Riscaldare meno, risparmiare di più: 1 milione di case connesse con tado°

tado° stima che l'utilizzo dei propri termostati connessi intelligenti abbia portato a un risparmio energetico complessivo di circa 8,5 milioni di Megawattora. L’azienda, inoltre, stima che tale riduzione abbia permesso un risparmio economico superiore a 870 milioni di euro
di Roberto Colombo pubblicata il 20 Maggio 2025, alle 17:04 nel canale CasaTado
Con il termine della stagione invernale 2024-2025, tado° ha annunciato di aver raggiunto il traguardo della milionesima abitazione connessa in Europa, con oltre 5 milioni di termostati intelligenti installati. Il dato è interessante e racconta che da un lato in diverse case ci sono più di un termostato connesso e dall'altro che in questi anni i clienti hanno ammodernato i propri apparati passando a modelli più recenti.
tado° stima che l'utilizzo dei propri termostati connessi intelligenti abbia portato a un risparmio energetico complessivo di circa 8,5 milioni di Megawattora. L’azienda, inoltre, stima che tale riduzione abbia permesso un risparmio economico superiore a 870 milioni di euro, a fronte di una minore emissione in atmosfera di 2,3 milioni di tonnellate di CO₂.
I dati comunicati da tado° si basano sull’analisi interna dei risparmi medi stimati per ciascun cliente, incrociati con i prezzi del gas forniti da Eurostat per l’Europa continentale e da Ofgem per il Regno Unito. Sono stati utilizzati i valori relativi al gas, evitando i riferimenti ai costi più elevati dell’elettricità o del riscaldamento a gasolio, per ridurre il margine di sovrastima.
Fondata a Monaco di Baviera nel 2011, tado° è oggi uno degli attori principali nel settore della gestione intelligente del clima domestico. Il recente traguardo consolida la posizione del brand sul mercato europeo, in un contesto caratterizzato dalla crescente sensibilità verso l’efficienza energetica e dalla necessità di accelerare la transizione verso fonti rinnovabili.
Una piattaforma per il controllo attivo dei consumi
Alla base del successo commerciale e ambientale dell’azienda vi è una piattaforma che integra dispositivi hardware, applicazioni software e servizi intelligenti per ottimizzare il consumo domestico di energia. Le principali funzionalità includono la programmazione automatica delle temperature, il geofencing per evitare il riscaldamento in assenza degli occupanti, il rilevamento dell’apertura delle finestre e l’adattamento alle condizioni meteo in tempo reale. L’interazione è possibile da remoto tramite app o tramite assistenti vocali compatibili come Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit.
Nel 2024 è stata introdotta la gamma tado° X, una linea di dispositivi progettata per migliorare ulteriormente la modularità del sistema. La serie comprende, tra gli altri, termostati cablati e wireless, sensori di temperatura indipendenti, dispositivi per la gestione delle pompe di calore e un bridge di connessione aggiornato.
L’acquisizione della startup aWATTar nel 2022 ha inoltre permesso all’azienda di estendere la propria offerta verso soluzioni dinamiche per la tariffazione energetica, favorendo lo spostamento del consumo verso fasce orarie a minore impatto ambientale ed economico.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".