Robot Lefant M1 al minimo, solo 159€! Ma anche Mova E20 Plus crolla: quale scegliere?

Oggi sono crollati ulteriormente 2 robot per le pulizie molto richiesti, con prezzi veramente eccezionali. Si spende poco e si porta a casa molto, la scelta è fra la stazione di svuotamento polvere oppure no. Ma fate in fretta perché finiranno a breve.
di Redazione pubblicata il 26 Marzo 2025, alle 09:45 nel canale CasaAmazonscontiofferteLefantMova
Tutte le migliori offerte Amazon Warehouse sull'usato garantito si trovano qui! -30%!
Il modello M1 è tra i robot Lefant più richiesti, grazie alla sua doppia funzione di aspirazione e lavaggio e alla tecnologia di navigazione LIDAR, che permette di mappare e memorizzare le stanze con precisione. Con una potenza di aspirazione di 4000 Pa e una batteria da 4000 mAh, superiore a quella di molti rivali, offre prestazioni elevate. Inoltre, è compatibile con Alexa per un controllo ancora più pratico. Ora disponibile a soli 159€, mai così in basso grazie ad una promozione a tempo. Attenzione però anche al Mova E20 Plus, sceso tantissimo fino a soli 199€.
LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura Multi Piano,4000 Pa,Batteria a 4000mAh,Navigazione LDS,APP/Alexa/WIFI,Aspirapolvere Robot Lavapavimenti per Pulizia Domestica/Peli Animali
399.99 159,99€ Compra oraMova Aspirapolvere Robotica E20 Plus: Navigazione Laser Intelligente, Pulizia Secco e Bagnato 2 in 1, Autosvuotamento del Contenitore della Polvere, Multisuperficie
249.90 199,00€ Compra oraSono ottimi entrambi, sia chiaro. Il Lefant M1 lo consigliamo a chi vuol spendere il meno possibile, il Mova E20 Plus (ricordiamo che è un marchio Dreame, ottimo) a chi preferisce avere una stazione per lo svuotamento della polvere automatica. A livello di potenza di aspirazione siamo lì, 4000Pa il Lefant, 5000Pa il Mova. Si tratta alla fine di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e al proprio portafoglio, ma sono entrambi in sconto super, sarebbe un peccato non approfittarne.
-
Meta avrebbe scaricato illegalmente migliaia di film porno: denunciata per 359 milioni di dollari
-
QNAP annuncia la funzionalità di alta disponibilità a doppio NAS
-
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU server cinese mette pressione a Intel e AMD
-
Robot che crescono mangiando i loro simili: si può parlare di metabolismo robotico?
-
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubisoft, il pubblico non è interessato a Star Wars
-
F1 senza freni: il film supera i 500 milioni e sta per superare tutti gli altri Apple Originals messi insieme
-
Una supersportiva elettrica da 429 CV a meno di 30.000€? Sì, esiste!
-
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in pochi minuti grazie all'IA
-
Pluribus è la nuova ambiziosa serie del creatore di Breaking Bad: svelati i primi dettagli
-
IA come persone: avranno una personalità e invecchieranno. La visione del boss di Microsft
-
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Collective Shout dietro il blocco dei giochi su Steam e Itch.io
-
Philips porta OneBlade su Fortnite: arriva la mappa Body Royale tra gamification e marketing creativo
-
Il consumo dei data center AI esplode: raddoppierà ogni tre o quattro anni
-
Dimenticate tutto quello che avete visto sui droni fino ad oggi: arriva Antigravity di Insta360