3 friggitrici ad aria in offerta Cosori, Philips e Moulinex: tanta qualità per una cucina più sana, risparmiando

Oggi sono in offerta 3 delle più apprezzate friggitrici ad aria presenti sul mercato. Pur non friggendo nulla (sono di fatto piccoli forni elettrici ventilati), permettono di risparmiare energia e cucinare in modo più sano molti cibi storicamente fritti e non solo.
di Redazione pubblicata il 28 Febbraio 2025, alle 10:02 nel canale CasaAmazonscontiofferte
La friggitrice ad aria sta diventando un must nelle case degli italiani. Non tragga in inganno l'erroneo nome con cui ormai vengono indicate: questi elettrodomestici non friggono affatto, ma vi si cucinano pietanze che storicamente venivano fritte in olio, oltre a poter fare anche molto altro. Sono di fatto dei forni ad aria, con il vantaggio di essere più piccole del forno tradizionale, cosa che si traduce in tempi minori per portarle a temperatura e risparmio di energia elettrica.
Ci si cucina un po' di tutto, dalle patatine fritte surgelate alle polpette, dal pollo fino a spingersi nel terreno dei dolci. COSORI si è ritagliata la posizione di leader del settore in nome di una qualità veramente elevata. Ma ci sono anche diversi concorrenti che, quando vengono attivate le offerte, possono essere presi in seria considerazione. Fra questi Philips e Moulinex, che non hanno bisogno di presentazioni.
COSORI Friggitrice ad Aria 5,5 Litri, Air Fryer, 1700W, 13 Funzioni, 85% Meno Olio, 75-205°C, Fino al 50% Più Veloce del Forno, 100 Ricette Italiane, Display Digitale, CP158 Nero
139.99 99.99€ Compra oraEcco in offerta 3 modelli COSORI, Moulinex e Philips, differenziate anche per la capienza. La prima è la regina delle friggitrici, la più venduta, il modello COSORI da 5,5L, nella versione NON Wi-Fi. Allo stesso prezzo c'è una Moulinex leggermente più piccola, 5L, di fatto molto simile. Chiude questo primo lotto di consigli la Philips Airfryer 3000 serie XL da ben 6,2L, venduta a soli 99€! Ricordiamo la piccola regola empirica per la scelta: dividete per 4 il volume dichiarato e otterrete circa il peso del cibo che potrete inserire, considerando il cestello colmo. Esempio: 5,5L sono massimo 1,3Kg di capienza, meglio considerare 1Kg per difetto perché nessuno le usa stracolme. Ignorate le diciture "per X persone", non vogliono dire nulla.