Shokz: ora in Italia grazie alla distribuzione Nital

Shokz: ora in Italia grazie alla distribuzione Nital

Ora in Italia Shokz si affida alla distribuzione di Nital: con la sua tecnologia DirectPitch ha portato la trasmissione dei suoni tramite conduzione ossea a un livello tale da permettere l'ascolto musicale di qualità restando in contatto con il mondo esterno

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Audio Video
Shokz
 

Oggi si parla molto di auricolari open-ear, ossia studiati per non occludere il canale auricolare e permettere di ascoltare musica, podcast e chiamate telefoniche senza isolarsi dal mondo circostante. Pioniere del settore è stato sicuramente il marchio Shokz, che con la sua tecnologia DirectPitch ha portato la trasmissione dei suoni tramite conduzione ossea a un livello tale da permettere l'ascolto musicale di qualità.

Shokz OpenRun Pro 2

Shokz ha a livello mondiale una posizione di sul mercato delle cuffie sportive, con una presenza in oltre 60 paesi con più di 7 milioni di clienti, oltre 15 milioni di prodotti venduti e oltre 5.000 brevetti registrati. Un successo costruito anche grazie a diverse prestigiose collaborazioni , come quella che vede Shokz partner ufficiale della Maratona di Boston, lanciando gli auricolari OpenRun Pro 2 in edizione limitata e sfruttando come ambassador Eliud Kipchoge, due volte Campione Olimpico di Maratona a Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2021.

Ora in Italia Shokz si affida alla distribuzione di Nital, lo storico distributore torinese che nel suo novero offre marchi del calibro di Nikon, iRobot, Sonos, Polaroid, Lexar, Insta360, DJI, DJI Enterprise, Aiper, Jackery e di molti altri brand legati al mondo dell’home & technology.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^