Pochi giorni allo spegnimento dei canali TV MPEG2: ecco quali saranno visibili solo in MPEG4 sul digitale terrestre

Pochi giorni allo spegnimento dei canali TV MPEG2: ecco quali saranno visibili solo in MPEG4 sul digitale terrestre

Dopo gli slittamenti il 20 ottobre 2021 sarà il giorno del primo passaggio dello switch-off con il passaggio di molti canali TV del digitale terrestre alla codifica MPEG4. Farà da spartiacque per molti, che capiranno sulla loro pelle se è tempo di comprare un televisore nuovo

di pubblicata il , alle 16:49 nel canale Audio Video
4K
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elessar17 Ottobre 2021, 14:09 #31
Originariamente inviato da: fukka75
Anche nel 2025 usciranno televisori nuovi, quindi perché comprarli nel 2023 se nel 2025 saranno già vecchi?
Credi davvero che chi oggi acquista un TV nuovo per lo switch-off si preoccupa di che versione di HDMI c'è?


Credo intendesse dire che ce la stanno menando un po' con la storia dello switchoff, ma in realtà c'è un fottio di TV anche ben vecchie (tipo la mia del 2011!) che supportano benissimo MPEG-4 (ma non DVB-T2), e funzioneranno quindi agevolmente fino all'inizio del 2023, e non ha quindi senso affrettarsi ad acquistare ora un televisore nuovo, tanto vale andare più vicino al "vero" switchoff.
bancodeipugni17 Ottobre 2021, 20:37 #32
Originariamente inviato da: fukka75
Anche nel 2025 usciranno televisori nuovi, quindi perché comprarli nel 2023 se nel 2025 saranno già vecchi?


per prendere il televisore 4k hdr dolby vision atmos a 100 euro in meno col contributo

...che poi serve per pagarlo il giusto e non 100 euro in più per via de sta manfrina, come il 110% ecobonus, bell'occasione per quotazioni al massimo livello
Dany8317 Ottobre 2021, 22:00 #33
Io ho 3 televisori LG, del 2008 e del 2009 che hanno il decoder DVB-T2 ed infatti già da anni ricevono correttamente i canali in HD. Quello che hanno fatto fino ad ora è terrorismo mediatico per costringerci a cambiare le TV prematuramente.
Giuss18 Ottobre 2021, 09:11 #34
Originariamente inviato da: bancodeipugni
...quando poi compariranno banner pubblicitari e popups ad hoc sui canali, ecco la nuova televisione

e tutti a cercare adblock nelle app


Su Sky già lo fanno, ogni tanto mentre vedi la F1 o altri eventi in diretta esce un banner per qualche secondo. E' uno schifo...

Non parliamo poi di altri canali dove ogni tanto parte la pubblicità con un riquadrino per continuare a vedere la trasmissione
bancodeipugni18 Ottobre 2021, 12:51 #35
si ma non è cliccabile (ancora) ..
davide311218 Ottobre 2021, 21:00 #36
Una bella pignatta sul tetto e vai di satellite che è 'na goduria... altro che 'sta mikkiata del digitale terrestre...
bancodeipugni18 Ottobre 2021, 21:13 #37
per me il satellite è ancora duro a morire, anche se di parabole nuove se ne vedono sempre meno...

piuttosto che andare di streaming ed essere soggetti a lune di provider, carico di server, affollamento di utenza, calo di prestazioni (tenuto conto che non tutti hanno fibre vere)....

...anche la parabola ha i suoi perchè quando fa tempesta nevica ecc ma sono rari e il rapporto larghezza di banda/qualità/casini è ancora vincente...
belta19 Ottobre 2021, 15:18 #38
Aridatece Ted
yardrat19 Ottobre 2021, 21:25 #39
Originariamente inviato da: Giuss
Su Sky già lo fanno, ogni tanto mentre vedi la F1 o altri eventi in diretta esce un banner per qualche secondo. E' uno schifo...

Non parliamo poi di altri canali dove ogni tanto parte la pubblicità con un riquadrino per continuare a vedere la trasmissione


ah ma allora non farò mai sky per cosa paga uno
biometallo19 Ottobre 2021, 21:38 #40
Originariamente inviato da: belta
Aridatece Ted


??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^