LG rimuoverà l’assistente Google dai suoi TV: stop definitivo dal 1° maggio

LG rimuoverà l’assistente Google dai suoi TV: stop definitivo dal 1° maggio

LG interromperà il supporto all’assistente vocale di Google su diversi modelli di televisori a partire dal 1° maggio 2025. La decisione, comunicata ufficialmente dall’azienda, riguarderà tutte le smart TV LG con sistema operativo webOS dal 2020 in avanti

di pubblicata il , alle 17:32 nel canale Audio Video
LGOLEDGoogle
 

Brutte notizie per chi era abituato a utilizzare Google Assistant sui televisori LG: il colosso coreano, infatti, interromperà il supporto all’assistente vocale di Google su diversi modelli di televisori a partire dal 1° maggio 2025. La decisione, comunicata ufficialmente dall’azienda tramite notifiche direttamente agli utenti, riguarderà tutte le smart TV LG con sistema operativo webOS dal 2020 in avanti, incluse quelle della gamma OLED, QNED e NanoCell. I modelli interessati non potranno più accedere alle funzionalità vocali offerte da Google Assistant, come la gestione della riproduzione, il controllo dei dispositivi smart home o la ricerca di contenuti tramite comandi vocali.

Secondo quanto riportato da LG, la disattivazione è dovuta a cambiamenti nella strategia del partner, cioè Google, che avrebbe modificato i propri requisiti di compatibilità e i termini di servizio, rendendo insostenibile il mantenimento della piattaforma su questi dispositivi. L’interruzione avverrà a livello globale, con notifiche già in fase di distribuzione tramite aggiornamento software.

OLED evo G3 55

Le funzionalità vocali non scompariranno del tutto: gli utenti potranno continuare a utilizzare l’assistente vocale proprietario di LG, “Voice Assistant”, che consente comandi base per la navigazione nei menu e il controllo del volume, ma con capacità nettamente inferiori rispetto all’integrazione con Google. Non è prevista, al momento, una sostituzione diretta con altri assistenti vocali come Amazon Alexa, che resterà comunque disponibile sui modelli compatibili.

Il cambiamento coinvolge anche le funzioni di domotica tramite Google Home, che non saranno più operative con i TV LG interessati. Rimane invece attiva l’integrazione con LG ThinQ, l’ecosistema proprietario dell’azienda coreana.

L’annuncio segna un ulteriore passo indietro nella diffusione trasversale degli assistenti vocali su TV e sottolinea le difficoltà di mantenere aggiornate piattaforme vocali di terze parti in ambienti embedded. LG non ha rilasciato dettagli su eventuali aggiornamenti futuri, ma al CES 2025 ha annunciato che Copilot AI sarà integrata sulla gamma OLED 2025, magari la soluzione Microsoft potrebbe rappresentare un'alternativa valida anche come retrofit.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The_Hypersonic04 Aprile 2025, 17:43 #1
era ora!
bonzoxxx04 Aprile 2025, 20:46 #2
mai usato..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^