in collaborazione con Hisense

Hisense A85N: il ritorno nel mercato OLED con un TV che punta su qualità e design

Hisense A85N: il ritorno nel mercato OLED con un TV che punta su qualità e design

Hisense rilancia la sfida nel segmento OLED con la Serie A85N: pannello 4K a 120Hz, Dolby Vision IQ, audio Dolby Atmos e design minimale. Un’alternativa competitiva per chi cerca prestazioni e funzionalità di alto livello.

di pubblicata il , alle 14:43 nel canale Audio Video
Hisense
 

Dopo alcuni anni di assenza, Hisense torna a puntare sul segmento dei televisori OLED, presentando la nuova Serie A85N: un ritorno che non passa inosservato, sia per il crescente interesse del pubblico italiano verso questa tecnologia, sia per le caratteristiche tecniche che posizionano il nuovo modello come una valida alternativa ai prodotti dei marchi più affermati. Disponibile nei formati da 55 pollici e 65 pollici, l’Hisense A85N si rivolge a chi cerca il massimo della qualità d’immagine, senza rinunciare a funzionalità smart, prestazioni audio di alto livello e un design moderno.

Non è un segreto che i televisori OLED abbiano conquistato una fetta via via più ampia di appassionati grazie alla elevata qualità d’immagine che questa tecnologia è in grado di offrire. Il loro punto di forza sono i pixel di fatto "auto-illuminanti", che possono essere accesi e spenti in modo indipendente: questo consente non solo di ottenere il nero assoluto, ma anche di gestire le transizioni tonali con estrema granularità, dando vita ad immagini più profonde e coinvolgenti rispetto ai tradizionali pannelli LCD o LED. Non solo: per loro natura i pannelli OLED sono capaci di offrire tempi di risposta estremamente rapidi, assieme ad un input lag ridotto, caratteristiche particolarmente apprezzate dai videogiocatori ma anche dagli appassionati sportivi che consumano contenuti dove l'azione rapida è protagonista. In generale poi i pannelli OLED (proprio in virtù della mancanza di elementi di retroilluminazione dedicati) consentono di realizzare televisori più sottili e quindi più eleganti.

A85N: Hisense ritorna sulla scena OLED

Tutti questi elementi spiegano perché la domanda di TV OLED sia in costante crescita, anche in Italia, dove negli ultimi tre anni il segmento ha registrato un incremento del 3,3% e di conseguenza la volontà di Hisense di rilanciare la propria offerta premium in un momento in cui la tecnologia OLED diventa più accessibile e diffusa.

La risposta è A85N, un televisore basato su pannello OLED di ultima generazione che offre risoluzione Ultra HD 4K, una profondità colore a 10 bit e la copertura del 97% dello spazio colore DCI-P3. Il televisore è accreditato di una luminanza di picco di 1000 nit, a supporto della visione di contenuti in HDR grazie anche alla compatibilità con i formati Dolby Vision IQ, HDR10+, HDR10 e HLG. Hisense sceglie di adottare un pannello con frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, rivolgendosi quindi direttamente agli appassionati videogiocatori dediti ai titoli più frenetici: a testimonianza di ciò si rileva la presenza della certificazione Nvidia G-Sync, che assicura la possibilità di sfruttare al meglio le potenzialità del televisore anche nel caso in cui lo si utilizzi collegato ad un PC gaming. Ad accompagnare tutto ciò vi sono le tecnologie VRR (Variable Refresh Rate) e ALLM (Auto Low Latency Mode) per ottenere immagini nitide e prive di effetti di tearing in ogni circostanza.

Per un televisore rivolto espressamente al pubblico esigente la qualità d'immagine è di fondamentale importanza, così come lo è anche la resa audio. Per la serie A85N, Hisense sceglie di integrare un sistema audio da 60W di potenza complessiva con compatibilità Dolby Atmos: grazie all'approccio basato sugli "oggetti sonori", ogni suono può essere spostato con precisione nello spazio così da ricreare una scena ad alto tasso di immersività, a tutto vantaggio del coinvolgimento dello spettatore. Interessante anche la presenza della certificazione WiSA Ready, che consente la connessione diretta a sistemi audio wireless di alta qualità, senza la necessità di cablaggi aggiuntivi. Il supporto al Bluetooth amplia ulteriormente le possibilità di integrazione con soundbar, cuffie e altri dispositivi audio.

Hisense A85N: design originale e prezzi competitivi

Ad accompagnare le solide caratteristiche tecniche, c'è un design curato, essenziale, elegante e minimalista, frutto dell'uso di cornici sottili e del supporto centrale che consente una rotazione di 25 gradi verso destra e sinistra, offrendo così massima flessibilità di posizionamento in qualsiasi ambiente. Un tratto distintivo della nuova famiglia A85N è la base di forma ottagonale, che si distingue in maniera originale dalle forme più rigide utilizzate nelle proposte dei concorrenti.

Il cuore operativo di Hisense A85N è VIDAA U8, la piattaforma proprietaria Hisense che consente inoltre l'uso dei comandi vocali tramite VIDAA Voice e Alexa integrata: l'utente può cambiare canale, regolare le impostazioni, cercare contenuti e comandare dispositivi smart home compatibili semplicemente pronunciando le opportune istruzioni, senza la necessità di utilizzare il telecomando.  La compatibilità con AirPlay 2 facilita la condivisione di contenuti da dispositivi Apple, mentre il supporto a Wi-Fi 6 e Bluetooth garantisce una connessione stabile e veloce sia per lo streaming sia per l’integrazione con altri dispositivi domestici. Presenti infine le principali app dei servizi di streaming più popolari, quali Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e DAZN.

La Serie A85N ha fatto il suo debutto sul mercato in questo mese di aprile ed è già disponibile presso i principali rivenditori italiani, tra cui Mediaworld, Unieuro, Euronics, Expert, Trony e Amazon. I prezzi consigliati al pubblico sono di 1.299 euro per la versione da 55 pollici e 1.699 euro per quella da 65 pollici, posizionando A85N in modo competitivo rispetto alle proposte della concorrenza e con tutte le carte in regola per rubare quote di mercato ai brand ai vertici delle classifiche di vendita.

chiudi »
 
chiudi «HOMEHARDWAREMOBILEVIDEOGIOCHIFOTOGRAFIASOFTWAREEDGE9GREENMOVESMARTHOMEFORUMGUIDEOFFERTEAruba CloudAMDIntelHonorHuaweiOPPOAVMAmazonSCHEDE TECNICHE
Login | Registrati
facebook twitter newsletter rss youtube instagram