L'ultima fabbrica cinese LCD di LG in Cina è definitivamente passata nelle mani di TCL

Dopo l'accordo dell'autunno del 2024, ora la vendita è definitiva: l'ultima fabbrica cinese LCD di LG in Cina è definitivamente passata nelle mani di TCL
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Aprile 2025, alle 11:35 nel canale Audio VideoTCLLGLG Display
L'accordo era già stato firmato nel settembre 2024, ma ora le procedure sono complete: LG Display ha ufficialmente venduto l’ultima fabbrica di pannelli LCD per TV rimasta in suo possesso, in Cina, a TCL segnando la fine di un’era per la produzione di pannelli LCD per TV da parte dei produttori coreani. La vendita segue il trend già avviato da Samsung, che da tempo ha dismesso la produzione di pannelli LCD, anche in quel caso passando la mano - nel giugno 2022 - a TCL CSOT.
Anche grazie alle acquisizioni degli stabilimenti produttivi prima nelle mani dei coreani, ora i produttori cinesi hanno ormai quasi completamente preso il controllo del mercato globale dei pannelli LCD.
L’ultima fabbrica di pannelli LCD per TV di LG Display, situata a Guangzhou, in Cina, è stata venduta a TCL CSOT per circa 10,8 miliardi di yuan (1,47 miliardi di dollari USA), secondo un annuncio di TCL.
«Abbiamo completato le procedure di approvazione della transazione e di registrazione commerciale per le quote della fabbrica di pannelli di Guangzhou di LG Display e della fabbrica di moduli» ha dichiarato il produttore cinese.
TCL acquisisce così 9 nuove linee di produzione LCD
TCL CSOT rinominerà la fabbrica di 8,5 generazione “T11” e avvierà subito la produzione su vasta scala, integrandola con la capacità esistente. Con l’acquisizione, TCL gestisce ora due linee di produzione LCD di 6° generazione, quattro linee di Gen 8,5, una linea Gen 8,6 generazioni e due linee Gen 10,5. Secondo TrendForce, la quota di produzione di pannelli LCD di grande formato detenuta da TCL, in termini di superficie, è aumentata dal 19,3% al 22,9%.
I produttori cinesi di pannelli LCD per TV, come BOE, TCL CSOT e HKC, controllano ora oltre il 70% della capacità produttiva globale, rispetto al 65% dell’anno scorso.
I proventi derivanti dalla vendita della fabbrica a TCL saranno investiti nello sviluppo della tecnologia OLED, stando alle dichiarazioni di LG. Per i consumatori, ciò significa - ormai da tempo, per la verità - che le TV LCD LG e Samsung, inclusi i modelli “QLED” e “QNED”, utilizzano ora principalmente gli stessi pannelli prodotti in Cina che si trovano nelle TV di marchi come TCL e Hisense.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".