia: ecco LG InstaView Door-in-Door

LG InstaView Door-in-Door. La sua caratteristica di spicco è il pannello da 33 pollici in vetro lucido che può diventare con due tocchi trasparente e permettere di guardare all'interno del frigo senza dover aprire lo sportello.
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Giugno 2017, alle 10:21 nel canale ElettrodomesticiLG
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopotessi renderlo trasparente e guardare dentro senza aprirlo mi permetterebbe di non sprecare energia inutile aprendolo per vederci dentro.. sceglierei le cose a frigo chiuso e lo aprirei solo per prendere quello che mi serve e non per capire cosa voglio..
detto questo il mio sharp non lo cambio.. ma capisco che abbia un suo utilizzo.. meno senso il fatto di collegarlo ad uno smartphone.. almeno per me
personalmente (scrivo sempre a titolo personale, btw) non la ritengo un'idea esattamente stupida. ha una (sua) logica. la validità della soluzione non si può giudicare senza qualche dato oggettivo (ma cmq un bel sticazzi, eh
Se il gentil sesso ha deciso che arriverà a casa, allora questa novità avrà successo.
Ed il reparto marketing LG stapperà l'ennesima bottiglia.
Leggi della termodinamica o meno.
questa si chiama legge della patata!
eeeh già.
680 kwh, per la bellezza di 82 usd l'anno di costo elettricità per il solo frigorifero.
Lg fa anche dei frigoriferi a risparmio energetico, questi sono dei mostri.
Per la cronaca ho un 300 litri bosh low frost da 156 kwh.
Altrimenti parliamo di aria fritta.
Quelli di LG prima di fare sta roba hanno appunto fatto queste misurazioni in apposito studio.
Se poi sia affidabile o meno non so.
E' un frigo per americani. Gigantesco, che consuma come un reattore, da alloggiare in villone familiare con macchinone suv da 3 litri per km.
Cmq se volete fare una comparazione basta vedere i litraggi frigo freezer e compararli con i consumi di altri multiporta con coibentazione tradizionale...è chiaro che se altri produttori al momento non hanno fatto prodotti simili (frigo trasparenti) pur essendo l'idea del frigo trasparente molto attraente un motivo ci sarà e quel motivo è che evidentemente consumano di più.
Peraltro a frigo/freezer pieno l'idea che ci sia risparmio perchè si evita di aprire la porta presentando un trattore del genere è francamente imbarazzante.
http://www.lg.com/it/frigoriferi/lg-GMJ916NSHV no frost aumenta i consumi.
La portaerei oggetto del thread quanti litri ha?
Il più piccolo (sempre dal sito lg.com) è 22,5 cu circa 630 litri per 680kwh.
Magari avrà il freezer più grosso ma direi che chi lo compra (a circa 5000 usd) a spanne non lo fa per ottimizzare i consumi
Perchè se da una parte è verissimo che il vero serbatioio di energia (freddo o caldo che sia) sono gli oggetti solidi e liquidi contenuti nel frigo e solo in misura minore l'aria che ne completa il volume è altrettanto vero che quando apri la porta del frigo stai disperdendo a bomba una quantità tutt'altro che piccola di energia. La pota è grande come tutto il frigo!
Per fare un paragone:
è come se un palazzo tutto isolato in classe A avesse la facciata principale che d'inverno si apre completamente lasciando di fatto uscire tutto il volume di aria riscaldata e facendo entrare aria ghiacciata da fuori.
Nn una finestra, TUTTA LA FACCIATA INTERA.
Quando la chiudi la temperatura torna rapidamente in linea per via dell'inerzia termica di pareti e volumi solidi dentro le case.. ma tutta quel'ernergia persa dovrà essere recuperata dalla caldaia. E non è poca per nulla.
i calcoli a braccio puoi farli metti in frigo 5 litri di acqua per raffreddarlo da 20 a 5 gradi devi fare un lavoro di circa 300 KJ il volume interno del frigo sara di 500-600 litri (0.6 Kg ) e ti da 9 KJ per consumare la stessa energia dei 5 litri di acqua devi aprire 33 volte la porta del frigo e cambiare tutta l'aria presente
poi dubito che su un frigo del genere una persona tiene solo 5 litri di acqua
680 kwh, per la bellezza di 82 usd l'anno di costo elettricità per il solo frigorifero.
Lg fa anche dei frigoriferi a risparmio energetico, questi sono dei mostri.
Per la cronaca ho un 300 litri bosh low frost da 156 kwh.
Utile in obitorio, insomma.
Nessuno ci ha pensato ma....
... Questa cosa della parete trasparente a comando sembra bella ma non è pratica.E vi dico perchè:
Tutte le cose di uso più comune, bibite, burro, uova, latte, qualche formaggio, il sugo di pomodoro in bottiglia dove sono riposte?
Nello sportello, il punto più comodo, apro il frigo con una mano e l'altra prende l'oggetto nei cassetti dello sportello e si chiude.
Adesso, la parte mi diventa trasparente ma tutto il resto no, tradotto, non posso più mettere nulla nei cassetti dello sportello (anzi dubito che ci siano più
My two cents.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".